Crea sito

Collasgarba

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: guerra

A Roma il CLN non riuscì a adempiere al  compito di coordinamento delle azioni patriottiche

A Roma il CLN non riuscì a adempiere al compito di coordinamento delle azioni patriottiche

Scritto il Marzo 26, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Tracciato un breve quadro dei rapporti di forza tra i vari partiti del CLN, è bene tornare a trattare quello…
La costituzione dei Gruppi di combattimento, nell’autunno del 1944, rese ancora più marcato ed ambivalente il senso dell’inferiorità italiana nei confronti delle potenze alleate

La costituzione dei Gruppi di combattimento, nell’autunno del 1944, rese ancora più marcato ed ambivalente il senso dell’inferiorità italiana nei confronti delle potenze alleate

Scritto il Marzo 21, 2023Marzo 21, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Nel corso del primo anno di cobelligeranza, le truppe italiane del Raggruppamento Motorizzato e del Corpo Italiano di Liberazione furono…
Un comandante partigiano, senatore e sindaco di Parma

Un comandante partigiano, senatore e sindaco di Parma

Scritto il Marzo 9, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Giacomo Ferrari <583 nacque a Langhirano, in Provincia di Parma, il 5 novembre nel 1887 da una famiglia borghese di…
Come furono accolti gli antifascisti di ritorno dall’estero resta ancora una questione storica aperta

Come furono accolti gli antifascisti di ritorno dall’estero resta ancora una questione storica aperta

Scritto il Febbraio 25, 2023Febbraio 25, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Nelle scelte migratorie definitive degli esuli intervenne una molteplicità di fattori, in cui non è semplice scorgere se e quale…
Veniva così a porsi urgentemente il problema della ricostituzione dei Servizi italiani

Veniva così a porsi urgentemente il problema della ricostituzione dei Servizi italiani

Scritto il Febbraio 15, 2023Febbraio 15, 2023
Pubblicato inSenza categoria
La collaborazione tra italiani e anglo americani nel settore informativo durante il periodo trattato ha sempre proceduto con difficoltà…ma gli…
Con i tredici della Banda Tom venne ucciso un aviatore militare inglese prigioniero

Con i tredici della Banda Tom venne ucciso un aviatore militare inglese prigioniero

Scritto il Gennaio 21, 2023Gennaio 22, 2023
Pubblicato inSenza categoria
[…] A Casale Monferrato, il 15 gennaio 1945, i fascisti casalesi con la collaborazione dei tedeschi occupanti fucilarono dodici giovani…
Le truppe italiane, infatti, non riserveranno lo stesso trattamento ai partigiani di Tito e alla popolazione civile che li fiancheggia

Le truppe italiane, infatti, non riserveranno lo stesso trattamento ai partigiani di Tito e alla popolazione civile che li fiancheggia

Scritto il Dicembre 20, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Nell’aprile del 1941 alla disfatta militare della Jugoslavia, sotto i colpi delle potenze dell’Asse, segue la spartizione dei suoi territori…
L’intento di Pesce, come quello di molti altri memorialisti, è pedagogico

L’intento di Pesce, come quello di molti altri memorialisti, è pedagogico

Scritto il Dicembre 18, 2022Dicembre 18, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Lo status di testimone diretto dei fatti costituisce quindi una sorta di garanzia di veridicità per il lettore. Ciò che…
A Zolesio erano stati affidati da Parri precisi compiti di intelligence

A Zolesio erano stati affidati da Parri precisi compiti di intelligence

Scritto il Dicembre 3, 2022Dicembre 3, 2022
Pubblicato inSenza categoria
[…] Antonio Zolesio il quale copriva tutta la gamma delle caratterialità umane. Egli, pur a distanza di tanti decenni, resta…
La Resistenza in Umbria, a Foligno, Bevagna e…

La Resistenza in Umbria, a Foligno, Bevagna e…

Scritto il Novembre 26, 2022Novembre 26, 2022
Pubblicato inSenza categoria
La città di Foligno ha dato un contributo fondamentale alla guerra per la liberazione dell’Italia dal nazifascismo, sia in termini…
La famiglia Claudi cerca in vari modi di combattere la barbarie nazifascista che si stava abbattendo in quel periodo sulla Capitale

La famiglia Claudi cerca in vari modi di combattere la barbarie nazifascista che si stava abbattendo in quel periodo sulla Capitale

Scritto il Novembre 13, 2022Novembre 13, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Il definitivo trasferimento a Roma segna per Caludio Claudi l’inizio della sua maturità intellettuale e professionale. L’Italia il 10 giugno…
Il Ten. Contini mi disse di rimanere presso ilcancello per fare la guardia

