Crea sito

Collasgarba

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: Savona

Come furono accolti gli antifascisti di ritorno dall’estero resta ancora una questione storica aperta

Come furono accolti gli antifascisti di ritorno dall’estero resta ancora una questione storica aperta

Scritto il Febbraio 25, 2023Febbraio 25, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Nelle scelte migratorie definitive degli esuli intervenne una molteplicità di fattori, in cui non è semplice scorgere se e quale…
Il Ten. Contini mi disse di rimanere presso ilcancello per fare la guardia

Il Ten. Contini mi disse di rimanere presso il
cancello per fare la guardia

Scritto il Novembre 8, 2022Novembre 8, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Don Nicolò Peluffo fu arrestato nel febbraio 1945 quale complice dei partigiani, e tradotto nella sede della Federazione fascista [a…
In montagna, senza contadini e senza parroci non avremmo potuto fare la Resistenza

In montagna, senza contadini e senza parroci non avremmo potuto fare la Resistenza

Scritto il Ottobre 9, 2022Ottobre 9, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Nota: la registrazione è iniziata quando Lelio Speranza si era già tuffato nel discorso. Appena entrato nel suo ampio e…
Un gruppo di alcuni di noi misero in atto il proposito di passare ai partigiani con armi e bagagli

Un gruppo di alcuni di noi misero in atto il proposito di passare ai partigiani con armi e bagagli

Scritto il Marzo 16, 2022Marzo 16, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Savona. E’ scomparso a Savona Giovanni Battista Urbani, 95 anni, partigiano “Candido”, commissario politico nelle Brigate Garibaldi, esponente di spicco…
Tolone fu in particolare il centro propulsore di questi legami, consolidati attorno alla figura di Sandro Pertini

Tolone fu in particolare il centro propulsore di questi legami, consolidati attorno alla figura di Sandro Pertini

Scritto il Gennaio 31, 2022
Pubblicato inSenza categoria
La vicenda personale di Pertini, figura solitaria, prototipo dell’esule lontano dalla famiglia che creò il mito dei fuoriusciti d’élite ai…
Martinengo aveva già dimostrato grandi capacità di leadership alla guida del Comando Militare Regionale Ligure

Martinengo aveva già dimostrato grandi capacità di leadership alla guida del Comando Militare Regionale Ligure

Scritto il Agosto 24, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Commissione regionale Ligure per il riconoscimento della qualifica di partigiano Composizione Nome: Commissione ligure per il riconoscimento della qualifica di…
Lanciarsi l’un l’altro semi di lino come coriandoli

Lanciarsi l’un l’altro semi di lino come coriandoli

Scritto il Luglio 4, 2021
Pubblicato inSenza categoria
“Linum è una nomenclatura derivata da una parola celtica usata per riconoscere un uccello molto ghiotto dei semi di queste…
Dal 2 luglio al 3 agosto a Savona l’esposizione dedicata a Ligustro

Dal 2 luglio al 3 agosto a Savona l’esposizione dedicata a Ligustro

Scritto il Giugno 21, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Dal 2 luglio al 3 agosto a Savona l’esposizione dedicata al pittore Giovanni Berio, che scelse lo pseudonimo “Ligustro” in…

Adriano Maini

adriano.maini@gmail.com

RSS Adriano Maini

  • In sintesi, l’intelligence americana evidenziava che una penetrazione su larga scala dell’Italia era viepiù necessaria
  • Il romanzo "Il conformista" è quindi anche esorcismo e denuncia della discesa dell’autore Moravia nell’inferno del Fascismo

RSS Aspetti rivieraschi

  • Cercavo una cittadina che potesse essere simile a Oneglia
  • Tutti alle 17 in Piazza Dante

RSS Collasgarba

  • I liberali nella Resistenza in Liguria
  • Il Corriere letterario ai tempi della direzione di Spadolini

RSS Collasgarba

  • Langer delinea quindi un’idea di “pace tra gli uomini e con la natura”, complessa e trasversale
  • La liberazione e l’Allied Military Government nel Casertano

RSS Storia minuta

  • Nelle ricostruzioni di quel periodo, la figura del giornalista Pecorelli viene presentata sinteticamente
  • Verso la fine dell’estate 1944 il movimento partigiano parmense intensificò la propria organizzazione interna e le azioni di guerriglia

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Sull'atlantino dei partigiani la mia matita annerisce giorno per giorno le regioni della Germania che sfuggono al Terzo Reich
  • Pare che in prossimità di Cesio i partigiani abbiano iniziato un'azione contro i Muti

RSS Cenni storici sulla Resistenza Intemelia

  • La radio francese aveva annunciato l'occupazione di Briga Marittima
  • Si comunicano qui di seguito le ulteriori informazioni assunte in merito alla nota associazione sovversiva di Ventimiglia

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • Hotel Angst - Posto degli sfollati - Terzo Piano 109 - Bordighera
  • A Vallecrosia c'è ancora la vecchia casetta...

Ultimi Articoli

  • La costituzione dei Gruppi di combattimento, nell'autunno del 1944, rese ancora più marcato ed ambivalente il senso dell'inferiorità italiana nei confronti delle potenze alleate
    3 giorni fa

    La costituzione dei Gruppi di combattimento, nell'autunno del 1944, rese ancora più marcato ed ambivalente il senso dell'inferiorità italiana nei confronti delle potenze alleate

  • Per un approccio critico al romanzo coloniale italiano
    5 giorni fa

    Per un approccio critico al romanzo coloniale italiano

  • Che cosa ha lasciato il movimento femminista alle donne - e agli uomini - di oggi?
    1 settimana fa

    Che cosa ha lasciato il movimento femminista alle donne - e agli uomini - di oggi?

  • Un comandante partigiano, senatore e sindaco di Parma
    2 settimane fa

    Un comandante partigiano, senatore e sindaco di Parma

  • Il rapporto fra il passato e il presente in alcuni radiodrammi
    3 settimane fa

    Il rapporto fra il passato e il presente in alcuni radiodrammi

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home