Crea sito

Collasgarba

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: Italia

Per un approccio critico al romanzo coloniale italiano

Per un approccio critico al romanzo coloniale italiano

Scritto il Marzo 19, 2023Marzo 19, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Bonsaver, con il suo “Censorship and Literature in Fascist Italy”, regala un affresco ineguagliato, se si esclude il lavoro di…
Nonostante i suoi timori, Volpe dichiarò di essere relativamente rassicurato dalla fermezza della leadership democristiana

Nonostante i suoi timori, Volpe dichiarò di essere relativamente rassicurato dalla fermezza della leadership democristiana

Scritto il Febbraio 8, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Terminando questa prima ricognizione della documentazione del Central Foreign Policy Files, vale la pena di considerare ancora un documento segreto…
I socialisti italiani scoprirono l’America

I socialisti italiani scoprirono l’America

Scritto il Settembre 30, 2022Settembre 30, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Fin dai primi mesi del 1961 Cavazza fu impegnato a seguire l’organizzazione di un viaggio di un esponente socialista in…
Grandi manifesti scritti in ebraico tappezzavano le camerate

Grandi manifesti scritti in ebraico tappezzavano le camerate

Scritto il Settembre 27, 2022Settembre 27, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Le vicende relative all‘emigrazione ebraica clandestina dall‘Italia tra il 1945 e il 1948, nonché le sue implicazioni rispetto al complesso…
Le tre centrali erano di proprietà della Montedison

Le tre centrali erano di proprietà della Montedison

Scritto il Agosto 25, 2022
Pubblicato inSenza categoria
[…] I delegati dei governi italiano e francese devono interessarsi della questione delle centrali idroelettriche dislocate sul Colle di Tenda…
Le posizioni italiane, così chiaramente espresse dal ministro Martino, suscitarono reazioni poco convinte da parte di molti altri delegati

Le posizioni italiane, così chiaramente espresse dal ministro Martino, suscitarono reazioni poco convinte da parte di molti altri delegati

Scritto il Giugno 21, 2022
Pubblicato inSenza categoria
In effetti l’intero 1956 può essere considerato come un anno di grandi mutamenti all’interno di entrambi i blocchi, destinati a…
Complessità istituzionale della presenza alleata in Italia durante il secondo conflitto mondiale

Complessità istituzionale della presenza alleata in Italia durante il secondo conflitto mondiale

Scritto il Aprile 11, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Alla fine di gennaio 1944, a conclusione di un dibattito prolungatosi per oltre due mesi, i Combined Chiefs accoglievano le…
Il 1989 può essere considerato l’anno di passaggio del concetto di Albergo Diffuso da idea a modello vero e proprio

Il 1989 può essere considerato l’anno di passaggio del concetto di Albergo Diffuso da idea a modello vero e proprio

Scritto il Aprile 5, 2022Aprile 8, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Un’altra caratteristica che contraddistingue il turista moderno è la richiesta da parte di quest’ultimo di relazioni meno superficiali. (Droli 2012,…
L’idea (o meglio, la constatazione) che l’Europa continentale non potesse essere difesa rimase una costante per tutto il 1948

L’idea (o meglio, la constatazione) che l’Europa continentale non potesse essere difesa rimase una costante per tutto il 1948

Scritto il Marzo 30, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Alla base di buona parte dei piani di guerra elaborati dagli statunitensi nella seconda metà degli anni ‘40 vi era…
Il Sessantotto è visto come una cesura storica

Il Sessantotto è visto come una cesura storica

Scritto il Marzo 22, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Uno dei nodi più dibattuti per la storia delle agitazioni studentesche ha naturalmente interessato – coinvolgendo prospettive metodologiche diverse –…
La capacità di infiltrazione fascista tra gli emigrati italiani in Francia ed in Brasile fu assai più ampia di quanto solitamente si ritenga

La capacità di infiltrazione fascista tra gli emigrati italiani in Francia ed in Brasile fu assai più ampia di quanto solitamente si ritenga

Scritto il Marzo 14, 2022Marzo 25, 2022
Pubblicato inSenza categoria
La penetrazione del fascismo nelle comunità italiane all’estero è stata per lungo tempo sottovalutata dalla storiografia, tanto in Italia quanto…
La Vergine e il Discepolo si tengono in piedi per un miracolo di equilibrio