Il Ten. Contini mi disse di rimanere presso il
cancello per fare la guardia

Scritto il Novembre 8, 2022Novembre 8, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Don Nicolò Peluffo fu arrestato nel febbraio 1945 quale complice dei partigiani, e tradotto nella sede della Federazione fascista [a…
La categoria “deportazione” deve essere in realtà scomposta ulteriormente

La categoria “deportazione” deve essere in realtà scomposta ulteriormente

Scritto il Novembre 5, 2022Novembre 5, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Nel periodo che va dalla crisi dell’estate 1943 alla Liberazione circa ottocentomila italiani (nella stragrande maggioranza maschi, ma non mancarono…
I collegamenti clandestini sono lacunosi anche all’interno delle forze garibaldine

I collegamenti clandestini sono lacunosi anche all’interno delle forze garibaldine

Scritto il Ottobre 21, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Dopo il rastrellamento di Cantiglio la banda, piano piano, si riorganizzò, tanto che in un paio di mesi fu “promossa”…
Fra 23 e 24 aprile 1945 le S.A.P. contribuiscono notevolmente al controllo di La Spezia e delle posizioni viciniori ad essa

Fra 23 e 24 aprile 1945 le S.A.P. contribuiscono notevolmente al controllo di La Spezia e delle posizioni viciniori ad essa

Scritto il Ottobre 17, 2022
Pubblicato inSenza categoria
[…] Azioni in qualche modo assimilabili a quelle tipiche delle S.A.P. si svolgono [a La Spezia e provincia] subito dopo…

Navigazione articoli

1 2 … 5

Adriano Maini

adriano.maini@gmail.com

RSS Adriano Maini

  • In sintesi, l’intelligence americana evidenziava che una penetrazione su larga scala dell’Italia era viepiù necessaria
  • Il romanzo "Il conformista" è quindi anche esorcismo e denuncia della discesa dell’autore Moravia nell’inferno del Fascismo

RSS Aspetti rivieraschi

  • Cercavo una cittadina che potesse essere simile a Oneglia
  • Tutti alle 17 in Piazza Dante

RSS Collasgarba

  • Bordighera (IM): Chiesa Parrocchiale Madonna dei Fiori
  • Grandi cineasti presi in causa da Bertolucci ne "Il conformista"

RSS Collasgarba

  • Il 26 luglio 1944, a Sappada, i partigiani del Distaccamento Oberdan presero d’assalto la gendarmeria di Bach
  • Soprattutto Sesto San Giovanni non si vive come periferia posta al Nord della cerchia dei Navigli. Anzi, si vive come il centro di Metropolis

RSS Storia minuta

  • Se, infatti, in piena guerra gli operai sono insostituibili, nel dopoguerra questo elemento di vantaggio non c’è più
  • Sulla Guida all’archivio del Museo storico della Liberazione

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Terminato il rastrellamento, il Comando partigiano nuovamente dispone la sua dislocazione nel bosco di Rezzo
  • Sull'atlantino dei partigiani la mia matita annerisce giorno per giorno le regioni della Germania che sfuggono al Terzo Reich

RSS Cenni storici sulla Resistenza Intemelia

  • La radio francese aveva annunciato l'occupazione di Briga Marittima
  • Si comunicano qui di seguito le ulteriori informazioni assunte in merito alla nota associazione sovversiva di Ventimiglia

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • Hotel Angst - Posto degli sfollati - Terzo Piano 109 - Bordighera
  • A Vallecrosia c'è ancora la vecchia casetta...

Ultimi Articoli

  • A Roma il CLN non riuscì a adempiere al  compito di coordinamento delle azioni patriottiche
    5 giorni fa

    A Roma il CLN non riuscì a adempiere al compito di coordinamento delle azioni patriottiche

  • La costituzione dei Gruppi di combattimento, nell'autunno del 1944, rese ancora più marcato ed ambivalente il senso dell'inferiorità italiana nei confronti delle potenze alleate
    1 settimana fa

    La costituzione dei Gruppi di combattimento, nell'autunno del 1944, rese ancora più marcato ed ambivalente il senso dell'inferiorità italiana nei confronti delle potenze alleate

  • Per un approccio critico al romanzo coloniale italiano
    2 settimane fa

    Per un approccio critico al romanzo coloniale italiano

  • Che cosa ha lasciato il movimento femminista alle donne - e agli uomini - di oggi?
    2 settimane fa

    Che cosa ha lasciato il movimento femminista alle donne - e agli uomini - di oggi?

  • Un comandante partigiano, senatore e sindaco di Parma
    3 settimane fa

    Un comandante partigiano, senatore e sindaco di Parma

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home