Crea sito

Collasgarba

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Categoria: Senza categoria

Difficile perseguire uno scopo comunemente riconosciuto, condiviso e perseguito dalla totalità dell’universo femminile nell’ottica di un riscatto unilateralmente inteso

Difficile perseguire uno scopo comunemente riconosciuto, condiviso e perseguito dalla totalità dell’universo femminile nell’ottica di un riscatto unilateralmente inteso

Scritto il Maggio 22, 2022Maggio 22, 2022
Pubblicato inSenza categoria
2.3 Gli approcci strutturalisti e decostruttivistiLe analisi strutturaliste (definite anche radicaliste) e decostruttiviste iniziano a trovare spazio intorno alla metà…
Sogno rappresentò il Partito liberale all’interno del CLNAI

Sogno rappresentò il Partito liberale all’interno del CLNAI

Scritto il Maggio 20, 2022Maggio 22, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Inediti documenti, provenienti dai National Archives di Londra 1 che riguardano l’arruolamento di agenti italiani per il Soe (Special Operations…
C’era anche un altro modo di veicolare messaggi di natura politica attraverso le figure degli atleti del proprio schieramento

C’era anche un altro modo di veicolare messaggi di natura politica attraverso le figure degli atleti del proprio schieramento

Scritto il Maggio 17, 2022Maggio 17, 2022
Pubblicato inSenza categoria
[…] Nonostante la forza politica della sinistra socialcomunista, e l’esistenza di una rete di associazionismo sportivo ad essa collaterale (quella…
Natalia, prima staffetta del movimento partigiano italiano

Natalia, prima staffetta del movimento partigiano italiano

Scritto il Maggio 13, 2022Maggio 13, 2022
Pubblicato inSenza categoria
La prima staffetta partigiana d’Italia, Ondina Peteani, deportata ad Auschwitz con il numero 81672 ci ha lasciati ai primi dell’anno.…
L’arrivo di Calosso portava alla Costituzione di un Comitato di coordinazione della propaganda

L’arrivo di Calosso portava alla Costituzione di un Comitato di coordinazione della propaganda

Scritto il Maggio 12, 2022Maggio 12, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Il 30 gennaio 1941 Thornhill e Stark scrivevano il “Memorandum on the use of Italian prisoner for anti-fascist political work”…
Sturzo respinse le teorie di molti intellettuali fascisti come quella di Arrigo Serpieri

Sturzo respinse le teorie di molti intellettuali fascisti come quella di Arrigo Serpieri

Scritto il Maggio 7, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Un punto di cesura nella storia della partecipazione dei cattolici alla politica è riscontrabile nell’avvento del fascismo, la cui nascita…
Una timida inclusione dell’antifascismo tra gli scopi della guerra che le forze armate italiane stavano combattendo

Una timida inclusione dell’antifascismo tra gli scopi della guerra che le forze armate italiane stavano combattendo

Scritto il Maggio 3, 2022Maggio 3, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Per quanto il governo di Badoglio avesse il preciso scopo di gestire da un punto di vista puramente istituzionale e…
Silenzi sulla Resistenza Italiana

Silenzi sulla Resistenza Italiana

Scritto il Maggio 2, 2022Maggio 2, 2022
Pubblicato inSenza categoria
I percorsi che fecero i partigiani tra l’autunno del 1943 e l’estate del 1944 furono estesi e diversificati: dalle città,…
Il trattato di pace avrebbe potuto essere molto peggiore se non vi fosse stata la guerra partigiana

Il trattato di pace avrebbe potuto essere molto peggiore se non vi fosse stata la guerra partigiana

Scritto il Aprile 29, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Il leader comunista Togliatti <97 giudicò inevitabile che il Trattato [di pace] contenesse delle clausole punitive nei confronti dell’Italia in…
Sanremo è allora diventato una componente fondamentale di come la nazione immagina se stessa

Sanremo è allora diventato una componente fondamentale di come la nazione immagina se stessa

Scritto il Aprile 27, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Sanremo non inventa certo la formula del festival, che è ben radicata nella storia della canzone in Italia a partire,…
Lavoratori in lotta nella Roma degli anni Cinquanta

Lavoratori in lotta nella Roma degli anni Cinquanta

Scritto il Aprile 20, 2022
Pubblicato inSenza categoria
13.2. Gli autoferrotranvieri: una categoria operaia sempre in lottaCome anticipato, gli autoferrotranvieri – che nella capitale erano circa quattordicimila –…
Nell’aprile del 1979 a Montecito, nei pressi di Santa Barbara, si svolse la prima conferenza di Public History della storia

Nell’aprile del 1979 a Montecito, nei pressi di Santa Barbara, si svolse la prima conferenza di Public History della storia

