Crea sito

Collasgarba

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: Bologna

Logge irregolari iniziano a svilupparsi già all’indomani dello sbarco alleato in Sicilia nel 1943

Logge irregolari iniziano a svilupparsi già all’indomani dello sbarco alleato in Sicilia nel 1943

Scritto il Giugno 21, 2023Giugno 21, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Della Campa (1998, 38) sostiene come la massoneria italiana fu «deviata» dall’origine fino al secondo dopoguerra, perché sempre si era…
Si strutturano nuove modalità di protesta quali assemblee, conferenze, dibattiti, sit-in, commissioni di lavoro

Si strutturano nuove modalità di protesta quali assemblee, conferenze, dibattiti, sit-in, commissioni di lavoro

Scritto il Gennaio 5, 2023Gennaio 5, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Il 1966 è per gli atenei italiani un anno particolarmente movimentato: in gennaio viene realizzata la prima occupazione del neonato…
La campagna militare alleata era condizionata dal grave contrasto tra i governi inglese e americano

La campagna militare alleata era condizionata dal grave contrasto tra i governi inglese e americano

Scritto il Settembre 17, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Linea Gotica. Nell’autunno-inverno 1943-44 il comando tedesco in Italia preparò un piano di difesa per rallentare l’avanzata degli anglo-americani dal…
Anche Ilio Barontini poi, per sfuggire agli arresti e alle persecuzioni, deciderà di emigrare, lui in modo clandestino, da Livorno con una barca

Anche Ilio Barontini poi, per sfuggire agli arresti e alle persecuzioni, deciderà di emigrare, lui in modo clandestino, da Livorno con una barca

Scritto il Settembre 12, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Il comando militare delle azioni MOI in zona sud fu attribuito a Ilio Barontini (con il nome di battaglia di…
Il lager diventava l’unica realtà immaginabile e concreta

Il lager diventava l’unica realtà immaginabile e concreta

Scritto il Luglio 4, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Dora, nata in Polonia nel 1913, è una donna che sa condurre la sua vita con dignità, con coraggio e…
Una prima occasione per trattare temi ed episodi legati alla vita della Biblioteca in epoca fascista si presentò nel 1950

Una prima occasione per trattare temi ed episodi legati alla vita della Biblioteca in epoca fascista si presentò nel 1950

Scritto il Gennaio 28, 2022
Pubblicato inSenza categoria
“L’eterno nemico” <1 è il titolo di un articolo antiebraico pubblicato da Giovanni Falzone sulla rivista «Il Setaccio» nel febbraio…
Gli attentati che dal 1969 al 1980 hanno scandito gli anni della Repubblica hanno alimentato una vera e propria narrazione nazionale

Gli attentati che dal 1969 al 1980 hanno scandito gli anni della Repubblica hanno alimentato una vera e propria narrazione nazionale

Scritto il Gennaio 19, 2022
Pubblicato inSenza categoria
L’interesse per la narrazione pubblica delle stragi degli anni Settanta, realizzata attraverso il filtro della carta stampata di ieri e…
Ho visto anche degli zingari felici

Ho visto anche degli zingari felici

Scritto il Giugno 6, 2021Giugno 6, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Una canzone la cui ambientazione in Piazza Maggiore è anch’essa un pretesto o una casualità è Ho visto anche degli…
Sole nero

Sole nero

Scritto il Gennaio 5, 2021Gennaio 5, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Un’attrice si fa veicolo di una memoria autobiografica e percorre le tappe che portano una donna dall’infanzia verso la scelta…

Adriano Maini

adriano.maini@gmail.com

RSS Adriano Maini

  • Da Novara ai campi di sterminio
  • A Hollywood ogni sceneggiatore scopriva subito una triste verità

RSS Aspetti rivieraschi

  • L'architetto Giancarlo De Carlo e la casa vacanze ATM di Bordighera
  • Sanremo da Pasolini viene identificata di fatto con il Casinò

RSS Collasgarba

  • Le retribuzioni delle lavoratrici erano spesso la metà di quelle dei lavoratori che svolgevano lo stesso lavoro
  • La questione istituzionale e la lotta di Liberazione

RSS Collasgarba

  • Per Salvini, due sono le ragioni per cui è da escludere che le armi destinate a Gladio siano state usate a Peteano
  • Padova esercitò un ruolo centrale nella Resistenza veneta

RSS Storia minuta

  • Rimane, ad oggi, l’unica pubblicazione che propone una ricostruzione completa della storia della Resistenza nel Piemonte nord-orientale
  • Si possono qui intravedere le origini del progetto Gladio

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Hanno detto che i tedeschi hanno i cani da guerra
  • Lo sapete che Cipressa è circondata dai Mongoli che cercano i partigiani casa per casa?

RSS Cenni storici sulla Resistenza Intemelia

  • Sono dunque costretti a rinunciare al viaggio in Corsica e a ritornare a nascondersi nella casa di Beppe Porcheddu
  • Aiutarli a scappare per raggiungere la zona partigiana

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • La trombetta del netturbino
  • Rosso, bianco e...

Ultimi Articoli

  • Lo scandalo Lockheed sarebbe scoppiato in Italia nel 1976
    2 giorni fa

    Lo scandalo Lockheed sarebbe scoppiato in Italia nel 1976

  • L’ISPRA, nel rapporto sul consumo di suolo (2016), ha evidenziato che nel nostro Paese il suolo già consumato è pari al 7,0% del totale (una prestazione negativa che posiziona l’Italia al quinto posto in Europa per consumo di suolo)
    1 settimana fa

    L’ISPRA, nel rapporto sul consumo di suolo (2016), ha evidenziato che nel nostro Paese il suolo già consumato è pari al 7,0% del totale (una prestazione negativa che posiziona l’Italia al quinto posto in Europa per consumo di suolo)

  • Cima e Albertazzi, infatti, rappresentavano le due anime della Resistenza valsusina, quella militare e quella politica
    2 settimane fa

    Cima e Albertazzi, infatti, rappresentavano le due anime della Resistenza valsusina, quella militare e quella politica

  • Il tuo bel viso anche di statua impassibile e spietata di quando cancelli da te l’amore e la sua memoria e la sua possibilità
    3 settimane fa

    Il tuo bel viso anche di statua impassibile e spietata di quando cancelli da te l’amore e la sua memoria e la sua possibilità

  • Maria Zambrano, attenta interprete del suo tempo e del pensiero femminile in cerca della risposta alla fatica che il vivere comporta
    3 settimane fa

    Maria Zambrano, attenta interprete del suo tempo e del pensiero femminile in cerca della risposta alla fatica che il vivere comporta

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home