Crea sito

Collasgarba

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: Lingua

A tutt’oggi nella società sudtirolese ogni gruppo ha i propri circoli sportivi, i propri giornali, le proprie associazioni culturali

A tutt’oggi nella società sudtirolese ogni gruppo ha i propri circoli sportivi, i propri giornali, le proprie associazioni culturali

Scritto il Febbraio 21, 2023Febbraio 21, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Questo modello di tipo internazionalistico di protezione delle minoranze cede il passo all’indomani del secondo conflitto mondiale a favore di…
L’argot risulta dunque essere un linguaggio aperto, in movimento e pronto ad accogliere sempre nuove suggestioni

L’argot risulta dunque essere un linguaggio aperto, in movimento e pronto ad accogliere sempre nuove suggestioni

Scritto il Marzo 6, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Secondo la definizione di Guiraud, l’argot è “la langue spéciale de la pègre, c’est-à-dire l’ensemble des mots propres aux truands,…
Scrivere per immagini in W.G. Sebald, Peter Weiss e Arno Schmidt

Scrivere per immagini in W.G. Sebald, Peter Weiss e Arno Schmidt

Scritto il Dicembre 15, 2021
Pubblicato inSenza categoria
[…] nel corso del Novecento si è fatto spesso ricorso al visuale in letteratura. Si affronteranno qui tre autori che,…
Scelgo il Segno che meglio esprime quel sentimento intrinseco

Scelgo il Segno che meglio esprime quel sentimento intrinseco

Scritto il Giugno 25, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Durante il mio percorso di specializzazione, studiando la Lingua dei Segni Italiana (LIS), ho avuto il piacere di partecipare al…

Adriano Maini

adriano.maini@gmail.com

RSS Adriano Maini

  • In sintesi, l’intelligence americana evidenziava che una penetrazione su larga scala dell’Italia era viepiù necessaria
  • Il romanzo "Il conformista" è quindi anche esorcismo e denuncia della discesa dell’autore Moravia nell’inferno del Fascismo

RSS Aspetti rivieraschi

  • Cercavo una cittadina che potesse essere simile a Oneglia
  • Tutti alle 17 in Piazza Dante

RSS Collasgarba

  • Bordighera (IM): Chiesa Parrocchiale Madonna dei Fiori
  • Grandi cineasti presi in causa da Bertolucci ne "Il conformista"

RSS Collasgarba

  • Il 26 luglio 1944, a Sappada, i partigiani del Distaccamento Oberdan presero d’assalto la gendarmeria di Bach
  • Soprattutto Sesto San Giovanni non si vive come periferia posta al Nord della cerchia dei Navigli. Anzi, si vive come il centro di Metropolis

RSS Storia minuta

  • Sulla Guida all’archivio del Museo storico della Liberazione
  • Che le montagne fossero propizie alla lotta armata non era cosa nuova

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Sull'atlantino dei partigiani la mia matita annerisce giorno per giorno le regioni della Germania che sfuggono al Terzo Reich
  • Pare che in prossimità di Cesio i partigiani abbiano iniziato un'azione contro i Muti

RSS Cenni storici sulla Resistenza Intemelia

  • La radio francese aveva annunciato l'occupazione di Briga Marittima
  • Si comunicano qui di seguito le ulteriori informazioni assunte in merito alla nota associazione sovversiva di Ventimiglia

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • Hotel Angst - Posto degli sfollati - Terzo Piano 109 - Bordighera
  • A Vallecrosia c'è ancora la vecchia casetta...

Ultimi Articoli

  • A Roma il CLN non riuscì a adempiere al  compito di coordinamento delle azioni patriottiche
    4 giorni fa

    A Roma il CLN non riuscì a adempiere al compito di coordinamento delle azioni patriottiche

  • La costituzione dei Gruppi di combattimento, nell'autunno del 1944, rese ancora più marcato ed ambivalente il senso dell'inferiorità italiana nei confronti delle potenze alleate
    1 settimana fa

    La costituzione dei Gruppi di combattimento, nell'autunno del 1944, rese ancora più marcato ed ambivalente il senso dell'inferiorità italiana nei confronti delle potenze alleate

  • Per un approccio critico al romanzo coloniale italiano
    2 settimane fa

    Per un approccio critico al romanzo coloniale italiano

  • Che cosa ha lasciato il movimento femminista alle donne - e agli uomini - di oggi?
    2 settimane fa

    Che cosa ha lasciato il movimento femminista alle donne - e agli uomini - di oggi?

  • Un comandante partigiano, senatore e sindaco di Parma
    3 settimane fa

    Un comandante partigiano, senatore e sindaco di Parma

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home