Crea sito

Collasgarba

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home
In seguito, la collaborazione tra Pucci e l’OVRA rallentò

In seguito, la collaborazione tra Pucci e l’OVRA rallentò

Scritto il Giugno 6, 2023Giugno 6, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Dai documenti ritrovati dopo il conflitto emergono le collusioni, le situazioni non chiare e l’interazione con il fascismo di esponenti…
Nel 1968 Nenni è ministro degli Esteri

Nel 1968 Nenni è ministro degli Esteri

Scritto il Giugno 5, 2023Giugno 5, 2023
Pubblicato inSenza categoria
In seguito alle decisioni stabilite dalla nuova maggioranza al Comitato centrale del novembre del 1968, il Psu tornò al governo.Il…
Lydia Alfonsi continua a dividersi soprattutto fra televisione, teatro e cinema

Lydia Alfonsi continua a dividersi soprattutto fra televisione, teatro e cinema

Scritto il Giugno 4, 2023Giugno 4, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Dell’attrice Lydia Alfonsi abbiamo rinvenuto tre lettere, a dire il vero poco significative se si pensa alla prospettiva di cogliere…
Un territorio ribattezzato Regno del Sud

Un territorio ribattezzato Regno del Sud

Scritto il Maggio 31, 2023Maggio 31, 2023
Pubblicato inSenza categoria
La sera del 10 settembre 1943, Radio Bari trasmette un proclama di Vittorio Emanuele III, da poco giunto a Brindisi…
La consegna di tutti i cosacchi, inclusi gli emigrati zaristi, era stata decisa dal potere politico ed era ineludibile

La consegna di tutti i cosacchi, inclusi gli emigrati zaristi, era stata decisa dal potere politico ed era ineludibile

Scritto il Maggio 28, 2023Maggio 28, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Nikolai Tolstoy è cittadino inglese, ma di sangue russo, discendente da nobili zaristi, riparati a Londra a seguito della Rivoluzione…
Si facevano raccolte di firme per la messa fuorilegge del Partito Comunista

Si facevano raccolte di firme per la messa fuorilegge del Partito Comunista

Scritto il Maggio 23, 2023
Pubblicato inSenza categoria
La maggioranza silenziosa in Italia fu, o fu concepita, come costitutivamente anticomunista. Lo era innanzitutto perché prendeva consapevolezza di se…
… e di qui l’allarme veniva trasmesso ai cospiratori

… e di qui l’allarme veniva trasmesso ai cospiratori

Scritto il Maggio 20, 2023
Pubblicato inSenza categoria
8.5 L’edificio della CONCERIA“Il primo corpo di fabbrica di cui si ha notizia è del 4 Agosto 1837 quando il…
La diffusione della notizia della condanna a morte del Generale De Gaulle da parte del tribunale militare contribuirà largamente a far conoscere l’appello in Francia

La diffusione della notizia della condanna a morte del Generale De Gaulle da parte del tribunale militare contribuirà largamente a far conoscere l’appello in Francia

Scritto il Maggio 13, 2023
Pubblicato inSenza categoria
«Jeunes gens, de quel cachet marquerez-vous votre temps? Nous sommes d’avance convaincus que, grâce à vous, l’on ira dans quelques…
«l’Unità» del 1948 e il discorso nazional-patriottico

«l’Unità» del 1948 e il discorso nazional-patriottico

Scritto il Maggio 7, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Una delle accuse più frequentemente lanciate da «l’Unità» al governo e alla DC nel corso dell’anno 1948 è quella di…
Non tutti restarono stabilmente nella banda partigiana di Mario

Non tutti restarono stabilmente nella banda partigiana di Mario

Scritto il Maggio 5, 2023Maggio 5, 2023
Pubblicato inSenza categoria
A inizio anni Duemila, quando aveva vent’anni, lo storico Matteo Petracci cominciò a frequentare la sezione Anpi di Macerata, la…
La figura del fotografo è oggi più sfaccettata

La figura del fotografo è oggi più sfaccettata

Scritto il Aprile 29, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Il primo elemento “esterno” che può influenzare le scelte di un operatore fotografico è certamente la committenza.Il committente (un imprenditore…
A Belforte, il 23 ottobre 1944, i Comandanti e Commissari di Brigata si riunirono per eleggere il nuovo Comando

