Crea sito

Collasgarba

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: agosto

A metà giugno 1944 Mauri è in grado di sferrare un’offensiva su larga scala nel cuneese

A metà giugno 1944 Mauri è in grado di sferrare un’offensiva su larga scala nel cuneese

Scritto il Novembre 23, 2022Novembre 23, 2022
Pubblicato inSenza categoria
A Torino intanto, dopo la tragica fine del primo comitato militare, i cui membri erano stati arrestati e poi fucilati…
Il nostro giornale si chiama “Guerriglia” perché l’incessante attacco al nemico è l’essenza della nostra vita garibaldina

Il nostro giornale si chiama “Guerriglia” perché l’incessante attacco al nemico è l’essenza della nostra vita garibaldina

Scritto il Settembre 1, 2022Settembre 1, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Il CLNAI agisce cioè come se la liberazione fosse imminente: si tratta di organizzare il nuovo potere democratico e di…
Kesselring confiderà ai suoi generali di aver sofferto come non mai a dover ubbidire all’ordine draconiano di Hitler

Kesselring confiderà ai suoi generali di aver sofferto come non mai a dover ubbidire all’ordine draconiano di Hitler

Scritto il Luglio 15, 2022
Pubblicato inSenza categoria
La Resistenza partigiana anziché formare truppe combattenti da affiancare agli Alleati nella loro avanzata oltre la Linea Gotica – lo…
Gli attentati che dal 1969 al 1980 hanno scandito gli anni della Repubblica hanno alimentato una vera e propria narrazione nazionale

Gli attentati che dal 1969 al 1980 hanno scandito gli anni della Repubblica hanno alimentato una vera e propria narrazione nazionale

Scritto il Gennaio 19, 2022
Pubblicato inSenza categoria
L’interesse per la narrazione pubblica delle stragi degli anni Settanta, realizzata attraverso il filtro della carta stampata di ieri e…
Il tuo, Olga, è l’ultimo viso amico che vedo

Il tuo, Olga, è l’ultimo viso amico che vedo

Scritto il Agosto 18, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Giuseppe Virginio Arzani nacque a Genova il 31 marzo 1922, unico figlio di Eugenio, operaio, e Giuseppina Grillo, sarta. I…
Dal 2 luglio al 3 agosto a Savona l’esposizione dedicata a Ligustro

Dal 2 luglio al 3 agosto a Savona l’esposizione dedicata a Ligustro

Scritto il Giugno 21, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Dal 2 luglio al 3 agosto a Savona l’esposizione dedicata al pittore Giovanni Berio, che scelse lo pseudonimo “Ligustro” in…

Adriano Maini

adriano.maini@gmail.com

RSS Adriano Maini

  • I militi fascisti giunsero a Poggiolo, attraverso i boschi, senza essere avvistati
  • A Cuneo venni processata nel settembre del '25

RSS Aspetti rivieraschi

  • Com'era, al momento della vendita, la villa Hanbury?
  • Incontri presso la Mediateca della Pigna a Sanremo (IM)

RSS Collasgarba

  • Il passaggio dal movimento ai gruppi è uno dei due aspetti della fase conclusiva del Sessantotto
  • Di fatto il documento sanciva l’instaurazione del regime di occupazione nazista di Roma

RSS Collasgarba

  • Siete all’ascolto di Radio Onda Rossa
  • Va considerato che Borsatti fosse il collaborazionista più importante che si trovava a disposizione della Commissione di Giustizia nei giorni della liberazione

RSS Storia minuta

  • Gli Stati Uniti vennero a conoscenza della strage di Piazza della Loggia nell’immediatezza dei fatti
  • Davanti al fallimento delle trattative, l’iniziativa alleata nella Venezia Giulia aveva subito una momentanea battuta d’arresto

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Gli squadristi denunciano il federale
  • Nello stesso giorno furono uccisi dalla banda Ferraris il giovanissimo Matteo Canale ed il parroco di Stellanello don Pietro Enrico

RSS Cenni storici sulla Resistenza Intemelia

  • Rastrellamenti nazifascisti a Baiardo (IM)
  • Al rumore degli aerei molta gente scappa verso la campagna

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • Subito dopo la Liberazione, Meiffret e Porcheddu non sempre furono capiti
  • Di aerei e di colline nella zona Ventimiglia-Bordighera durante l'ultima guerra

Ultimi Articoli

  • Come prevedeva il socialista Mauro Seppia, la Commissione d'inchiesta P2 non sarebbe stata mai segreta
    6 giorni fa

    Come prevedeva il socialista Mauro Seppia, la Commissione d'inchiesta P2 non sarebbe stata mai segreta

  • Sull'accoglienza dei profughi istriani a Trieste nel 1955
    2 settimane fa

    Sull'accoglienza dei profughi istriani a Trieste nel 1955

  • Con i tredici della Banda Tom venne ucciso un aviatore militare inglese prigioniero
    2 settimane fa

    Con i tredici della Banda Tom venne ucciso un aviatore militare inglese prigioniero

  • La ricostituzione della Federazione Nazionale della Stampa Italiana
    3 settimane fa

    La ricostituzione della Federazione Nazionale della Stampa Italiana

  • Blek Macigno proponeva storie molto semplici
    3 settimane fa

    Blek Macigno proponeva storie molto semplici

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home