Crea sito

Collasgarba

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: aprile

I ferrovieri avevano formato una loro brigata

I ferrovieri avevano formato una loro brigata

Scritto il Settembre 6, 2023Settembre 6, 2023
Pubblicato inSenza categoria
7.1.1 Martedì 24 aprileFin dal mattino il CMRP [Comitato Militare Regionale Piemontese] era entrato in azione. Nelle zone partigiane i…
I tedeschi passarono casa per casa e uccisero tutti i maschi del paese

I tedeschi passarono casa per casa e uccisero tutti i maschi del paese

Scritto il Agosto 14, 2023Agosto 14, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Comitato al lavoro a 75 anni dall’eccidio per realizzare un museo diffuso.«Il fumo delle case che bruciavano, le grida dei…
Fu proprio all’interno di questo famoso processo che si venne a delineare l’importanza del principe Valerio Pignatelli

Fu proprio all’interno di questo famoso processo che si venne a delineare l’importanza del principe Valerio Pignatelli

Scritto il Luglio 3, 2023Luglio 3, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Problemi di ordine pubblico, strettamente legati a quella che è stata definita “resistenza fascista”, sono presenti in particolare in Calabria.…
I tedeschi alle 14 avevano proceduto all’esecuzione di 58 uomini

I tedeschi alle 14 avevano proceduto all’esecuzione di 58 uomini

Scritto il Giugno 29, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Il 30 marzo 1944 arrivarono a Cumiana consistenti reparti tedeschi e nelle ore successive iniziò un rastrellamento a tappeto. Il…
… e di qui l’allarme veniva trasmesso ai cospiratori

… e di qui l’allarme veniva trasmesso ai cospiratori

Scritto il Maggio 20, 2023
Pubblicato inSenza categoria
8.5 L’edificio della CONCERIA“Il primo corpo di fabbrica di cui si ha notizia è del 4 Agosto 1837 quando il…
Contro le bande si agirà con azioni pianificate

Contro le bande si agirà con azioni pianificate

Scritto il Settembre 6, 2022Settembre 6, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Fino alla metà del marzo 1944, nonostante il continuo ripetersi quasi dovunque nelle località montane del Centro-Nord di segnalazioni relative…
Se gli Inglesi avanzano senza far uso delle armi le armi tacciano

Se gli Inglesi avanzano senza far uso delle armi le armi tacciano

Scritto il Novembre 1, 2021
Pubblicato inSenza categoria
[n.d.r.: seguito di questo articolo] 15 Febbraio 1941 – Asmara Un mezzo ci ha portati a qualche chilometro da Asmara.…
Sull’eccidio di Pedescala

Sull’eccidio di Pedescala

Scritto il Ottobre 30, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Il 2 maggio 1945, 73 anni fa, terminò il massacro passato alla storia come ‘eccidio di Pedescala’. Fra il 30…
Un pittore di Bordighera da Barcellona ad Algeri nel 1932

Un pittore di Bordighera da Barcellona ad Algeri nel 1932

Scritto il Novembre 2, 2020Febbraio 10, 2021
Pubblicato inSenza categoria
24 aprile 1932.  Dopo qualche chilometro Barcellona si annuncia col suo movimento imbarazzante. Troviamo un garage. Domandiamo ospitalità e siamo…

Adriano Maini

adriano.maini@gmail.com

RSS Adriano Maini

  • Da Novara ai campi di sterminio
  • A Hollywood ogni sceneggiatore scopriva subito una triste verità

RSS Aspetti rivieraschi

  • Sanremo da Pasolini viene identificata di fatto con il Casinò
  • Mostra di fotografie di Ryszard Podkalicki a Bordighera

RSS Collasgarba

  • La questione istituzionale e la lotta di Liberazione
  • Attraverso le elezioni, i cittadini europei avrebbero potuto accrescere progressivamente il loro interesse nei confronti dei temi comunitari

RSS Collasgarba

  • Padova esercitò un ruolo centrale nella Resistenza veneta
  • In seguito al forte afflusso di giovani e volontari dopo l’8 settembre, nacquero nuovi battaglioni partigiani nella zona orientale del Friuli

RSS Storia minuta

  • Si possono qui intravedere le origini del progetto Gladio
  • Sei un uomo che è vissuto sugli alberi per me, per imparare ad amarmi…

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Hanno detto che i tedeschi hanno i cani da guerra
  • Lo sapete che Cipressa è circondata dai Mongoli che cercano i partigiani casa per casa?

RSS Cenni storici sulla Resistenza Intemelia

  • Sono dunque costretti a rinunciare al viaggio in Corsica e a ritornare a nascondersi nella casa di Beppe Porcheddu
  • Aiutarli a scappare per raggiungere la zona partigiana

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • La trombetta del netturbino
  • Rosso, bianco e...

Ultimi Articoli

  • Lo scandalo Lockheed sarebbe scoppiato in Italia nel 1976
    13 ore fa

    Lo scandalo Lockheed sarebbe scoppiato in Italia nel 1976

  • L’ISPRA, nel rapporto sul consumo di suolo (2016), ha evidenziato che nel nostro Paese il suolo già consumato è pari al 7,0% del totale (una prestazione negativa che posiziona l’Italia al quinto posto in Europa per consumo di suolo)
    5 giorni fa

    L’ISPRA, nel rapporto sul consumo di suolo (2016), ha evidenziato che nel nostro Paese il suolo già consumato è pari al 7,0% del totale (una prestazione negativa che posiziona l’Italia al quinto posto in Europa per consumo di suolo)

  • Cima e Albertazzi, infatti, rappresentavano le due anime della Resistenza valsusina, quella militare e quella politica
    2 settimane fa

    Cima e Albertazzi, infatti, rappresentavano le due anime della Resistenza valsusina, quella militare e quella politica

  • Il tuo bel viso anche di statua impassibile e spietata di quando cancelli da te l’amore e la sua memoria e la sua possibilità
    2 settimane fa

    Il tuo bel viso anche di statua impassibile e spietata di quando cancelli da te l’amore e la sua memoria e la sua possibilità

  • Maria Zambrano, attenta interprete del suo tempo e del pensiero femminile in cerca della risposta alla fatica che il vivere comporta
    3 settimane fa

    Maria Zambrano, attenta interprete del suo tempo e del pensiero femminile in cerca della risposta alla fatica che il vivere comporta

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home