A Belforte, il 23 ottobre 1944, i Comandanti e Commissari di Brigata si riunirono per eleggere il nuovo Comando

Scritto il Aprile 27, 2023Aprile 27, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Con la crescita delle formazioni e dei territori controllati [in provincia di Parma] si rende necessario coordinare efficacemente le operazioni…
Le agitazioni operaie furono uno degli aspetti preminenti della resistenza torinese

Le agitazioni operaie furono uno degli aspetti preminenti della resistenza torinese

Scritto il Aprile 24, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Un approfondimento a parte merita la città di Torino.La cronaca e la storia dei venti mesi dal ’43 al ’45…
Il campione ed il bandito

Il campione ed il bandito

Scritto il Aprile 15, 2023Aprile 15, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Costante Girardengo nacque, quinto di sette figli, a Novi Ligure il 18 marzo del 1893.Novi Ligure, a dispetto del toponimo,…
Le formazioni partigiane Fiamme Verdi sono nate a Brescia

Le formazioni partigiane Fiamme Verdi sono nate a Brescia

Scritto il Aprile 10, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Emblema della Resistenza cattolica, le Fiamme Verdi sono state delle formazioni partigiane nate a Brescia nel 1943; il nome si…

Navigazione articoli

1 2 … 28

Adriano Maini

adriano.maini@gmail.com

RSS Adriano Maini

  • Il romanzo "Il Clandestino" è attento anche alla stratificazione sociale
  • La banda partigiana di Beltrami non è politicizzata

RSS Aspetti rivieraschi

  • Un dimenticato poeta portorino
  • Bordighera: mostra fotografica dedicata a Marcello Cammi

RSS Collasgarba

  • Ventimiglia (IM): Salita Lago
  • Civezza (IM): Cappella del San Salvatore

RSS Collasgarba

  • Lo stesso quadro normativo che ha regolato l’internamento è a lungo sfuggito ai tentativi di ricostruzione
  • La Resistenza francese, alla vigila dello sbarco Alleato in Francia, ha realizzato un’ampia unione nazionale

RSS Storia minuta

  • La ribellione di Gaggi, esule antifascista e ormai “quasi” cittadino sovietico, finisce nei sotterranei della Lubianka
  • Calciatore, eroe della Grande guerra, diplomatico, un genovese “Giusto tra le Nazioni”

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Sopra Ormea i tedeschi accendono fuochi per ingannare gli aerei alleati
  • Arrestato il 22 aprile 1944 a Pieve di Teco con un altro dalle SS tedesche

RSS Cenni storici sulla Resistenza Intemelia

  • Bersaglieri fascisti nell'entroterra di Ventimiglia sul finire del secondo conflitto mondiale
  • Nazisti di stanza a Sanremo presero in consegna i prigionieri francesi che avevano agito in Val Roia

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • A Lalla Romano a Bordighera hanno dedicato una viuzza del tutto secondaria
  • Hotel Angst - Posto degli sfollati - Terzo Piano 109 - Bordighera

Ultimi Articoli

  • In seguito, la collaborazione tra Pucci e l’OVRA rallentò
    1 giorno fa

    In seguito, la collaborazione tra Pucci e l’OVRA rallentò

  • Nel 1968 Nenni è ministro degli Esteri
    3 giorni fa

    Nel 1968 Nenni è ministro degli Esteri

  • Lydia Alfonsi continua a dividersi soprattutto fra televisione, teatro e cinema
    4 giorni fa

    Lydia Alfonsi continua a dividersi soprattutto fra televisione, teatro e cinema

  • Un territorio ribattezzato Regno del Sud
    1 settimana fa

    Un territorio ribattezzato Regno del Sud

  • La consegna di tutti i cosacchi, inclusi gli emigrati zaristi, era stata decisa dal potere politico ed era ineludibile
    1 settimana fa

    La consegna di tutti i cosacchi, inclusi gli emigrati zaristi, era stata decisa dal potere politico ed era ineludibile

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home