Crea sito

Collasgarba

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: Italo Calvino

Da una vecchia intervista a Claudio Pavone sul significato della Resistenza

Da una vecchia intervista a Claudio Pavone sul significato della Resistenza

Scritto il Novembre 17, 2021
Pubblicato inSenza categoria
[…] Il percorso da te delineato rende più chiari alcuni aspetti relativi alle fonti da te utilizzate e alla metodologia.…
A Parigi andavamo a spasso parlando di cose da scrivere

A Parigi andavamo a spasso parlando di cose da scrivere

Scritto il Giugno 15, 2021
Pubblicato inSenza categoria
L’opera narrativa di Gianni Celati (Sondrio, 1937) sembra sottrarsi, quasi per definizione, a qualsiasi tentativo di lettura complessiva che pretenda…
Una poesia che possa parlare d’altro

Una poesia che possa parlare d’altro

Scritto il Giugno 12, 2021
Pubblicato inSenza categoria
L’Introduzione all’antologia curata da Enrico Testa <49 (che raccoglie i principali poeti italiani del secondo Novecento) apre il volume con…
Sì, bravo, e chi ce li aveva gli occhi per vedere, a quei tempi là?

Sì, bravo, e chi ce li aveva gli occhi per vedere, a quei tempi là?

Scritto il Aprile 9, 2021Maggio 14, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Quando nel 1965 escono presso Einaudi Le cosmicomiche, è chiaro a tutti – e a Italo Calvino per primo –…
La maga buona che coltiva gli iris

La maga buona che coltiva gli iris

Scritto il Marzo 26, 2021Marzo 26, 2021
Pubblicato inSenza categoria
[…] La vita di Eva Mameli Calvino, personaggio anticonformista e di forte temperamento, infatti è stata dominata da una grande…

Adriano Maini

adriano.maini@gmail.com

RSS Adriano Maini

  • La banda partigiana di Beltrami non è politicizzata
  • Fu allora che dalla piazza antistante al palco scariche di proiettili e bombe a mano investirono i comizianti, provocando 14 feriti tra cui Li Causi

RSS Aspetti rivieraschi

  • Bordighera: mostra fotografica dedicata a Marcello Cammi
  • Nico abitava a Mortola; io abitavo a Mortola

RSS Collasgarba

  • Civezza (IM): Cappella del San Salvatore
  • Dolceacqua (IM): dintorni del paese

RSS Collasgarba

  • Il fallimento del sabotaggio del ponte dell’Aquila fu d’insegnamento per la preparazione di un nuovo grande “colpo”
  • Il ruolo degli informatori e delle spie fu alla base delle retate e dei rastrellamenti che colpirono anche il manzanese

RSS Storia minuta

  • Dal 1923, la Francia divenne definitivamente la patria d’elezione di Luigi Campolonghi, la terra dei diritti dell’uomo, ultimo argine ai fascismi europei
  • L’opposizione al fascismo fu fatta anche di atti minimali e quotidiani

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Arrestato il 22 aprile 1944 a Pieve di Teco con un altro dalle SS tedesche
  • Contrasti tra partigiani garibaldini e partigiani autonomi nei dintorni di Nava

RSS Cenni storici sulla Resistenza Intemelia

  • Bersaglieri fascisti nell'entroterra di Ventimiglia sul finire del secondo conflitto mondiale
  • Nazisti di stanza a Sanremo presero in consegna i prigionieri francesi che avevano agito in Val Roia

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • A Lalla Romano a Bordighera hanno dedicato una viuzza del tutto secondaria
  • Hotel Angst - Posto degli sfollati - Terzo Piano 109 - Bordighera

Ultimi Articoli

  • La consegna di tutti i cosacchi, inclusi gli emigrati zaristi, era stata decisa dal potere politico ed era ineludibile
    2 giorni fa

    La consegna di tutti i cosacchi, inclusi gli emigrati zaristi, era stata decisa dal potere politico ed era ineludibile

  • Si facevano raccolte di firme per la messa fuorilegge del Partito Comunista
    1 settimana fa

    Si facevano raccolte di firme per la messa fuorilegge del Partito Comunista

  • ... e di qui l’allarme veniva trasmesso ai cospiratori
    1 settimana fa

    ... e di qui l’allarme veniva trasmesso ai cospiratori

  • La diffusione della notizia della condanna a morte del Generale De Gaulle da parte del tribunale militare contribuirà largamente a far conoscere l’appello in Francia
    2 settimane fa

    La diffusione della notizia della condanna a morte del Generale De Gaulle da parte del tribunale militare contribuirà largamente a far conoscere l’appello in Francia

  • «l'Unità» del 1948 e il discorso nazional-patriottico
    3 settimane fa

    «l'Unità» del 1948 e il discorso nazional-patriottico

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home