Crea sito

Collasgarba

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: comunista

Nonostante i suoi timori, Volpe dichiarò di essere relativamente rassicurato dalla fermezza della leadership democristiana

Nonostante i suoi timori, Volpe dichiarò di essere relativamente rassicurato dalla fermezza della leadership democristiana

Scritto il Febbraio 8, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Terminando questa prima ricognizione della documentazione del Central Foreign Policy Files, vale la pena di considerare ancora un documento segreto…
Si strutturano nuove modalità di protesta quali assemblee, conferenze, dibattiti, sit-in, commissioni di lavoro

Si strutturano nuove modalità di protesta quali assemblee, conferenze, dibattiti, sit-in, commissioni di lavoro

Scritto il Gennaio 5, 2023Gennaio 5, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Il 1966 è per gli atenei italiani un anno particolarmente movimentato: in gennaio viene realizzata la prima occupazione del neonato…
I collegamenti clandestini sono lacunosi anche all’interno delle forze garibaldine

I collegamenti clandestini sono lacunosi anche all’interno delle forze garibaldine

Scritto il Ottobre 21, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Dopo il rastrellamento di Cantiglio la banda, piano piano, si riorganizzò, tanto che in un paio di mesi fu “promossa”…
Fra 23 e 24 aprile 1945 le S.A.P. contribuiscono notevolmente al controllo di La Spezia e delle posizioni viciniori ad essa

Fra 23 e 24 aprile 1945 le S.A.P. contribuiscono notevolmente al controllo di La Spezia e delle posizioni viciniori ad essa

Scritto il Ottobre 17, 2022
Pubblicato inSenza categoria
[…] Azioni in qualche modo assimilabili a quelle tipiche delle S.A.P. si svolgono [a La Spezia e provincia] subito dopo…
In generale, il Piano Chaos consisteva nell’infiltrare agenti di destra

In generale, il Piano Chaos consisteva nell’infiltrare agenti di destra

Scritto il Ottobre 7, 2022Ottobre 7, 2022
Pubblicato inSenza categoria
In Italia emersero intanto i primi segnali importanti della degenerazione degli apparati statali. Vennero così alla luce il Piano Solo…
Anche Ilio Barontini poi, per sfuggire agli arresti e alle persecuzioni, deciderà di emigrare, lui in modo clandestino, da Livorno con una barca

Anche Ilio Barontini poi, per sfuggire agli arresti e alle persecuzioni, deciderà di emigrare, lui in modo clandestino, da Livorno con una barca

Scritto il Settembre 12, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Il comando militare delle azioni MOI in zona sud fu attribuito a Ilio Barontini (con il nome di battaglia di…
Craxi, sin dai primi anni di militanza nel partito, ebbe la possibilità di poter viaggiare molto per compiti di rappresentanza

Craxi, sin dai primi anni di militanza nel partito, ebbe la possibilità di poter viaggiare molto per compiti di rappresentanza

Scritto il Giugno 15, 2022Giugno 15, 2022
Pubblicato inSenza categoria
La vera novità che Craxi ed il PSI aggiunsero all’eurosocialismo fu l’aggettivo mediterraneo, che il segretario stesso volle all’indomani della…
Complessivamente, il PCI non uscì indebolito dalla crisi apertasi con l’attentato a Togliatti

Complessivamente, il PCI non uscì indebolito dalla crisi apertasi con l’attentato a Togliatti

Scritto il Giugno 13, 2022Giugno 13, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Senza dubbio, il momento fondamentale per lo sviluppo del culto della personalità di Togliatti fu l’attentato del 1948 <10.Il 14…
La curiosità da geografo dei popoli e delle culture, tipica di Giuliano Pajetta

La curiosità da geografo dei popoli e delle culture, tipica di Giuliano Pajetta

Scritto il Maggio 29, 2022Maggio 29, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Un caso del tutto particolare di rapporto tra antifascismo e lavoratori italiani nell’emigrazione è quello dell’Unione Sovietica. Qui la distinzione…
Natalia, prima staffetta del movimento partigiano italiano

Natalia, prima staffetta del movimento partigiano italiano

Scritto il Maggio 13, 2022Maggio 13, 2022
Pubblicato inSenza categoria
La prima staffetta partigiana d’Italia, Ondina Peteani, deportata ad Auschwitz con il numero 81672 ci ha lasciati ai primi dell’anno.…
Un rumoroso iniziale silenzio del Pci di fronte all’obiezione di coscienza

