Crea sito

Collasgarba

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: partito

Un comandante partigiano, senatore e sindaco di Parma

Un comandante partigiano, senatore e sindaco di Parma

Scritto il Marzo 9, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Giacomo Ferrari <583 nacque a Langhirano, in Provincia di Parma, il 5 novembre nel 1887 da una famiglia borghese di…
Si strutturano nuove modalità di protesta quali assemblee, conferenze, dibattiti, sit-in, commissioni di lavoro

Si strutturano nuove modalità di protesta quali assemblee, conferenze, dibattiti, sit-in, commissioni di lavoro

Scritto il Gennaio 5, 2023Gennaio 5, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Il 1966 è per gli atenei italiani un anno particolarmente movimentato: in gennaio viene realizzata la prima occupazione del neonato…
I collegamenti clandestini sono lacunosi anche all’interno delle forze garibaldine

I collegamenti clandestini sono lacunosi anche all’interno delle forze garibaldine

Scritto il Ottobre 21, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Dopo il rastrellamento di Cantiglio la banda, piano piano, si riorganizzò, tanto che in un paio di mesi fu “promossa”…
Le assisi di Stoccarda possono essere considerate una sorta di turning point della vicenda storica della Socialdemocrazia tedesca

Le assisi di Stoccarda possono essere considerate una sorta di turning point della vicenda storica della Socialdemocrazia tedesca

Scritto il Ottobre 12, 2022Ottobre 12, 2022
Pubblicato inSenza categoria
In un saggio del 1979 Gian Enrico Rusconi ha lucidamente sostenuto che la Socialdemocrazia tedesca, dopo le due sconfitte elettorali…
In generale, il Piano Chaos consisteva nell’infiltrare agenti di destra

In generale, il Piano Chaos consisteva nell’infiltrare agenti di destra

Scritto il Ottobre 7, 2022Ottobre 7, 2022
Pubblicato inSenza categoria
In Italia emersero intanto i primi segnali importanti della degenerazione degli apparati statali. Vennero così alla luce il Piano Solo…
Anche Ilio Barontini poi, per sfuggire agli arresti e alle persecuzioni, deciderà di emigrare, lui in modo clandestino, da Livorno con una barca

Anche Ilio Barontini poi, per sfuggire agli arresti e alle persecuzioni, deciderà di emigrare, lui in modo clandestino, da Livorno con una barca

Scritto il Settembre 12, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Il comando militare delle azioni MOI in zona sud fu attribuito a Ilio Barontini (con il nome di battaglia di…
Il programma per De Gasperi era esclusivamente strumentale

Il programma per De Gasperi era esclusivamente strumentale

Scritto il Giugno 30, 2022Luglio 7, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Allo scioglimento del gruppo di “casa Padovani” – tutto interno all’ambiente accademico dell’Università Cattolica più personalmente vicino a padre Gemelli…
Craxi, sin dai primi anni di militanza nel partito, ebbe la possibilità di poter viaggiare molto per compiti di rappresentanza

Craxi, sin dai primi anni di militanza nel partito, ebbe la possibilità di poter viaggiare molto per compiti di rappresentanza

Scritto il Giugno 15, 2022Giugno 15, 2022
Pubblicato inSenza categoria
La vera novità che Craxi ed il PSI aggiunsero all’eurosocialismo fu l’aggettivo mediterraneo, che il segretario stesso volle all’indomani della…
Complessivamente, il PCI non uscì indebolito dalla crisi apertasi con l’attentato a Togliatti

Complessivamente, il PCI non uscì indebolito dalla crisi apertasi con l’attentato a Togliatti

Scritto il Giugno 13, 2022Giugno 13, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Senza dubbio, il momento fondamentale per lo sviluppo del culto della personalità di Togliatti fu l’attentato del 1948 <10.Il 14…
La curiosità da geografo dei popoli e delle culture, tipica di Giuliano Pajetta

La curiosità da geografo dei popoli e delle culture, tipica di Giuliano Pajetta

Scritto il Maggio 29, 2022Maggio 29, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Un caso del tutto particolare di rapporto tra antifascismo e lavoratori italiani nell’emigrazione è quello dell’Unione Sovietica. Qui la distinzione…
La banda partigiana Sette Comuni era capeggiata dall’avvocato democratico cristiano Giorgio Mastino Del Rio e dal colonnello Vincenzo Toschi

La banda partigiana Sette Comuni era capeggiata dall’avvocato democratico cristiano Giorgio Mastino Del Rio e dal colonnello Vincenzo Toschi