La Vergine e il Discepolo si tengono in piedi per un miracolo di equilibrio

Scritto il Febbraio 26, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Come è noto, prima ancora di Zuloaga ed Anglada, è Joaquín Sorolla a conquistare il pubblico e la critica italiani.…
La missione riuscì ad informare Roma sulle condizioni delle zone della Germania occupate dagli anglo-americani

La missione riuscì ad informare Roma sulle condizioni delle zone della Germania occupate dagli anglo-americani

Scritto il Gennaio 14, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Nei primi anni del dopoguerra, come è noto, in Italia il mondo tedesco fu oggetto di una diffusa avversione da…
Per sconfiggere i metodi di espropriazione praticati dai governi dell’Asse

Per sconfiggere i metodi di espropriazione praticati dai governi dell’Asse

Scritto il Gennaio 1, 2022Febbraio 10, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Il saccheggio delle opere d’arte condotto dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale fece emergere il problema delle restituzioni, questione…
Miss Italia doveva essere custode e depositaria dei valori rassicuranti della tradizione

Miss Italia doveva essere custode e depositaria dei valori rassicuranti della tradizione

Scritto il Dicembre 4, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Nel 1946 l’America vantava già una lunga tradizione di gare di bellezza. Il primo concorso destinato a coronare Miss America…

Navigazione articoli

1 2

Adriano Maini

adriano.maini@gmail.com

RSS Adriano Maini

  • In sintesi, l’intelligence americana evidenziava che una penetrazione su larga scala dell’Italia era viepiù necessaria
  • Il romanzo "Il conformista" è quindi anche esorcismo e denuncia della discesa dell’autore Moravia nell’inferno del Fascismo

RSS Aspetti rivieraschi

  • Cercavo una cittadina che potesse essere simile a Oneglia
  • Tutti alle 17 in Piazza Dante

RSS Collasgarba

  • Bordighera (IM): Chiesa Parrocchiale Madonna dei Fiori
  • Grandi cineasti presi in causa da Bertolucci ne "Il conformista"

RSS Collasgarba

  • Il 26 luglio 1944, a Sappada, i partigiani del Distaccamento Oberdan presero d’assalto la gendarmeria di Bach
  • Soprattutto Sesto San Giovanni non si vive come periferia posta al Nord della cerchia dei Navigli. Anzi, si vive come il centro di Metropolis

RSS Storia minuta

  • Se, infatti, in piena guerra gli operai sono insostituibili, nel dopoguerra questo elemento di vantaggio non c’è più
  • Sulla Guida all’archivio del Museo storico della Liberazione

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Terminato il rastrellamento, il Comando partigiano nuovamente dispone la sua dislocazione nel bosco di Rezzo
  • Sull'atlantino dei partigiani la mia matita annerisce giorno per giorno le regioni della Germania che sfuggono al Terzo Reich

RSS Cenni storici sulla Resistenza Intemelia

  • La radio francese aveva annunciato l'occupazione di Briga Marittima
  • Si comunicano qui di seguito le ulteriori informazioni assunte in merito alla nota associazione sovversiva di Ventimiglia

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • Hotel Angst - Posto degli sfollati - Terzo Piano 109 - Bordighera
  • A Vallecrosia c'è ancora la vecchia casetta...

Ultimi Articoli

  • La guida didattica sembra essere una pubblicazione ambigua
    1 ora fa

    La guida didattica sembra essere una pubblicazione ambigua

  • A Roma il CLN non riuscì a adempiere al  compito di coordinamento delle azioni patriottiche
    5 giorni fa

    A Roma il CLN non riuscì a adempiere al compito di coordinamento delle azioni patriottiche

  • La costituzione dei Gruppi di combattimento, nell'autunno del 1944, rese ancora più marcato ed ambivalente il senso dell'inferiorità italiana nei confronti delle potenze alleate
    1 settimana fa

    La costituzione dei Gruppi di combattimento, nell'autunno del 1944, rese ancora più marcato ed ambivalente il senso dell'inferiorità italiana nei confronti delle potenze alleate

  • Per un approccio critico al romanzo coloniale italiano
    2 settimane fa

    Per un approccio critico al romanzo coloniale italiano

  • Che cosa ha lasciato il movimento femminista alle donne - e agli uomini - di oggi?
    2 settimane fa

    Che cosa ha lasciato il movimento femminista alle donne - e agli uomini - di oggi?

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home