Crea sito

Collasgarba

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: Langhe

A metà giugno 1944 Mauri è in grado di sferrare un’offensiva su larga scala nel cuneese

A metà giugno 1944 Mauri è in grado di sferrare un’offensiva su larga scala nel cuneese

Scritto il Novembre 23, 2022Novembre 23, 2022
Pubblicato inSenza categoria
A Torino intanto, dopo la tragica fine del primo comitato militare, i cui membri erano stati arrestati e poi fucilati…
La sconfitta di Manzo contro il ligure Ricca, dovuta alla minore abilità dei suoi terzini

La sconfitta di Manzo contro il ligure Ricca, dovuta alla minore abilità dei suoi terzini

Scritto il Luglio 27, 2022Luglio 27, 2022
Pubblicato inSenza categoria
L’espressione “gioco del pallone” viene solitamente utilizzata per indicare il calcio, ma in realtà si riferisce a una serie di…
In alcuni casi i prigionieri non possono essere trattenuti in arresto dai partigiani

In alcuni casi i prigionieri non possono essere trattenuti in arresto dai partigiani

Scritto il Febbraio 20, 2022
Pubblicato inSenza categoria
La guerriglia partigiana, per nascere e prosperare, ha bisogno di un sostrato ideologico e di una forte motivazione che la…

Adriano Maini

adriano.maini@gmail.com

RSS Adriano Maini

  • In sintesi, l’intelligence americana evidenziava che una penetrazione su larga scala dell’Italia era viepiù necessaria
  • Il romanzo "Il conformista" è quindi anche esorcismo e denuncia della discesa dell’autore Moravia nell’inferno del Fascismo

RSS Aspetti rivieraschi

  • Tutti alle 17 in Piazza Dante
  • Nel bosco di Rezzo alla ricerca della "Ruve du Megu"

RSS Collasgarba

  • I liberali nella Resistenza in Liguria
  • Il Corriere letterario ai tempi della direzione di Spadolini

RSS Collasgarba

  • Langer delinea quindi un’idea di “pace tra gli uomini e con la natura”, complessa e trasversale
  • La liberazione e l’Allied Military Government nel Casertano

RSS Storia minuta

  • Per il trasferimento dei prigionieri nemici nella penisola, gli italiani utilizzavano spesso delle navi cargo totalmente inadatte al trasporto di uomini
  • Grass metterà in luce come la macchina del fango è sempre attiva in Germania

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Pare che in prossimità di Cesio i partigiani abbiano iniziato un'azione contro i Muti
  • La successiva battaglia di Nava dell'11 marzo 1944 vide altre perdite significative tra i partigiani

RSS Cenni storici sulla Resistenza Intemelia

  • La radio francese aveva annunciato l'occupazione di Briga Marittima
  • Si comunicano qui di seguito le ulteriori informazioni assunte in merito alla nota associazione sovversiva di Ventimiglia

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • A Vallecrosia c'è ancora la vecchia casetta...
  • Subito dopo la Liberazione, Meiffret e Porcheddu non sempre furono capiti

Ultimi Articoli

  • La costituzione dei Gruppi di combattimento, nell'autunno del 1944, rese ancora più marcato ed ambivalente il senso dell'inferiorità italiana nei confronti delle potenze alleate
    3 ore fa

    La costituzione dei Gruppi di combattimento, nell'autunno del 1944, rese ancora più marcato ed ambivalente il senso dell'inferiorità italiana nei confronti delle potenze alleate

  • Per un approccio critico al romanzo coloniale italiano
    2 giorni fa

    Per un approccio critico al romanzo coloniale italiano

  • Che cosa ha lasciato il movimento femminista alle donne - e agli uomini - di oggi?
    4 giorni fa

    Che cosa ha lasciato il movimento femminista alle donne - e agli uomini - di oggi?

  • Un comandante partigiano, senatore e sindaco di Parma
    2 settimane fa

    Un comandante partigiano, senatore e sindaco di Parma

  • Il rapporto fra il passato e il presente in alcuni radiodrammi
    2 settimane fa

    Il rapporto fra il passato e il presente in alcuni radiodrammi

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home