Crea sito

Collasgarba

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Categoria: Senza categoria

Nonostante i suoi timori, Volpe dichiarò di essere relativamente rassicurato dalla fermezza della leadership democristiana

Nonostante i suoi timori, Volpe dichiarò di essere relativamente rassicurato dalla fermezza della leadership democristiana

Scritto il Febbraio 8, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Terminando questa prima ricognizione della documentazione del Central Foreign Policy Files, vale la pena di considerare ancora un documento segreto…
Parri e Togliatti ebbero a cuore le sorti dell’Italia

Parri e Togliatti ebbero a cuore le sorti dell’Italia

Scritto il Febbraio 6, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Se pensiamo che il primo, Parri, in gioventù sperava che una élite potesse portare un rinnovamento alla nazione e il…
Come prevedeva il socialista Mauro Seppia, la Commissione d’inchiesta P2 non sarebbe stata mai segreta

Come prevedeva il socialista Mauro Seppia, la Commissione d’inchiesta P2 non sarebbe stata mai segreta

Scritto il Gennaio 30, 2023Gennaio 30, 2023
Pubblicato inSenza categoria
I lavori di commissione [Commissione d’inchiesta P2] iniziarono il 9 dicembre del 1981. La sede era San Macuto [a Roma…
Sull’accoglienza dei profughi istriani a Trieste nel 1955

Sull’accoglienza dei profughi istriani a Trieste nel 1955

Scritto il Gennaio 24, 2023Gennaio 24, 2023
Pubblicato inSenza categoria
A dispetto dei cambiamenti radicali innescati dal Memorandum, la struttura operativa del CLNI (Comitato di Liberazione Nazionale dell’Istria) nella Zona…
Con i tredici della Banda Tom venne ucciso un aviatore militare inglese prigioniero

Con i tredici della Banda Tom venne ucciso un aviatore militare inglese prigioniero

Scritto il Gennaio 21, 2023Gennaio 22, 2023
Pubblicato inSenza categoria
[…] A Casale Monferrato, il 15 gennaio 1945, i fascisti casalesi con la collaborazione dei tedeschi occupanti fucilarono dodici giovani…
La ricostituzione della Federazione Nazionale della Stampa Italiana

La ricostituzione della Federazione Nazionale della Stampa Italiana

Scritto il Gennaio 17, 2023Gennaio 17, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Come si è visto, nel tormentato percorso che portò alla formulazione dell’articolo 21 della Costituzione e alla promulgazione della legge…
Blek Macigno proponeva storie molto semplici

Blek Macigno proponeva storie molto semplici

Scritto il Gennaio 12, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Il fumetto, forma d’arte presente in Italia dai primi decenni del secolo scorso, ebbe una singolare diffusione all’indomani del secondo…
La maggior parte delle donne processate dalle Corti d’assise straordinarie vennero inquisite per aver rilasciato denunce alle autorità della Rsi o a quelle tedesche

La maggior parte delle donne processate dalle Corti d’assise straordinarie vennero inquisite per aver rilasciato denunce alle autorità della Rsi o a quelle tedesche

Scritto il Gennaio 8, 2023Gennaio 8, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Durante il regime fascista la delazione è un fenomeno diffuso: utilizzata fin dalle origini come strumento della lotta politica contro…
Si strutturano nuove modalità di protesta quali assemblee, conferenze, dibattiti, sit-in, commissioni di lavoro

Si strutturano nuove modalità di protesta quali assemblee, conferenze, dibattiti, sit-in, commissioni di lavoro

Scritto il Gennaio 5, 2023Gennaio 5, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Il 1966 è per gli atenei italiani un anno particolarmente movimentato: in gennaio viene realizzata la prima occupazione del neonato…
Le prime bande partigiane erano, quindi, sorte, in gran parte, in modo spontaneo e confuso

Le prime bande partigiane erano, quindi, sorte, in gran parte, in modo spontaneo e confuso

Scritto il Dicembre 26, 2022
Pubblicato inSenza categoria
L’8 settembre 1943, dicevamo, per radio viene diffuso il testo dell’armistizio firmato a Cassibile cinque giorni prima, con il quale…
Le truppe italiane, infatti, non riserveranno lo stesso trattamento ai partigiani di Tito e alla popolazione civile che li fiancheggia

Le truppe italiane, infatti, non riserveranno lo stesso trattamento ai partigiani di Tito e alla popolazione civile che li fiancheggia

