Crea sito

Collasgarba

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Categoria: Senza categoria

Cenni sullo spionaggio in Nord Italia durante la Resistenza

Scritto il Giugno 28, 2025
Pubblicato inSenza categoria
Tra i lavori che a tutt’oggi costituiscono un punto di riferimento imprescindibile per la ricostruzione delle reti informative italiane nei…

Il genere più popolare nel 1968 era ancora il western

Scritto il Giugno 24, 2025Giugno 24, 2025
Pubblicato inSenza categoria
C’era ancora sempre il WestNon erano film facili, né quello di Bellocchio né quello di Pasolini. Eppure raccolsero nelle sale…

Il G-2 USFET stava per fare un passo indietro, cedendo l’Organisation Gehlen alla neonata CIA

Scritto il Giugno 17, 2025Giugno 17, 2025
Pubblicato inSenza categoria
Nell’estate dello stesso anno [1948], infatti, a Pullach [n.d.r.: dove si situa il Castello Schwaneck, l’edificio del Bundesnachrichtendienst (in sigla:…

Il liberale Laterza chiedeva l’immediata abdicazione del re

Scritto il Giugno 7, 2025
Pubblicato inSenza categoria
Nell’organizzarsi i liberali nell’Italia settentrionale si presentano come delegazioni di un partito nazionale. I liberali si presentano in forma di…

L’interclassismo dalla tradizione all’americanizzazione

Scritto il Giugno 1, 2025Giugno 1, 2025
Pubblicato inSenza categoria
La lettura dello sviluppo sociale italiano diffusa con vigore dalla propaganda legata alla DC e in generale al mondo cattolico,…

Verso la fine dell’estate i tedeschi intensificano i loro attacchi sul fronte alpino

Scritto il Maggio 24, 2025Maggio 24, 2025
Pubblicato inSenza categoria
La prima metà del 1944 vede la militarizzazione delle bande che irrobustitesi in numero si articolano ora in distaccamenti, e…

Difficile capire quali potessero essere le fonti informative di Carmine Pecorelli sul caso Moro

Scritto il Maggio 17, 2025
Pubblicato inSenza categoria
L’enigmatico riferimento ad Alunni Corrado, brigatista arrestato il 13 settembre 1978 nel covo in via Negroli a Milano, si collegò…

A Messina vi fu un’osmosi in seno alla quale scelsero di operare poteri eversivi di caratura internazionale

Scritto il Maggio 13, 2025
Pubblicato inSenza categoria
La cernita dei materiali investigativi incastonati nella richiesta di applicazione delle misure cautelari a carico di “Condello Pasquale + altri”…

Servitori infedeli della Repubblica e loro complici

Scritto il Maggio 4, 2025Maggio 4, 2025
Pubblicato inSenza categoria
Lo scandalo SIFARI fascicoli SIFAR ebbero un ruolo fondamentale per la conquista del potere di Gelli e della P2. Questi…

Quel tragico dicembre 1944 si concluse con la lunga agonia del valdobbiadenese Bernardino Vidori

Scritto il Aprile 28, 2025
Pubblicato inSenza categoria
Ritornando al dicembre 1944, proseguo il discorso interrotto in precedenza: Romolo Bortolin fu Fortunato <135, nato a Guia il 6…

Dalla tornata elettorale del ’68 emerge un centro-sinistra agonizzante

Scritto il Aprile 16, 2025
Pubblicato inSenza categoria
I segnali <15 della strisciante crisi di fiducia messa in atto dai movimenti rivoluzionari del tempo [1968] non vengono valutati…

Tribuna elettorale fu un gran successo

Scritto il Aprile 5, 2025Aprile 5, 2025
Pubblicato inSenza categoria
La tragica caduta del governo Tambroni nel 1960 segnò l’avvio di una nuova fase politica. Questa esperienza fu causata dalla…

Motta e Alessi insistettero molto sul problema dell’inquadramento militare delle bande partigiane in Valtellina

Scritto il Marzo 29, 2025
Pubblicato inSenza categoria
Accanto ai maggiorenti di Sondrio, il gruppo dirigente della Resistenza in alta valle comprendeva alcuni ufficiali dell’esercito italiano. Il più…

Per far pervenire notizie dagli Stati Uniti, si preferiva usare canali di informazione non ufficiali

Scritto il Marzo 22, 2025
Pubblicato inSenza categoria
Al di là del diretto intervento organizzativo nella pubblicità per il piano Marshall, l’USIS svolse un’attività di influenza meno diretta…

Il governo De Gasperi e la ratifica della CED

Scritto il Marzo 14, 2025
Pubblicato inSenza categoria
L’opposizione di destra, anche se in modo meno rilevante rispetto ai comunisti, pesò parecchio nella storia dell’Italia repubblicana. Dopo il…

Paginazione degli articoli

1 2 … 36

Adriano Maini

adriano.maini@gmail.com

RSS Adriano Maini

  • Non proprio "Good Morning Babilonia"
  • Il partigiano simulò con una mano in tasca la presenza di una pistola

RSS Aspetti rivieraschi

  • Il Partito comunista nizzardo concordava sulla proposta di dar vita a gruppi di lavoro
  • Regalare ai poveri olandesi il sole e il cielo mediterranei

RSS Collasgarba

  • Nell’estate del 1944 la Resistenza armata è in costante espansione
  • Con l'arrivo degli alleati a Roma Dosi ebbe la possibilità di riabilitare la sua posizione

RSS Collasgarba

  • I contatti dell’ODEUM Roma con gli ambienti vaticani
  • Le elezioni del 1987: voto del Sud e “voto di appartenenza”

RSS Storia minuta

  • Alcune storiche stimano che la quantità di italiane attive nella Resistenza sia molto più alta
  • Nella R.S.I. riaffiorano tra i gerarchi vecchie ruggini, passate rivalità e vendette

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Il gruppo continuò a stampare proclami per la popolazione, incitandola a combattere fascisti e Tedeschi
  • Curto si qualificò come comunista, responsabile delle formazioni partigiane che agivano nella zona

RSS Cenni storici sulla Resistenza Intemelia

  • I partigiani di Pigna puntarono la loro mitragliatrice pesante in direzione del trivio di accesso a Baiardo
  • Le raffiche tedesche rendono fumanti le rocce su cui battono

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • Anche un isolotto artificiale quasi alla foce del Nervia
  • Stranomi, ma non solo

Ultimi Articoli

  • Cenni sullo spionaggio in Nord Italia durante la Resistenza
    4 giorni fa

    Cenni sullo spionaggio in Nord Italia durante la Resistenza

  • Il genere più popolare nel 1968 era ancora il western
    1 settimana fa

    Il genere più popolare nel 1968 era ancora il western

  • Il G-2 USFET stava per fare un passo indietro, cedendo l’Organisation Gehlen alla neonata CIA
    2 settimane fa

    Il G-2 USFET stava per fare un passo indietro, cedendo l’Organisation Gehlen alla neonata CIA

  • Il liberale Laterza chiedeva l'immediata abdicazione del re
    4 settimane fa

    Il liberale Laterza chiedeva l'immediata abdicazione del re

  • L’interclassismo dalla tradizione all’americanizzazione
    1 mese fa

    L’interclassismo dalla tradizione all’americanizzazione

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home