Crea sito

Collasgarba

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: PCI

Si facevano raccolte di firme per la messa fuorilegge del Partito Comunista

Si facevano raccolte di firme per la messa fuorilegge del Partito Comunista

Scritto il Maggio 23, 2023
Pubblicato inSenza categoria
La maggioranza silenziosa in Italia fu, o fu concepita, come costitutivamente anticomunista. Lo era innanzitutto perché prendeva consapevolezza di se…
«l’Unità» del 1948 e il discorso nazional-patriottico

«l’Unità» del 1948 e il discorso nazional-patriottico

Scritto il Maggio 7, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Una delle accuse più frequentemente lanciate da «l’Unità» al governo e alla DC nel corso dell’anno 1948 è quella di…
Le agitazioni operaie furono uno degli aspetti preminenti della resistenza torinese

Le agitazioni operaie furono uno degli aspetti preminenti della resistenza torinese

Scritto il Aprile 24, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Un approfondimento a parte merita la città di Torino.La cronaca e la storia dei venti mesi dal ’43 al ’45…
Le prime elezioni del consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia vengono posticipate alle elezioni politiche del 1963

Le prime elezioni del consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia vengono posticipate alle elezioni politiche del 1963

Scritto il Agosto 28, 2022
Pubblicato inSenza categoria
La svolta politica per Trieste avviene nel 1955, anno in cui avvengono dei grossi cambiamenti a livello nazionale e internazionale.…
Se il consolidamento dell’ordine pubblico doveva avere la sua parte, l’emergenza che andava affrontata senza indugio, era quella economica

Se il consolidamento dell’ordine pubblico doveva avere la sua parte, l’emergenza che andava affrontata senza indugio, era quella economica

Scritto il Agosto 8, 2022Agosto 8, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Successivamente alle elezioni per l’Assemblea costituente Alcide De Gasperi fu incaricato di formare un nuovo governo che sarebbe stato espressione…
Il 1° settembre 1949 veniva attivato il SIFAR

Il 1° settembre 1949 veniva attivato il SIFAR

Scritto il Maggio 26, 2022Maggio 27, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Un’altra rete importante nella storia degli apparati di sicurezza del dopoguerra è costituita dal servizio anticomunista degli industriali: il mondo…
C’era anche un altro modo di veicolare messaggi di natura politica attraverso le figure degli atleti del proprio schieramento

C’era anche un altro modo di veicolare messaggi di natura politica attraverso le figure degli atleti del proprio schieramento

Scritto il Maggio 17, 2022Maggio 17, 2022
Pubblicato inSenza categoria
[…] Nonostante la forza politica della sinistra socialcomunista, e l’esistenza di una rete di associazionismo sportivo ad essa collaterale (quella…
Un gruppo di alcuni di noi misero in atto il proposito di passare ai partigiani con armi e bagagli

Un gruppo di alcuni di noi misero in atto il proposito di passare ai partigiani con armi e bagagli

Scritto il Marzo 16, 2022Marzo 16, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Savona. E’ scomparso a Savona Giovanni Battista Urbani, 95 anni, partigiano “Candido”, commissario politico nelle Brigate Garibaldi, esponente di spicco…
In alcuni casi i prigionieri non possono essere trattenuti in arresto dai partigiani

In alcuni casi i prigionieri non possono essere trattenuti in arresto dai partigiani

Scritto il Febbraio 20, 2022
Pubblicato inSenza categoria
La guerriglia partigiana, per nascere e prosperare, ha bisogno di un sostrato ideologico e di una forte motivazione che la…
I democristiani tendevano ad autorappresentarsi come assediati

I democristiani tendevano ad autorappresentarsi come assediati

Scritto il Dicembre 25, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Nel clima politico arroventato dalla guerra fredda, la competizione politica tra i due principali partiti politici di massa – Dc…
Il PCI di fronte all’emergenza abitativa del secondo dopoguerra nel Triangolo industriale

Il PCI di fronte all’emergenza abitativa del secondo dopoguerra nel Triangolo industriale

Scritto il Novembre 11, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Torino, Milano e Genova, dopo il 25 aprile 1945, sono città sventrate dalla guerra. Città da ricostruire, da progettare, da…
Gianni Brera partigiano

Gianni Brera partigiano

Scritto il Ottobre 29, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Prima del giornalista sportivo Gianni Brera, ci fu il Gioann partigiano che armi in pugno difese la Repubblica partigiana della…
Sull’umanesimo di Ernesto De Martino

Sull’umanesimo di Ernesto De Martino

Scritto il Gennaio 24, 2021Giugno 6, 2021
Pubblicato inSenza categoria
[…] Sebbene de Martino considerasse “la tendenza realistica nel cinema moderno come uno degli aspetti più interessanti della passione dominante…

Adriano Maini

adriano.maini@gmail.com

RSS Adriano Maini

  • Il romanzo "Il Clandestino" è attento anche alla stratificazione sociale
  • La banda partigiana di Beltrami non è politicizzata

RSS Aspetti rivieraschi

  • Un dimenticato poeta portorino
  • Bordighera: mostra fotografica dedicata a Marcello Cammi

RSS Collasgarba

  • Ventimiglia (IM): Salita Lago
  • Civezza (IM): Cappella del San Salvatore

RSS Collasgarba

  • Lo stesso quadro normativo che ha regolato l’internamento è a lungo sfuggito ai tentativi di ricostruzione
  • La Resistenza francese, alla vigila dello sbarco Alleato in Francia, ha realizzato un’ampia unione nazionale

RSS Storia minuta

  • La ribellione di Gaggi, esule antifascista e ormai “quasi” cittadino sovietico, finisce nei sotterranei della Lubianka
  • Calciatore, eroe della Grande guerra, diplomatico, un genovese “Giusto tra le Nazioni”

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Sopra Ormea i tedeschi accendono fuochi per ingannare gli aerei alleati
  • Arrestato il 22 aprile 1944 a Pieve di Teco con un altro dalle SS tedesche

RSS Cenni storici sulla Resistenza Intemelia

  • Bersaglieri fascisti nell'entroterra di Ventimiglia sul finire del secondo conflitto mondiale
  • Nazisti di stanza a Sanremo presero in consegna i prigionieri francesi che avevano agito in Val Roia

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • A Lalla Romano a Bordighera hanno dedicato una viuzza del tutto secondaria
  • Hotel Angst - Posto degli sfollati - Terzo Piano 109 - Bordighera

Ultimi Articoli

  • In seguito, la collaborazione tra Pucci e l’OVRA rallentò
    1 giorno fa

    In seguito, la collaborazione tra Pucci e l’OVRA rallentò

  • Nel 1968 Nenni è ministro degli Esteri
    2 giorni fa

    Nel 1968 Nenni è ministro degli Esteri

  • Lydia Alfonsi continua a dividersi soprattutto fra televisione, teatro e cinema
    3 giorni fa

    Lydia Alfonsi continua a dividersi soprattutto fra televisione, teatro e cinema

  • Un territorio ribattezzato Regno del Sud
    1 settimana fa

    Un territorio ribattezzato Regno del Sud

  • La consegna di tutti i cosacchi, inclusi gli emigrati zaristi, era stata decisa dal potere politico ed era ineludibile
    1 settimana fa

    La consegna di tutti i cosacchi, inclusi gli emigrati zaristi, era stata decisa dal potere politico ed era ineludibile

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home