Crea sito

Collasgarba

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: profughi

Sull’accoglienza dei profughi istriani a Trieste nel 1955

Scritto il Gennaio 24, 2023Gennaio 24, 2023
Pubblicato inSenza categoria
A dispetto dei cambiamenti radicali innescati dal Memorandum, la struttura operativa del CLNI (Comitato di Liberazione Nazionale dell’Istria) nella Zona…

Grandi manifesti scritti in ebraico tappezzavano le camerate

Scritto il Settembre 27, 2022Settembre 27, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Le vicende relative all‘emigrazione ebraica clandestina dall‘Italia tra il 1945 e il 1948, nonché le sue implicazioni rispetto al complesso…

Adriano Maini

adriano.maini@gmail.com

RSS Adriano Maini

  • Non proprio "Good Morning Babilonia"
  • Il partigiano simulò con una mano in tasca la presenza di una pistola

RSS Aspetti rivieraschi

  • Il Partito comunista nizzardo concordava sulla proposta di dar vita a gruppi di lavoro
  • Regalare ai poveri olandesi il sole e il cielo mediterranei

RSS Collasgarba

  • Nell’estate del 1944 la Resistenza armata è in costante espansione
  • Con l'arrivo degli alleati a Roma Dosi ebbe la possibilità di riabilitare la sua posizione

RSS Collasgarba

  • Nell’Alto Casentino, sul Monte Morello, così come nell’area delle Colline Metallifere e della Bassa Maremma vedevano la luce sin dal settembre-ottobre 1943 le prime formazioni ribelli
  • I contatti dell’ODEUM Roma con gli ambienti vaticani

RSS Storia minuta

  • Per Mosca la questione della defascistizzazione in Italia invece rappresentava un aspetto per il momento secondario
  • La politica estera italiana nei primi anni Cinquanta

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • I partigiani sostarono temporaneamente nella tana dei disertori, celata da una piccola cascata
  • Il gruppo continuò a stampare proclami per la popolazione, incitandola a combattere fascisti e Tedeschi

RSS Cenni storici sulla Resistenza Intemelia

  • I partigiani di Pigna puntarono la loro mitragliatrice pesante in direzione del trivio di accesso a Baiardo
  • Le raffiche tedesche rendono fumanti le rocce su cui battono

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • Schegge taggiasche
  • Anche un isolotto artificiale quasi alla foce del Nervia

Ultimi Articoli

  • Vinciguerra fu condannato all’ergastolo
    2 giorni fa

    Vinciguerra fu condannato all’ergastolo

  • Cenni sullo spionaggio in Nord Italia durante la Resistenza
    1 settimana fa

    Cenni sullo spionaggio in Nord Italia durante la Resistenza

  • Il genere più popolare nel 1968 era ancora il western
    2 settimane fa

    Il genere più popolare nel 1968 era ancora il western

  • Il G-2 USFET stava per fare un passo indietro, cedendo l’Organisation Gehlen alla neonata CIA
    3 settimane fa

    Il G-2 USFET stava per fare un passo indietro, cedendo l’Organisation Gehlen alla neonata CIA

  • Il liberale Laterza chiedeva l'immediata abdicazione del re
    4 settimane fa

    Il liberale Laterza chiedeva l'immediata abdicazione del re

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home