Crea sito

Collasgarba

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: settembre

Un territorio ribattezzato Regno del Sud

Un territorio ribattezzato Regno del Sud

Scritto il Maggio 31, 2023Maggio 31, 2023
Pubblicato inSenza categoria
La sera del 10 settembre 1943, Radio Bari trasmette un proclama di Vittorio Emanuele III, da poco giunto a Brindisi…
Le prime bande partigiane erano, quindi, sorte, in gran parte, in modo spontaneo e confuso

Le prime bande partigiane erano, quindi, sorte, in gran parte, in modo spontaneo e confuso

Scritto il Dicembre 26, 2022
Pubblicato inSenza categoria
L’8 settembre 1943, dicevamo, per radio viene diffuso il testo dell’armistizio firmato a Cassibile cinque giorni prima, con il quale…
A metà giugno 1944 Mauri è in grado di sferrare un’offensiva su larga scala nel cuneese

A metà giugno 1944 Mauri è in grado di sferrare un’offensiva su larga scala nel cuneese

Scritto il Novembre 23, 2022Novembre 23, 2022
Pubblicato inSenza categoria
A Torino intanto, dopo la tragica fine del primo comitato militare, i cui membri erano stati arrestati e poi fucilati…
Un bilancio dell’offensiva manovrata condotta congiuntamente dalle formazioni partigiane dislocate su un vasto tratto dell’arco alpino torinese il 26 giugno 1944 non può che essere composto di luci e di ombre

Un bilancio dell’offensiva manovrata condotta congiuntamente dalle formazioni partigiane dislocate su un vasto tratto dell’arco alpino torinese il 26 giugno 1944 non può che essere composto di luci e di ombre

Scritto il Agosto 21, 2022Agosto 21, 2022
Pubblicato inSenza categoria
[…] Il radicamento nelle fabbriche dell’opposizione al nazifascismo dovette tuttavia misurarsi con la recrudescenza della repressione, particolarmente violenta in occasione…
Una timida inclusione dell’antifascismo tra gli scopi della guerra che le forze armate italiane stavano combattendo

Una timida inclusione dell’antifascismo tra gli scopi della guerra che le forze armate italiane stavano combattendo

Scritto il Maggio 3, 2022Maggio 3, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Per quanto il governo di Badoglio avesse il preciso scopo di gestire da un punto di vista puramente istituzionale e…
È qui che si verifica l’eroica azione delle giovani reclute

È qui che si verifica l’eroica azione delle giovani reclute

Scritto il Febbraio 26, 2022Febbraio 26, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Già nella sera dell’11 settembre 1943 cominciarono a circolare in città [Ascoli Piceno] voci confuse di reparti tedeschi in marcia…
Sulle intenzioni dei tedeschi non potevano esserci dubbi sin dai primissimi giorni dell’occupazione

Sulle intenzioni dei tedeschi non potevano esserci dubbi sin dai primissimi giorni dell’occupazione

Scritto il Febbraio 6, 2022
Pubblicato inSenza categoria
In uno dei più recenti saggi sulla fine del ventennale regime mussoliniano e sul periodo immediatamente precedente alla destituzione del…
Ho saputo che con una infiltrazione nostra nel Sudan…

Ho saputo che con una infiltrazione nostra nel Sudan…

Scritto il Luglio 7, 2021Luglio 29, 2021
Pubblicato inSenza categoria
[n.d.r.: seguito di questo articolo] 4 Settembre 1940 Son chiamato al Comando. Il maggiore Zavarrone mi dice che sono richiesto…
La guerra, che due giorni prima con l’arrivo degli Americani sembrava finita

La guerra, che due giorni prima con l’arrivo degli Americani sembrava finita

Scritto il Febbraio 28, 2021Marzo 10, 2021
Pubblicato inSenza categoria
La collaborazione antifascista tra Italiani e Francesi nelle Alpi Liguri e nelle Alpi Marittime, dopo l’8 settembre 1943 trasformatasi in…
sfogliando vecchi giornali: “Meridiano di Roma” (Betti, Consiglio, Savinio, Céline, gli ebrei e altro ancora)

sfogliando vecchi giornali: “Meridiano di Roma” (Betti, Consiglio, Savinio, Céline, gli ebrei e altro ancora)

Scritto il Dicembre 1, 2020
Pubblicato inSenza categoria
Sfogliando qualche pagina di “Meridiano di Roma”, “giornale settimanale di lettere arti e scienze”, troviamo, nel fascicolo del 18 settembre…

Adriano Maini

adriano.maini@gmail.com

RSS Adriano Maini

  • Il romanzo "Il Clandestino" è attento anche alla stratificazione sociale
  • La banda partigiana di Beltrami non è politicizzata

RSS Aspetti rivieraschi

  • Un dimenticato poeta portorino
  • Bordighera: mostra fotografica dedicata a Marcello Cammi

RSS Collasgarba

  • Ventimiglia (IM): Salita Lago
  • Civezza (IM): Cappella del San Salvatore

RSS Collasgarba

  • Lo stesso quadro normativo che ha regolato l’internamento è a lungo sfuggito ai tentativi di ricostruzione
  • La Resistenza francese, alla vigila dello sbarco Alleato in Francia, ha realizzato un’ampia unione nazionale

RSS Storia minuta

  • La ribellione di Gaggi, esule antifascista e ormai “quasi” cittadino sovietico, finisce nei sotterranei della Lubianka
  • Calciatore, eroe della Grande guerra, diplomatico, un genovese “Giusto tra le Nazioni”

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Sopra Ormea i tedeschi accendono fuochi per ingannare gli aerei alleati
  • Arrestato il 22 aprile 1944 a Pieve di Teco con un altro dalle SS tedesche

RSS Cenni storici sulla Resistenza Intemelia

  • Bersaglieri fascisti nell'entroterra di Ventimiglia sul finire del secondo conflitto mondiale
  • Nazisti di stanza a Sanremo presero in consegna i prigionieri francesi che avevano agito in Val Roia

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • A Lalla Romano a Bordighera hanno dedicato una viuzza del tutto secondaria
  • Hotel Angst - Posto degli sfollati - Terzo Piano 109 - Bordighera

Ultimi Articoli

  • In seguito, la collaborazione tra Pucci e l’OVRA rallentò
    1 giorno fa

    In seguito, la collaborazione tra Pucci e l’OVRA rallentò

  • Nel 1968 Nenni è ministro degli Esteri
    3 giorni fa

    Nel 1968 Nenni è ministro degli Esteri

  • Lydia Alfonsi continua a dividersi soprattutto fra televisione, teatro e cinema
    4 giorni fa

    Lydia Alfonsi continua a dividersi soprattutto fra televisione, teatro e cinema

  • Un territorio ribattezzato Regno del Sud
    1 settimana fa

    Un territorio ribattezzato Regno del Sud

  • La consegna di tutti i cosacchi, inclusi gli emigrati zaristi, era stata decisa dal potere politico ed era ineludibile
    1 settimana fa

    La consegna di tutti i cosacchi, inclusi gli emigrati zaristi, era stata decisa dal potere politico ed era ineludibile

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home