Crea sito

Collasgarba

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: USA

Camuffati da poliziotti e civili attaccarono il corteo

Scritto il Novembre 24, 2024
Pubblicato inSenza categoria
Nel maggio 1963 il Capo della polizia italiana Angelo Vicari aveva disposto un rafforzamento dei piani per il controllo dell’ordine…

Il Sifar era la risposta alla preoccupazione americana per la forte presenza del Pci

Scritto il Settembre 23, 2024
Pubblicato inSenza categoria
Il clima della Guerra Fredda aveva cominciato a condizionare profondamente la vita delle persone comuni, soprattutto negli Stati Uniti. Già…

Guadagnano più di noi ma più grande è l’affanno

Scritto il Dicembre 14, 2023Dicembre 14, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Alla fine degli anni Quaranta, sul “Public Opinion Quarterly” si discusse sui tentativi del governo di intervenire sulla sceneggiatura di…

Lo scandalo Lockheed sarebbe scoppiato in Italia nel 1976

Scritto il Settembre 26, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Il caso Lockheed, scoppiato in Italia nel 1976, portava allo scoperto atti di corruzione che avevano coinvolto politici e dirigenti…

I socialisti italiani scoprirono l’America

Scritto il Settembre 30, 2022Settembre 30, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Fin dai primi mesi del 1961 Cavazza fu impegnato a seguire l’organizzazione di un viaggio di un esponente socialista in…

Lo sfruttamento dello sport

Scritto il Giugno 28, 2022Giugno 28, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Il quindicennio subito dopo la seconda guerra mondiale, tra il 1945 e il 1960, è stato caratterizzato non solo da…

Per la Germania passava proprio la stessa ragione dell’esistenza di una Europa occidentale

Scritto il Giugno 4, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Ma questa posizione sovietica, o meglio, il rischio di sovietizzazione dell’Europa occidentale era tenuto ben presente nella mente degli alleati…

La migrazione non è tuttavia l’unica forma di mobilità che contraddistingue l’esperienza di viaggio americana

Scritto il Novembre 27, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Il viaggio rappresenta un tratto distintivo dell’identità americana. Fin dal periodo coloniale riveste infatti un ruolo centrale nell’esperienza di vita…

The Nation, la guerra civile spagnola, il non intervento statunitense nel 1937

Scritto il Novembre 3, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Una puntuale ricognizione della fitta ragnatela di interessi economici che legavano la Spagna alle principali potenze europee fu realizzata da…

Howard Fast, non solo sceneggiatore

Scritto il Febbraio 7, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Addio a Howard Fast. Scrisse «Spartacus» La notizia della scomparsa è stata resa nota dalla famiglia del narratore, attraverso un…

Adriano Maini

adriano.maini@gmail.com

RSS Adriano Maini

  • C'era una volta la "primina"
  • Non proprio "Good Morning Babilonia"

RSS Aspetti rivieraschi

  • La vita sociale si è ridotta o spostata nel vicino centro di Imperia
  • Il Partito comunista nizzardo concordava sulla proposta di dar vita a gruppi di lavoro

RSS Collasgarba

  • La rottura frontale e radicale fra Pci, Cgil e movimenti giovanili fa emergere questioni riconducibili solo in parte alla politica
  • La condotta da bauscia di Perego fu sicuramente condizionata

RSS Collasgarba

  • Altri due elementi contribuiscono a mettere in crisi l’egemonia democristiana e la sua capacità di governo negli anni settanta
  • L’importanza dell’accordo di marzo si sarebbe mostrata appieno durante il dibattito interalleato

RSS Storia minuta

  • Particolarmente inquietante era la munificenza delle truppe alleate
  • Sul trapianto delle mafie nelle regioni del centro-nord Italia

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • I partigiani sostarono temporaneamente nella tana dei disertori, celata da una piccola cascata
  • Il gruppo continuò a stampare proclami per la popolazione, incitandola a combattere fascisti e Tedeschi

RSS Cenni storici sulla Resistenza Intemelia

  • I partigiani di Pigna puntarono la loro mitragliatrice pesante in direzione del trivio di accesso a Baiardo
  • Le raffiche tedesche rendono fumanti le rocce su cui battono

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • Ricordi da una notte di inizio estate
  • Schegge taggiasche

Ultimi Articoli

  • Le nostre donne hanno indossato la divisa
    3 ore fa

    Le nostre donne hanno indossato la divisa

  • Vinciguerra fu condannato all’ergastolo
    1 settimana fa

    Vinciguerra fu condannato all’ergastolo

  • Cenni sullo spionaggio in Nord Italia durante la Resistenza
    2 settimane fa

    Cenni sullo spionaggio in Nord Italia durante la Resistenza

  • Il genere più popolare nel 1968 era ancora il western
    2 settimane fa

    Il genere più popolare nel 1968 era ancora il western

  • Il G-2 USFET stava per fare un passo indietro, cedendo l’Organisation Gehlen alla neonata CIA
    3 settimane fa

    Il G-2 USFET stava per fare un passo indietro, cedendo l’Organisation Gehlen alla neonata CIA

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home