Crea sito

Collasgarba

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: Sanremo (IM)

Da lungo tempo costui era in relazione col Servizio Informazioni della Resistenza francese

Da lungo tempo costui era in relazione col Servizio Informazioni della Resistenza francese

Scritto il Luglio 22, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Intorno e ai margini della nostra Delegazione navale di armistizio in Francia, a Hyères, era stata fin dall’inizio diretta la…
Sanremo è allora diventato una componente fondamentale di come la nazione immagina se stessa

Sanremo è allora diventato una componente fondamentale di come la nazione immagina se stessa

Scritto il Aprile 27, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Sanremo non inventa certo la formula del festival, che è ben radicata nella storia della canzone in Italia a partire,…
Lanciarsi l’un l’altro semi di lino come coriandoli

Lanciarsi l’un l’altro semi di lino come coriandoli

Scritto il Luglio 4, 2021
Pubblicato inSenza categoria
“Linum è una nomenclatura derivata da una parola celtica usata per riconoscere un uccello molto ghiotto dei semi di queste…
Dagli anni ’50 Calderara esce dalla figurazione

Dagli anni ’50 Calderara esce dalla figurazione

Scritto il Aprile 6, 2021Agosto 11, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Bianco e Giallo è un libro d’artista. Questo vuol dire che è sì, un libro, ma va visto (anche) come…
La maga buona che coltiva gli iris

La maga buona che coltiva gli iris

Scritto il Marzo 26, 2021Marzo 26, 2021
Pubblicato inSenza categoria
[…] La vita di Eva Mameli Calvino, personaggio anticonformista e di forte temperamento, infatti è stata dominata da una grande…
Battè il sonaglio della campana

Battè il sonaglio della campana

Scritto il Marzo 16, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Vicino, molto vicino, ma lontano, molto lontano Battè il sonaglio della campana – per chi, dove? Le onde notturne sono…
Sandro Bajini ci invita a prendere la vita con filosofica leggerezza e Marco Innocenti a riflettere allegramente sulla punteggiatura

Sandro Bajini ci invita a prendere la vita con filosofica leggerezza e Marco Innocenti a riflettere allegramente sulla punteggiatura

Scritto il Gennaio 15, 2021Febbraio 5, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Può capitare che – mentre visiti una mostra della Grande Guerra che con involontario umorismo nero, visto cosa poi è…
Libri reali e libri immaginati

Libri reali e libri immaginati

Scritto il Gennaio 4, 2021Maggio 14, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Ma belli più di tutti sono i libri mai trovati, mai letti e – al culmine – i libri mai…
L’Ombelico di Venere seduce la Pigna

L’Ombelico di Venere seduce la Pigna

Scritto il Dicembre 8, 2020
Pubblicato inSenza categoria
Non sono molte le presenze vegetali indigene nella “Scarpetta” o “Pigna” [centro storico di Sanremo (IM)] che dir si voglia,…
Il limerick è la brama dell’avventura trasportata nel campo verbale

Il limerick è la brama dell’avventura trasportata nel campo verbale

Scritto il Novembre 4, 2020Ottobre 9, 2021
Pubblicato inSenza categoria
[…] Re del nonsense verse fu Edward Lear (1812-1888), che fu poi nella vita un uomo serio, pittore, viaggiatore e…

Adriano Maini

adriano.maini@gmail.com

RSS Adriano Maini

  • I militi fascisti giunsero a Poggiolo, attraverso i boschi, senza essere avvistati
  • A Cuneo venni processata nel settembre del '25

RSS Aspetti rivieraschi

  • Socialisti italiani a Nizza nel secondo dopoguerra
  • C’è un libro su Marcel Duchamp

RSS Collasgarba

  • Il passaggio dal movimento ai gruppi è uno dei due aspetti della fase conclusiva del Sessantotto
  • Di fatto il documento sanciva l’instaurazione del regime di occupazione nazista di Roma

RSS Collasgarba

  • L’amministrazione saloina trova a Perugia e in Umbria gravi difficoltà
  • Siete all’ascolto di Radio Onda Rossa

RSS Storia minuta

  • I Martiri Partigiani di Villa Pino di Santa Margherita di Fossa Lupara
  • Se i rapporti con i tedeschi sono critici, quelli interni alla Repubblica sociale sono difficili

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Il Segretario della Casa del Fascio di Diano Marina cadde in un agguato tesogli da tre partigiani
  • Gli squadristi denunciano il federale

RSS Cenni storici sulla Resistenza Intemelia

  • Rastrellamenti nazifascisti a Baiardo (IM)
  • Al rumore degli aerei molta gente scappa verso la campagna

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • Subito dopo la Liberazione, Meiffret e Porcheddu non sempre furono capiti
  • Di aerei e di colline nella zona Ventimiglia-Bordighera durante l'ultima guerra

Ultimi Articoli

  • Nonostante i suoi timori, Volpe dichiarò di essere relativamente rassicurato dalla fermezza della leadership democristiana
    8 ore fa

    Nonostante i suoi timori, Volpe dichiarò di essere relativamente rassicurato dalla fermezza della leadership democristiana

  • Parri e Togliatti ebbero a cuore le sorti dell’Italia
    2 giorni fa

    Parri e Togliatti ebbero a cuore le sorti dell’Italia

  • Come prevedeva il socialista Mauro Seppia, la Commissione d'inchiesta P2 non sarebbe stata mai segreta
    1 settimana fa

    Come prevedeva il socialista Mauro Seppia, la Commissione d'inchiesta P2 non sarebbe stata mai segreta

  • Sull'accoglienza dei profughi istriani a Trieste nel 1955
    2 settimane fa

    Sull'accoglienza dei profughi istriani a Trieste nel 1955

  • Con i tredici della Banda Tom venne ucciso un aviatore militare inglese prigioniero
    3 settimane fa

    Con i tredici della Banda Tom venne ucciso un aviatore militare inglese prigioniero

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home