Crea sito

Collasgarba

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: Roma

Sull’artista Filiberto Sbardella

Sull’artista Filiberto Sbardella

Scritto il Novembre 19, 2021Novembre 19, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Filiberto Sbardella (Palestrina, 30 ottobre 1909 – Roma, 28 dicembre 1983) nasce come pittore: già a 14 anni entra nello…
Da una vecchia intervista a Claudio Pavone sul significato della Resistenza

Da una vecchia intervista a Claudio Pavone sul significato della Resistenza

Scritto il Novembre 17, 2021
Pubblicato inSenza categoria
[…] Il percorso da te delineato rende più chiari alcuni aspetti relativi alle fonti da te utilizzate e alla metodologia.…
Per Federzoni il passaggio alla politica avvenne attraverso il giornalismo

Per Federzoni il passaggio alla politica avvenne attraverso il giornalismo

Scritto il Novembre 14, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Un’altra parte dell’archivio privato di Federzoni – presumibilmente la più consistente – si trovava invece nella redazione della «Nuova Antologia»:…
A Milano, a cavallo degli anni Cinquanta, si forma quella prima grande generazione di collezionisti che farà la storia di molte istituzioni museali

A Milano, a cavallo degli anni Cinquanta, si forma quella prima grande generazione di collezionisti che farà la storia di molte istituzioni museali

Scritto il Ottobre 20, 2021Ottobre 20, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Se dare una datazione precisa alla nascita del collezionismo italiano contemporaneo è considerato da molti studiosi un’impresa ardua, più semplice…
Come una ninfa oreade

Come una ninfa oreade

Scritto il Giugno 17, 2021Giugno 19, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Il volume La mia vita universitaria. Memorie di una scrittrice albanese nella Roma fascista (1937-1941), a cura di Simonetta Ceglie…
Antonioni era il regista di culto per Trini ed i suoi amici

Antonioni era il regista di culto per Trini ed i suoi amici

Scritto il Giugno 14, 2021
Pubblicato inSenza categoria
  Tommaso Trini <1 mostra una precoce passione per la scrittura e per il cinema, affascinato dalle parole e dalle…
Legame vivo (di Gabrielle Grigorincu)

Legame vivo (di Gabrielle Grigorincu)

Scritto il Febbraio 10, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Se le mie mani Sfiorano il cielo E sotto i piedi Spuntano radici Sono un Albero. Legame vivo Le mie…
Dove nascono gli arcobaleni

Dove nascono gli arcobaleni

Scritto il Dicembre 11, 2020
Pubblicato inSenza categoria
Gli arcobaleni nascono Per colorare i sogni Di chi non vuole più volare Per chi ha perso Frammenti di se…
sfogliando vecchi giornali: “Meridiano di Roma” (Betti, Consiglio, Savinio, Céline, gli ebrei e altro ancora)

sfogliando vecchi giornali: “Meridiano di Roma” (Betti, Consiglio, Savinio, Céline, gli ebrei e altro ancora)

Scritto il Dicembre 1, 2020
Pubblicato inSenza categoria
Sfogliando qualche pagina di “Meridiano di Roma”, “giornale settimanale di lettere arti e scienze”, troviamo, nel fascicolo del 18 settembre…

Navigazione articoli

1 2

Adriano Maini

adriano.maini@gmail.com

RSS Adriano Maini

  • In sintesi, l’intelligence americana evidenziava che una penetrazione su larga scala dell’Italia era viepiù necessaria
  • Il romanzo "Il conformista" è quindi anche esorcismo e denuncia della discesa dell’autore Moravia nell’inferno del Fascismo

RSS Aspetti rivieraschi

  • Cercavo una cittadina che potesse essere simile a Oneglia
  • Tutti alle 17 in Piazza Dante

RSS Collasgarba

  • I liberali nella Resistenza in Liguria
  • Il Corriere letterario ai tempi della direzione di Spadolini

RSS Collasgarba

  • Langer delinea quindi un’idea di “pace tra gli uomini e con la natura”, complessa e trasversale
  • La liberazione e l’Allied Military Government nel Casertano

RSS Storia minuta

  • Nelle ricostruzioni di quel periodo, la figura del giornalista Pecorelli viene presentata sinteticamente
  • Verso la fine dell’estate 1944 il movimento partigiano parmense intensificò la propria organizzazione interna e le azioni di guerriglia

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Sull'atlantino dei partigiani la mia matita annerisce giorno per giorno le regioni della Germania che sfuggono al Terzo Reich
  • Pare che in prossimità di Cesio i partigiani abbiano iniziato un'azione contro i Muti

RSS Cenni storici sulla Resistenza Intemelia

  • La radio francese aveva annunciato l'occupazione di Briga Marittima
  • Si comunicano qui di seguito le ulteriori informazioni assunte in merito alla nota associazione sovversiva di Ventimiglia

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • Hotel Angst - Posto degli sfollati - Terzo Piano 109 - Bordighera
  • A Vallecrosia c'è ancora la vecchia casetta...

Ultimi Articoli

  • La costituzione dei Gruppi di combattimento, nell'autunno del 1944, rese ancora più marcato ed ambivalente il senso dell'inferiorità italiana nei confronti delle potenze alleate
    3 giorni fa

    La costituzione dei Gruppi di combattimento, nell'autunno del 1944, rese ancora più marcato ed ambivalente il senso dell'inferiorità italiana nei confronti delle potenze alleate

  • Per un approccio critico al romanzo coloniale italiano
    5 giorni fa

    Per un approccio critico al romanzo coloniale italiano

  • Che cosa ha lasciato il movimento femminista alle donne - e agli uomini - di oggi?
    1 settimana fa

    Che cosa ha lasciato il movimento femminista alle donne - e agli uomini - di oggi?

  • Un comandante partigiano, senatore e sindaco di Parma
    2 settimane fa

    Un comandante partigiano, senatore e sindaco di Parma

  • Il rapporto fra il passato e il presente in alcuni radiodrammi
    3 settimane fa

    Il rapporto fra il passato e il presente in alcuni radiodrammi

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home