Scritto il Dicembre 20, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Nell’aprile del 1941 alla disfatta militare della Jugoslavia, sotto i colpi delle potenze dell’Asse, segue la spartizione dei suoi territori…
L’intento di Pesce, come quello di molti altri memorialisti, è pedagogico

L’intento di Pesce, come quello di molti altri memorialisti, è pedagogico

Scritto il Dicembre 18, 2022Dicembre 18, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Lo status di testimone diretto dei fatti costituisce quindi una sorta di garanzia di veridicità per il lettore. Ciò che…
La “nuova Biennale” e il tramonto del riformismo neoilluminista

La “nuova Biennale” e il tramonto del riformismo neoilluminista

Scritto il Dicembre 4, 2022
Pubblicato inSenza categoria
La riorganizzazione dell’ente veneziano si inseriva a pieno titolo in quella stagione di grandi riforme, nel campo dei diritti civili…
A Zolesio erano stati affidati da Parri precisi compiti di intelligence

A Zolesio erano stati affidati da Parri precisi compiti di intelligence

Scritto il Dicembre 3, 2022Dicembre 3, 2022
Pubblicato inSenza categoria
[…] Antonio Zolesio il quale copriva tutta la gamma delle caratterialità umane. Egli, pur a distanza di tanti decenni, resta…
La Resistenza in Umbria, a Foligno, Bevagna e…

La Resistenza in Umbria, a Foligno, Bevagna e…

Scritto il Novembre 26, 2022Novembre 26, 2022
Pubblicato inSenza categoria
La città di Foligno ha dato un contributo fondamentale alla guerra per la liberazione dell’Italia dal nazifascismo, sia in termini…

Navigazione articoli

1 2 … 26

Adriano Maini

adriano.maini@gmail.com

RSS Adriano Maini

  • I militi fascisti giunsero a Poggiolo, attraverso i boschi, senza essere avvistati
  • A Cuneo venni processata nel settembre del '25

RSS Aspetti rivieraschi

  • Socialisti italiani a Nizza nel secondo dopoguerra
  • C’è un libro su Marcel Duchamp

RSS Collasgarba

  • Il passaggio dal movimento ai gruppi è uno dei due aspetti della fase conclusiva del Sessantotto
  • Di fatto il documento sanciva l’instaurazione del regime di occupazione nazista di Roma

RSS Collasgarba

  • L’amministrazione saloina trova a Perugia e in Umbria gravi difficoltà
  • Siete all’ascolto di Radio Onda Rossa

RSS Storia minuta

  • I Martiri Partigiani di Villa Pino di Santa Margherita di Fossa Lupara
  • Se i rapporti con i tedeschi sono critici, quelli interni alla Repubblica sociale sono difficili

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Il Segretario della Casa del Fascio di Diano Marina cadde in un agguato tesogli da tre partigiani
  • Gli squadristi denunciano il federale

RSS Cenni storici sulla Resistenza Intemelia

  • Rastrellamenti nazifascisti a Baiardo (IM)
  • Al rumore degli aerei molta gente scappa verso la campagna

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • Subito dopo la Liberazione, Meiffret e Porcheddu non sempre furono capiti
  • Di aerei e di colline nella zona Ventimiglia-Bordighera durante l'ultima guerra

Ultimi Articoli

  • Nonostante i suoi timori, Volpe dichiarò di essere relativamente rassicurato dalla fermezza della leadership democristiana
    8 ore fa

    Nonostante i suoi timori, Volpe dichiarò di essere relativamente rassicurato dalla fermezza della leadership democristiana

  • Parri e Togliatti ebbero a cuore le sorti dell’Italia
    2 giorni fa

    Parri e Togliatti ebbero a cuore le sorti dell’Italia

  • Come prevedeva il socialista Mauro Seppia, la Commissione d'inchiesta P2 non sarebbe stata mai segreta
    1 settimana fa

    Come prevedeva il socialista Mauro Seppia, la Commissione d'inchiesta P2 non sarebbe stata mai segreta

  • Sull'accoglienza dei profughi istriani a Trieste nel 1955
    2 settimane fa

    Sull'accoglienza dei profughi istriani a Trieste nel 1955

  • Con i tredici della Banda Tom venne ucciso un aviatore militare inglese prigioniero
    3 settimane fa

    Con i tredici della Banda Tom venne ucciso un aviatore militare inglese prigioniero

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home