Crea sito

Collasgarba

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: P2

Difficile capire quali potessero essere le fonti informative di Carmine Pecorelli sul caso Moro

Difficile capire quali potessero essere le fonti informative di Carmine Pecorelli sul caso Moro

Scritto il Maggio 17, 2025
Pubblicato inSenza categoria
L’enigmatico riferimento ad Alunni Corrado, brigatista arrestato il 13 settembre 1978 nel covo in via Negroli a Milano, si collegò…
Servitori infedeli della Repubblica e loro complici

Servitori infedeli della Repubblica e loro complici

Scritto il Maggio 4, 2025Maggio 4, 2025
Pubblicato inSenza categoria
Lo scandalo SIFARI fascicoli SIFAR ebbero un ruolo fondamentale per la conquista del potere di Gelli e della P2. Questi…
Michele Sindona e Licio Gelli si conobbero all’inizio del 1974

Michele Sindona e Licio Gelli si conobbero all’inizio del 1974

Scritto il Ottobre 15, 2024Ottobre 15, 2024
Pubblicato inSenza categoria
Michele Sindona e Licio Gelli si conobbero all’inizio del 1974, grazie a Vito Miceli, il generale dell’esercito a capo del…
Il caso Eni-Petronim

Il caso Eni-Petronim

Scritto il Febbraio 24, 2024Febbraio 24, 2024
Pubblicato inSenza categoria
Nell’autunno del 1979 il governo Cossiga, nato in agosto, sopravvive grazie all’astensione del Psi ma tutti gli attori politici sono…
La ridefinizione proprietaria del più importante gruppo editoriale italiano

La ridefinizione proprietaria del più importante gruppo editoriale italiano

Scritto il Novembre 18, 2023Novembre 18, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Le immediate dimissioni di Piero Ottone avevano marcato certamente una linea di discontinuità nella storia del giornale e furono vissute…
Logge irregolari iniziano a svilupparsi già all’indomani dello sbarco alleato in Sicilia nel 1943

Logge irregolari iniziano a svilupparsi già all’indomani dello sbarco alleato in Sicilia nel 1943

Scritto il Giugno 21, 2023Giugno 21, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Della Campa (1998, 38) sostiene come la massoneria italiana fu «deviata» dall’origine fino al secondo dopoguerra, perché sempre si era…
Come prevedeva il socialista Mauro Seppia, la Commissione d’inchiesta P2 non sarebbe stata mai segreta

Come prevedeva il socialista Mauro Seppia, la Commissione d’inchiesta P2 non sarebbe stata mai segreta

Scritto il Gennaio 30, 2023Gennaio 30, 2023
Pubblicato inSenza categoria
I lavori di commissione [Commissione d’inchiesta P2] iniziarono il 9 dicembre del 1981. La sede era San Macuto [a Roma…
Ma ancora una volta, nel valzer grottesco delle liti massoniche, i nemici di oggi diventavano gli alleati di domani

Ma ancora una volta, nel valzer grottesco delle liti massoniche, i nemici di oggi diventavano gli alleati di domani

Scritto il Agosto 4, 2022Luglio 17, 2023
Pubblicato inSenza categoria
“Sono salito a cavallo di una tigre, non pensavo mai che corresse così forte”. C’è un uomo a Roma, all’hotel…
Il 25 marzo 1981 la magistratura trasmise al presidente del Consiglio Arnaldo Forlani l’elenco della Loggia Propaganda Due

Il 25 marzo 1981 la magistratura trasmise al presidente del Consiglio Arnaldo Forlani l’elenco della Loggia Propaganda Due

Scritto il Gennaio 29, 2022Gennaio 31, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Nel marzo del 1981, nel quadro delle indagini sul banchiere Michele Sindona venne rintracciata una lista di alti ufficiali delle…

Adriano Maini

adriano.maini@gmail.com

RSS Adriano Maini

  • Un comizio stranamente ben riuscito ad Airole
  • Arturo Viale vide l'esordio di Suarez nell'Inter

RSS Aspetti rivieraschi

  • Un restauro di formelle a Chiusanico
  • La funivia di Sanremo tra storia e qualche idea progettuale di ripristino

RSS Collasgarba

  • Il governo Forlani affonda a causa dello scandalo della loggia massonica P2
  • Quando Dario Fo e Franca Rame abbandonarono Canzonissima

RSS Collasgarba

  • Un pugno di banditi di borgata riesce in poco tempo a controllare tutta Roma
  • Un fattore decisivo negli anni del “boom” è stato il basso costo del lavoro

RSS Storia minuta

  • La CIA era stata messa sin dall’inizio al corrente dell’Operazione Candido
  • Dopo il 1969 si formano gruppi come Potere Operaio e autonomie che accusano il Pci di esser diventato parte del sistema

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Curto si qualificò come comunista, responsabile delle formazioni partigiane che agivano nella zona
  • I rastrellatori tedeschi uccisero il Segretario Comunale di Borghetto d'Arroscia

RSS Cenni storici sulla Resistenza Intemelia

  • I partigiani di Pigna puntarono la loro mitragliatrice pesante in direzione del trivio di accesso a Baiardo
  • Le raffiche tedesche rendono fumanti le rocce su cui battono

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • Frittelle di baccalà e farinata a Sottoripa
  • "Avevina" e "corsetta", treni d'antan

Ultimi Articoli

  • Il liberale Laterza chiedeva l'immediata abdicazione del re
    6 giorni fa

    Il liberale Laterza chiedeva l'immediata abdicazione del re

  • L’interclassismo dalla tradizione all’americanizzazione
    2 settimane fa

    L’interclassismo dalla tradizione all’americanizzazione

  • Verso la fine dell’estate i tedeschi intensificano i loro attacchi sul fronte alpino
    3 settimane fa

    Verso la fine dell’estate i tedeschi intensificano i loro attacchi sul fronte alpino

  • Difficile capire quali potessero essere le fonti informative di Carmine Pecorelli sul caso Moro
    4 settimane fa

    Difficile capire quali potessero essere le fonti informative di Carmine Pecorelli sul caso Moro

  • A Messina vi fu un'osmosi in seno alla quale scelsero di operare poteri eversivi di caratura internazionale
    1 mese fa

    A Messina vi fu un'osmosi in seno alla quale scelsero di operare poteri eversivi di caratura internazionale

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home