Scritto il Aprile 18, 2022Aprile 18, 2022
Pubblicato inSenza categoria
< * su: https://www.degruyter.com/view/journals/iph/1/1/article-20180005.xml (visitato il 26/10/2020) > Un’altra risposta all’esigenza di mettere in connessione tutti gli storici che a…
Anche la questione ebraica e le leggi che erano state varate nel 1938 nonmancarono di coinvolgere Studium

Anche la questione ebraica e le leggi che erano state varate nel 1938 non
mancarono di coinvolgere Studium

Scritto il Aprile 17, 2022Aprile 17, 2022
Pubblicato inSenza categoria
[…] nel 1927 vedrà la luce Studium per volere di un giovane sacerdote bresciano, Giovanni Battista Montini.Studium divenne così una…
Partigiani cremonesi in Val di Susa

Partigiani cremonesi in Val di Susa

Scritto il Aprile 14, 2022Aprile 15, 2022
Pubblicato inSenza categoria
La strategia tedesca in Val di Susa si differenziò notevolmente da quella praticata nelle altre vallate. L’enorme importanza militare ed…
Scerbanenco scelse Milano perché era un simbolo inequivocabile della nuova realtà socio-criminale impostasi nel giro di pochi anni a livello nazionale

Scerbanenco scelse Milano perché era un simbolo inequivocabile della nuova realtà socio-criminale impostasi nel giro di pochi anni a livello nazionale

Scritto il Aprile 13, 2022Aprile 13, 2022
Pubblicato inSenza categoria
In altri paesi <1 il destino editoriale di Giorgio Scerbanenco sarebbe stato molto diverso: trattandosi di un autore di assoluto…

Navigazione articoli

1 2 … 21

Adriano Maini

adriano.maini@gmail.com

RSS Adriano Maini

  • Già nell’ottobre 1942 i comunisti italiani presero contatto con le formazioni slovene per concordare alcune forme di collaborazione
  • I partigiani imperiesi se ne andarono, ma “Tigre” restò prendendo il comando del Rebagliati

RSS Aspetti rivieraschi

  • Sanremo (IM): Il magistero di Cesare Trucco
  • Sanremo (IM): Presentazione del volume "Antologia teatrale. Atto secondo"

RSS Collasgarba

  • Dopo la retata del 16 ottobre 1943 il medesimo reparto ricevette l’ordine di sparpagliarsi lungo tutta la penisola
  • Ho potuto così accogliere l’invito per un viaggio in Palestina

RSS Collasgarba

  • Fin dal dicembre 1940 i britannici cercarono volontari tra gli internati italiani
  • Le nuove generazioni italo-americane identificavano nella figura di Joe Di Maggio la propria aspirazione di adattamento all’American way of life

RSS Storia minuta

  • A pilotare i contatti tra Salvadori e l’Ovra furono i servizi segreti inglesi
  • Le forme di accesso all’istruzione secondaria sono state a lungo studiate delle teoriche liberali

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • E dovette essere triste morire in un mattino d'aprile, mentre nell'aria era un presagio della prossima vittoria
  • Ci venne fatta la proposta di arruolarci nelle forze armate repubblicane o di andare a lavorare in Germania

RSS Cenni storici sulla Resistenza Intemelia

  • Attacco partigiano presso la Cartiera di Isolabona (IM)
  • Il 31 dicembre 1944 il dottor Gibelli è nuovamente arrestato dalla brigata nera

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • Coincidenze
  • Giallisti francesi che accompagnano il lettore per mano

Ultimi Articoli

  • Difficile perseguire uno scopo comunemente riconosciuto, condiviso e perseguito dalla totalità dell’universo femminile nell’ottica di un riscatto unilateralmente inteso
    27 minuti fa

    Difficile perseguire uno scopo comunemente riconosciuto, condiviso e perseguito dalla totalità dell’universo femminile nell’ottica di un riscatto unilateralmente inteso

  • Sogno rappresentò il Partito liberale all’interno del CLNAI
    2 giorni fa

    Sogno rappresentò il Partito liberale all’interno del CLNAI

  • C’era anche un altro modo di veicolare messaggi di natura politica attraverso le figure degli atleti del proprio schieramento
    5 giorni fa

    C’era anche un altro modo di veicolare messaggi di natura politica attraverso le figure degli atleti del proprio schieramento

  • Natalia, prima staffetta del movimento partigiano italiano
    1 settimana fa

    Natalia, prima staffetta del movimento partigiano italiano

  • L’arrivo di Calosso portava alla Costituzione di un Comitato di coordinazione della propaganda
    1 settimana fa

    L’arrivo di Calosso portava alla Costituzione di un Comitato di coordinazione della propaganda

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home