Crea sito

Collasgarba

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: SS

La categoria “deportazione” deve essere in realtà scomposta ulteriormente

La categoria “deportazione” deve essere in realtà scomposta ulteriormente

Scritto il Novembre 5, 2022Novembre 5, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Nel periodo che va dalla crisi dell’estate 1943 alla Liberazione circa ottocentomila italiani (nella stragrande maggioranza maschi, ma non mancarono…
Un bilancio dell’offensiva manovrata condotta congiuntamente dalle formazioni partigiane dislocate su un vasto tratto dell’arco alpino torinese il 26 giugno 1944 non può che essere composto di luci e di ombre

Un bilancio dell’offensiva manovrata condotta congiuntamente dalle formazioni partigiane dislocate su un vasto tratto dell’arco alpino torinese il 26 giugno 1944 non può che essere composto di luci e di ombre

Scritto il Agosto 21, 2022Agosto 21, 2022
Pubblicato inSenza categoria
[…] Il radicamento nelle fabbriche dell’opposizione al nazifascismo dovette tuttavia misurarsi con la recrudescenza della repressione, particolarmente violenta in occasione…
I lavori del SIS in Argentina si arrestarono bruscamente nel 1944

I lavori del SIS in Argentina si arrestarono bruscamente nel 1944

Scritto il Agosto 10, 2022Agosto 10, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Nel 1952 la CIA descrisse l’ideologo nazista Emil Augsburg, un ufficiale del Wannsee Institute, il think tank delle SS coinvolto…
Se qualcuno fosse stato visto allontanarsi o qualcuno fosse mancato all’appello, sarebbero stati ritenuti partigiani dai tedeschi

Se qualcuno fosse stato visto allontanarsi o qualcuno fosse mancato all’appello, sarebbero stati ritenuti partigiani dai tedeschi

Scritto il Febbraio 10, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Era una mattina come tutte le altre a Gena Alta. Alcuni giorni prima di quel fatidico 18 novembre 1944 aveva…
Circa svastiche e rune

Circa svastiche e rune

Scritto il Novembre 25, 2021
Pubblicato inSenza categoria
[…] L’ariosofista Guido Von List ricreò una lista completa di segni Futhark (altresì chiamate rune), in cui ognuno di essi…

Adriano Maini

adriano.maini@gmail.com

RSS Adriano Maini

  • I militi fascisti giunsero a Poggiolo, attraverso i boschi, senza essere avvistati
  • A Cuneo venni processata nel settembre del '25

RSS Aspetti rivieraschi

  • Socialisti italiani a Nizza nel secondo dopoguerra
  • C’è un libro su Marcel Duchamp

RSS Collasgarba

  • Il passaggio dal movimento ai gruppi è uno dei due aspetti della fase conclusiva del Sessantotto
  • Di fatto il documento sanciva l’instaurazione del regime di occupazione nazista di Roma

RSS Collasgarba

  • L’amministrazione saloina trova a Perugia e in Umbria gravi difficoltà
  • Siete all’ascolto di Radio Onda Rossa

RSS Storia minuta

  • I Martiri Partigiani di Villa Pino di Santa Margherita di Fossa Lupara
  • Se i rapporti con i tedeschi sono critici, quelli interni alla Repubblica sociale sono difficili

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Il Segretario della Casa del Fascio di Diano Marina cadde in un agguato tesogli da tre partigiani
  • Gli squadristi denunciano il federale

RSS Cenni storici sulla Resistenza Intemelia

  • Rastrellamenti nazifascisti a Baiardo (IM)
  • Al rumore degli aerei molta gente scappa verso la campagna

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • Subito dopo la Liberazione, Meiffret e Porcheddu non sempre furono capiti
  • Di aerei e di colline nella zona Ventimiglia-Bordighera durante l'ultima guerra

Ultimi Articoli

  • Nonostante i suoi timori, Volpe dichiarò di essere relativamente rassicurato dalla fermezza della leadership democristiana
    8 ore fa

    Nonostante i suoi timori, Volpe dichiarò di essere relativamente rassicurato dalla fermezza della leadership democristiana

  • Parri e Togliatti ebbero a cuore le sorti dell’Italia
    2 giorni fa

    Parri e Togliatti ebbero a cuore le sorti dell’Italia

  • Come prevedeva il socialista Mauro Seppia, la Commissione d'inchiesta P2 non sarebbe stata mai segreta
    1 settimana fa

    Come prevedeva il socialista Mauro Seppia, la Commissione d'inchiesta P2 non sarebbe stata mai segreta

  • Sull'accoglienza dei profughi istriani a Trieste nel 1955
    2 settimane fa

    Sull'accoglienza dei profughi istriani a Trieste nel 1955

  • Con i tredici della Banda Tom venne ucciso un aviatore militare inglese prigioniero
    3 settimane fa

    Con i tredici della Banda Tom venne ucciso un aviatore militare inglese prigioniero

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home