Crea sito

Collasgarba

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: 1929

Tolone fu in particolare il centro propulsore di questi legami, consolidati attorno alla figura di Sandro Pertini

Tolone fu in particolare il centro propulsore di questi legami, consolidati attorno alla figura di Sandro Pertini

Scritto il Gennaio 31, 2022
Pubblicato inSenza categoria
La vicenda personale di Pertini, figura solitaria, prototipo dell’esule lontano dalla famiglia che creò il mito dei fuoriusciti d’élite ai…
Un cane andaluso di Luis Buñuel

Un cane andaluso di Luis Buñuel

Scritto il Marzo 30, 2021Marzo 30, 2021
Pubblicato inSenza categoria
A chi studia il rapporto tra cinema e letteratura, la carriera artistica di Luis Buñuel offre certamente una grande quantità…

Adriano Maini

adriano.maini@gmail.com

RSS Adriano Maini

  • I militi fascisti giunsero a Poggiolo, attraverso i boschi, senza essere avvistati
  • A Cuneo venni processata nel settembre del '25

RSS Aspetti rivieraschi

  • Com'era, al momento della vendita, la villa Hanbury?
  • Incontri presso la Mediateca della Pigna a Sanremo (IM)

RSS Collasgarba

  • Il passaggio dal movimento ai gruppi è uno dei due aspetti della fase conclusiva del Sessantotto
  • Di fatto il documento sanciva l’instaurazione del regime di occupazione nazista di Roma

RSS Collasgarba

  • Siete all’ascolto di Radio Onda Rossa
  • Va considerato che Borsatti fosse il collaborazionista più importante che si trovava a disposizione della Commissione di Giustizia nei giorni della liberazione

RSS Storia minuta

  • Gli Stati Uniti vennero a conoscenza della strage di Piazza della Loggia nell’immediatezza dei fatti
  • Davanti al fallimento delle trattative, l’iniziativa alleata nella Venezia Giulia aveva subito una momentanea battuta d’arresto

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Gli squadristi denunciano il federale
  • Nello stesso giorno furono uccisi dalla banda Ferraris il giovanissimo Matteo Canale ed il parroco di Stellanello don Pietro Enrico

RSS Cenni storici sulla Resistenza Intemelia

  • Rastrellamenti nazifascisti a Baiardo (IM)
  • Al rumore degli aerei molta gente scappa verso la campagna

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • Subito dopo la Liberazione, Meiffret e Porcheddu non sempre furono capiti
  • Di aerei e di colline nella zona Ventimiglia-Bordighera durante l'ultima guerra

Ultimi Articoli

  • Come prevedeva il socialista Mauro Seppia, la Commissione d'inchiesta P2 non sarebbe stata mai segreta
    6 giorni fa

    Come prevedeva il socialista Mauro Seppia, la Commissione d'inchiesta P2 non sarebbe stata mai segreta

  • Sull'accoglienza dei profughi istriani a Trieste nel 1955
    2 settimane fa

    Sull'accoglienza dei profughi istriani a Trieste nel 1955

  • Con i tredici della Banda Tom venne ucciso un aviatore militare inglese prigioniero
    2 settimane fa

    Con i tredici della Banda Tom venne ucciso un aviatore militare inglese prigioniero

  • La ricostituzione della Federazione Nazionale della Stampa Italiana
    3 settimane fa

    La ricostituzione della Federazione Nazionale della Stampa Italiana

  • Blek Macigno proponeva storie molto semplici
    3 settimane fa

    Blek Macigno proponeva storie molto semplici

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home