Un rumoroso iniziale silenzio del Pci di fronte all’obiezione di coscienza

Scritto il Aprile 9, 2022Aprile 13, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Il primo ad essere informato via lettera da Pinna fu Aldo Capitini <383. Quanto avvenuto era un piccolo successo anche…
Il Sessantotto è visto come una cesura storica

Il Sessantotto è visto come una cesura storica

Scritto il Marzo 22, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Uno dei nodi più dibattuti per la storia delle agitazioni studentesche ha naturalmente interessato – coinvolgendo prospettive metodologiche diverse –…
Paradossale e tragico il destino di Paul Nizan

Paradossale e tragico il destino di Paul Nizan

Scritto il Marzo 20, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Il grande interesse per le questioni artistiche e letterarie nell’ambito dei rapporti internazionali non riguardava soltanto i regimi fascisti. A…
A Parigi sotto l’occupazione tedesca la pasticceria del Martini fu un attivo centro di solidarietà

A Parigi sotto l’occupazione tedesca la pasticceria del Martini fu un attivo centro di solidarietà

Scritto il Febbraio 28, 2022Marzo 18, 2022
Pubblicato inSenza categoria
La bussola per orientarmi in questo oceano di facile distrazione e confusione mi è stata generosamente lasciata in eredità da…
I dati relativi al primo decennale dell’intervento straordinario per il Mezzogiorno mostrano una Italia ancora nettamente divisa in due

I dati relativi al primo decennale dell’intervento straordinario per il Mezzogiorno mostrano una Italia ancora nettamente divisa in due

Scritto il Febbraio 25, 2022
Pubblicato inSenza categoria
La diffusione dei consumi e l’acquisizione di stili di vita occidentali, i cui modelli erano importati dagli USA attraverso il…

Navigazione articoli

1 2

Adriano Maini

adriano.maini@gmail.com

RSS Adriano Maini

  • I militi fascisti giunsero a Poggiolo, attraverso i boschi, senza essere avvistati
  • A Cuneo venni processata nel settembre del '25

RSS Aspetti rivieraschi

  • Socialisti italiani a Nizza nel secondo dopoguerra
  • C’è un libro su Marcel Duchamp

RSS Collasgarba

  • Il passaggio dal movimento ai gruppi è uno dei due aspetti della fase conclusiva del Sessantotto
  • Di fatto il documento sanciva l’instaurazione del regime di occupazione nazista di Roma

RSS Collasgarba

  • L’amministrazione saloina trova a Perugia e in Umbria gravi difficoltà
  • Siete all’ascolto di Radio Onda Rossa

RSS Storia minuta

  • I Martiri Partigiani di Villa Pino di Santa Margherita di Fossa Lupara
  • Se i rapporti con i tedeschi sono critici, quelli interni alla Repubblica sociale sono difficili

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Il Segretario della Casa del Fascio di Diano Marina cadde in un agguato tesogli da tre partigiani
  • Gli squadristi denunciano il federale

RSS Cenni storici sulla Resistenza Intemelia

  • Rastrellamenti nazifascisti a Baiardo (IM)
  • Al rumore degli aerei molta gente scappa verso la campagna

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • Subito dopo la Liberazione, Meiffret e Porcheddu non sempre furono capiti
  • Di aerei e di colline nella zona Ventimiglia-Bordighera durante l'ultima guerra

Ultimi Articoli

  • Nonostante i suoi timori, Volpe dichiarò di essere relativamente rassicurato dalla fermezza della leadership democristiana
    9 ore fa

    Nonostante i suoi timori, Volpe dichiarò di essere relativamente rassicurato dalla fermezza della leadership democristiana

  • Parri e Togliatti ebbero a cuore le sorti dell’Italia
    2 giorni fa

    Parri e Togliatti ebbero a cuore le sorti dell’Italia

  • Come prevedeva il socialista Mauro Seppia, la Commissione d'inchiesta P2 non sarebbe stata mai segreta
    1 settimana fa

    Come prevedeva il socialista Mauro Seppia, la Commissione d'inchiesta P2 non sarebbe stata mai segreta

  • Sull'accoglienza dei profughi istriani a Trieste nel 1955
    2 settimane fa

    Sull'accoglienza dei profughi istriani a Trieste nel 1955

  • Con i tredici della Banda Tom venne ucciso un aviatore militare inglese prigioniero
    3 settimane fa

    Con i tredici della Banda Tom venne ucciso un aviatore militare inglese prigioniero

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home