Crea sito

Collasgarba

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: romanzo

Con chirurgica filologia, Consolo sforbicia furbescamente la citazione epigrafica al punto giusto

Con chirurgica filologia, Consolo sforbicia furbescamente la citazione epigrafica al punto giusto

Scritto il Settembre 30, 2023Settembre 30, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Il sorriso dell’ignoto marinaio di Vincenzo Consolo è un libro epocale. Pubblicato da Einaudi nel 1976, aveva alle spalle le…
Conte esplicita il potere rigenerante della poesia

Conte esplicita il potere rigenerante della poesia

Scritto il Agosto 18, 2023
Pubblicato inSenza categoria
In questo studio vengono prese in esame le opere dello scrittore ligure Giuseppe Conte, pubblicate dal 1972 al 2005. Nella…
Dobbiamo pretendere un movimento tutto maschile contro la violenza sessuale

Dobbiamo pretendere un movimento tutto maschile contro la violenza sessuale

Scritto il Luglio 31, 2023
Pubblicato inSenza categoria
In Italia le manifestazioni e i volantini legati all’8 marzo del 1984 avevano come tema principale quello della pace, una…
Per un approccio critico al romanzo coloniale italiano

Per un approccio critico al romanzo coloniale italiano

Scritto il Marzo 19, 2023Marzo 19, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Bonsaver, con il suo “Censorship and Literature in Fascist Italy”, regala un affresco ineguagliato, se si esclude il lavoro di…
Scerbanenco scelse Milano perché era un simbolo inequivocabile della nuova realtà socio-criminale impostasi nel giro di pochi anni a livello nazionale

Scerbanenco scelse Milano perché era un simbolo inequivocabile della nuova realtà socio-criminale impostasi nel giro di pochi anni a livello nazionale

Scritto il Aprile 13, 2022Aprile 13, 2022
Pubblicato inSenza categoria
In altri paesi <1 il destino editoriale di Giorgio Scerbanenco sarebbe stato molto diverso: trattandosi di un autore di assoluto…
Sull’immaginario coloniale fascista

Sull’immaginario coloniale fascista

Scritto il Aprile 2, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Nei romanzi esaminati le figure degli eroi maschili trovano nell’Africa esotica un terreno di rigenerazione e di ritorno agli istinti…
L’atteggiamento ironico del personaggio si presenta come una sorta di coscienza esterna

L’atteggiamento ironico del personaggio si presenta come una sorta di coscienza esterna

Scritto il Marzo 11, 2022Marzo 11, 2022
Pubblicato inSenza categoria
[…] Pérez-Reverte ha voluto ripensare la suddetta distanza e rifiutare il corrente manicheismo nelle riflessioni sulla guerra civile spagnola, utilizzando…
Quando rientra a Roma, Moravia riprende a frequentare i salotti della capitale

Quando rientra a Roma, Moravia riprende a frequentare i salotti della capitale

Scritto il Febbraio 1, 2022
Pubblicato inSenza categoria
C’è da dire che il dietrofront di Mondadori alla pubblicazione de “L’imbroglio” nasceva dal fatto che l’editore, ben introdotto nei…
Fred Vargas si definisce scrittrice di romanzi a enigma

Fred Vargas si definisce scrittrice di romanzi a enigma

Scritto il Dicembre 9, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Lo scopo di questo commento è di mostrare ciò che si nasconde dietro l’universo del giallo vargassien <1, un mondo…
Miramare si apre con la composizione di un giardino ideale

Miramare si apre con la composizione di un giardino ideale

Scritto il Maggio 3, 2021Ottobre 9, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Il viaggio che presenta un maggior interesse per la nostra analisi è quello testuale, in quanto, come anticipato, la metafora…
Sniper, soldato di un innominato regime

Sniper, soldato di un innominato regime

Scritto il Aprile 21, 2021Aprile 21, 2021
Pubblicato inSenza categoria
[…] È un uomo straordinariamente mite, Pavel Hak, e ancora conserva la figura dinoccolata e lo sguardo disarmato di un…
Domani dove andiamo?  (di Sandra Reberschak)

Domani dove andiamo? (di Sandra Reberschak)

Scritto il Novembre 15, 2020
Pubblicato inSenza categoria
Una lunga telefonata tra madre e figlia. L’antica Venezia, alveo famigliare di un prima, i luoghi cari a entrambe del…

Adriano Maini

adriano.maini@gmail.com

RSS Adriano Maini

  • Trentin viene visto da tutti come un capo naturale e un punto di riferimento stimolante soprattutto per i giovani
  • Da Novara ai campi di sterminio

RSS Aspetti rivieraschi

  • L'architetto Giancarlo De Carlo e la casa vacanze ATM di Bordighera
  • Sanremo da Pasolini viene identificata di fatto con il Casinò

RSS Collasgarba

  • Le retribuzioni delle lavoratrici erano spesso la metà di quelle dei lavoratori che svolgevano lo stesso lavoro
  • La questione istituzionale e la lotta di Liberazione

RSS Collasgarba

  • Il film del 1997 sulla tragedia di Porzûs
  • Le poche notizie sull’Ungheria furono date da Radio Vaticana in spagnolo il 24 agosto 1944

RSS Storia minuta

  • Come era accaduto nelle regioni meridionali, anche in Romagna gli Alleati erano stati accolti dalla popolazione come liberatori e allo stesso tempo come stranieri
  • Dietro l’intero sistema si nascondeva il Reichssicherheitshauptamt (RSHA – Ufficio Centrale per la Sicurezza del Reich)

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Cimitero ha mandato ai fascisti una sua fotografia che ora figura in tutti i posti di blocco
  • Hanno detto che i tedeschi hanno i cani da guerra

RSS Cenni storici sulla Resistenza Intemelia

  • Sono dunque costretti a rinunciare al viaggio in Corsica e a ritornare a nascondersi nella casa di Beppe Porcheddu
  • Aiutarli a scappare per raggiungere la zona partigiana

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • La trombetta del netturbino
  • Rosso, bianco e...

Ultimi Articoli

  • Con chirurgica filologia, Consolo sforbicia furbescamente la citazione epigrafica al punto giusto
    3 giorni fa

    Con chirurgica filologia, Consolo sforbicia furbescamente la citazione epigrafica al punto giusto

  • Lo scandalo Lockheed sarebbe scoppiato in Italia nel 1976
    1 settimana fa

    Lo scandalo Lockheed sarebbe scoppiato in Italia nel 1976

  • L’ISPRA, nel rapporto sul consumo di suolo (2016), ha evidenziato che nel nostro Paese il suolo già consumato è pari al 7,0% del totale (una prestazione negativa che posiziona l’Italia al quinto posto in Europa per consumo di suolo)
    2 settimane fa

    L’ISPRA, nel rapporto sul consumo di suolo (2016), ha evidenziato che nel nostro Paese il suolo già consumato è pari al 7,0% del totale (una prestazione negativa che posiziona l’Italia al quinto posto in Europa per consumo di suolo)

  • Cima e Albertazzi, infatti, rappresentavano le due anime della Resistenza valsusina, quella militare e quella politica
    3 settimane fa

    Cima e Albertazzi, infatti, rappresentavano le due anime della Resistenza valsusina, quella militare e quella politica

  • Il tuo bel viso anche di statua impassibile e spietata di quando cancelli da te l’amore e la sua memoria e la sua possibilità
    3 settimane fa

    Il tuo bel viso anche di statua impassibile e spietata di quando cancelli da te l’amore e la sua memoria e la sua possibilità

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home