Scritto il Maggio 23, 2022Maggio 23, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Dopo il settembre 1943 Giorgio Mastino divenne uno degli animatori della Resistenza romana <10, impegnato su due fronti, sia nella…
Natalia, prima staffetta del movimento partigiano italiano

Natalia, prima staffetta del movimento partigiano italiano

Scritto il Maggio 13, 2022Maggio 13, 2022
Pubblicato inSenza categoria
La prima staffetta partigiana d’Italia, Ondina Peteani, deportata ad Auschwitz con il numero 81672 ci ha lasciati ai primi dell’anno.…
Sturzo respinse le teorie di molti intellettuali fascisti come quella di Arrigo Serpieri

Sturzo respinse le teorie di molti intellettuali fascisti come quella di Arrigo Serpieri

Scritto il Maggio 7, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Un punto di cesura nella storia della partecipazione dei cattolici alla politica è riscontrabile nell’avvento del fascismo, la cui nascita…
Un rumoroso iniziale silenzio del Pci di fronte all’obiezione di coscienza

Un rumoroso iniziale silenzio del Pci di fronte all’obiezione di coscienza

Scritto il Aprile 9, 2022Aprile 13, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Il primo ad essere informato via lettera da Pinna fu Aldo Capitini <383. Quanto avvenuto era un piccolo successo anche…
Il Sessantotto è visto come una cesura storica

Il Sessantotto è visto come una cesura storica

Scritto il Marzo 22, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Uno dei nodi più dibattuti per la storia delle agitazioni studentesche ha naturalmente interessato – coinvolgendo prospettive metodologiche diverse –…

Navigazione articoli

1 2

Adriano Maini

adriano.maini@gmail.com

RSS Adriano Maini

  • In sintesi, l’intelligence americana evidenziava che una penetrazione su larga scala dell’Italia era viepiù necessaria
  • Il romanzo "Il conformista" è quindi anche esorcismo e denuncia della discesa dell’autore Moravia nell’inferno del Fascismo

RSS Aspetti rivieraschi

  • Tutti alle 17 in Piazza Dante
  • Nel bosco di Rezzo alla ricerca della "Ruve du Megu"

RSS Collasgarba

  • I liberali nella Resistenza in Liguria
  • Il Corriere letterario ai tempi della direzione di Spadolini

RSS Collasgarba

  • Langer delinea quindi un’idea di “pace tra gli uomini e con la natura”, complessa e trasversale
  • La liberazione e l’Allied Military Government nel Casertano

RSS Storia minuta

  • Per il trasferimento dei prigionieri nemici nella penisola, gli italiani utilizzavano spesso delle navi cargo totalmente inadatte al trasporto di uomini
  • Grass metterà in luce come la macchina del fango è sempre attiva in Germania

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Pare che in prossimità di Cesio i partigiani abbiano iniziato un'azione contro i Muti
  • La successiva battaglia di Nava dell'11 marzo 1944 vide altre perdite significative tra i partigiani

RSS Cenni storici sulla Resistenza Intemelia

  • La radio francese aveva annunciato l'occupazione di Briga Marittima
  • Si comunicano qui di seguito le ulteriori informazioni assunte in merito alla nota associazione sovversiva di Ventimiglia

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • A Vallecrosia c'è ancora la vecchia casetta...
  • Subito dopo la Liberazione, Meiffret e Porcheddu non sempre furono capiti

Ultimi Articoli

  • La costituzione dei Gruppi di combattimento, nell'autunno del 1944, rese ancora più marcato ed ambivalente il senso dell'inferiorità italiana nei confronti delle potenze alleate
    4 ore fa

    La costituzione dei Gruppi di combattimento, nell'autunno del 1944, rese ancora più marcato ed ambivalente il senso dell'inferiorità italiana nei confronti delle potenze alleate

  • Per un approccio critico al romanzo coloniale italiano
    2 giorni fa

    Per un approccio critico al romanzo coloniale italiano

  • Che cosa ha lasciato il movimento femminista alle donne - e agli uomini - di oggi?
    4 giorni fa

    Che cosa ha lasciato il movimento femminista alle donne - e agli uomini - di oggi?

  • Un comandante partigiano, senatore e sindaco di Parma
    2 settimane fa

    Un comandante partigiano, senatore e sindaco di Parma

  • Il rapporto fra il passato e il presente in alcuni radiodrammi
    2 settimane fa

    Il rapporto fra il passato e il presente in alcuni radiodrammi

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home