Crea sito

Collasgarba

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: CLN

Sull’accoglienza dei profughi istriani a Trieste nel 1955

Sull’accoglienza dei profughi istriani a Trieste nel 1955

Scritto il Gennaio 24, 2023Gennaio 24, 2023
Pubblicato inSenza categoria
A dispetto dei cambiamenti radicali innescati dal Memorandum, la struttura operativa del CLNI (Comitato di Liberazione Nazionale dell’Istria) nella Zona…
La ricostituzione della Federazione Nazionale della Stampa Italiana

La ricostituzione della Federazione Nazionale della Stampa Italiana

Scritto il Gennaio 17, 2023Gennaio 17, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Come si è visto, nel tormentato percorso che portò alla formulazione dell’articolo 21 della Costituzione e alla promulgazione della legge…
I collegamenti clandestini sono lacunosi anche all’interno delle forze garibaldine

I collegamenti clandestini sono lacunosi anche all’interno delle forze garibaldine

Scritto il Ottobre 21, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Dopo il rastrellamento di Cantiglio la banda, piano piano, si riorganizzò, tanto che in un paio di mesi fu “promossa”…
Partigiani Apuani a luglio 1944

Partigiani Apuani a luglio 1944

Scritto il Luglio 29, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Il movimento libertario di Carrara è stato contraddistinto da tratti significativi e peculiari. La presenza delle cave di marmo ha…
La banda partigiana Sette Comuni era capeggiata dall’avvocato democratico cristiano Giorgio Mastino Del Rio e dal colonnello Vincenzo Toschi

La banda partigiana Sette Comuni era capeggiata dall’avvocato democratico cristiano Giorgio Mastino Del Rio e dal colonnello Vincenzo Toschi

Scritto il Maggio 23, 2022Maggio 23, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Dopo il settembre 1943 Giorgio Mastino divenne uno degli animatori della Resistenza romana <10, impegnato su due fronti, sia nella…
In alcuni casi i prigionieri non possono essere trattenuti in arresto dai partigiani

In alcuni casi i prigionieri non possono essere trattenuti in arresto dai partigiani

Scritto il Febbraio 20, 2022
Pubblicato inSenza categoria
La guerriglia partigiana, per nascere e prosperare, ha bisogno di un sostrato ideologico e di una forte motivazione che la…
Erano molti a Trieste a nascondere SS tedesche che avevano lasciato i campi di prigionia

Erano molti a Trieste a nascondere SS tedesche che avevano lasciato i campi di prigionia

Scritto il Ottobre 17, 2021
Pubblicato inSenza categoria
1.2.2 La Missione Giusti del Giardino e l’azione di “Radio Venezia Giulia” <73 Già nella primavera del 1945 negli ambienti…
Al nuovo governo tornarono a partecipare tutti i partiti del CLN

Al nuovo governo tornarono a partecipare tutti i partiti del CLN

Scritto il Settembre 9, 2021
Pubblicato inSenza categoria
All’arrivo degli alleati, nelle città già liberate l’amministrazione passa nelle mani dei Comitati di Liberazione Nazionale, in cui sono rappresentati,…
Martinengo aveva già dimostrato grandi capacità di leadership alla guida del Comando Militare Regionale Ligure

Martinengo aveva già dimostrato grandi capacità di leadership alla guida del Comando Militare Regionale Ligure

Scritto il Agosto 24, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Commissione regionale Ligure per il riconoscimento della qualifica di partigiano Composizione Nome: Commissione ligure per il riconoscimento della qualifica di…

Adriano Maini

adriano.maini@gmail.com

RSS Adriano Maini

  • I militi fascisti giunsero a Poggiolo, attraverso i boschi, senza essere avvistati
  • A Cuneo venni processata nel settembre del '25

RSS Aspetti rivieraschi

  • Socialisti italiani a Nizza nel secondo dopoguerra
  • C’è un libro su Marcel Duchamp

RSS Collasgarba

  • Il passaggio dal movimento ai gruppi è uno dei due aspetti della fase conclusiva del Sessantotto
  • Di fatto il documento sanciva l’instaurazione del regime di occupazione nazista di Roma

RSS Collasgarba

  • L’amministrazione saloina trova a Perugia e in Umbria gravi difficoltà
  • Siete all’ascolto di Radio Onda Rossa

RSS Storia minuta

  • I Martiri Partigiani di Villa Pino di Santa Margherita di Fossa Lupara
  • Se i rapporti con i tedeschi sono critici, quelli interni alla Repubblica sociale sono difficili

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Il Segretario della Casa del Fascio di Diano Marina cadde in un agguato tesogli da tre partigiani
  • Gli squadristi denunciano il federale

RSS Cenni storici sulla Resistenza Intemelia

  • Rastrellamenti nazifascisti a Baiardo (IM)
  • Al rumore degli aerei molta gente scappa verso la campagna

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • Subito dopo la Liberazione, Meiffret e Porcheddu non sempre furono capiti
  • Di aerei e di colline nella zona Ventimiglia-Bordighera durante l'ultima guerra

Ultimi Articoli

  • Nonostante i suoi timori, Volpe dichiarò di essere relativamente rassicurato dalla fermezza della leadership democristiana
    9 ore fa

    Nonostante i suoi timori, Volpe dichiarò di essere relativamente rassicurato dalla fermezza della leadership democristiana

  • Parri e Togliatti ebbero a cuore le sorti dell’Italia
    2 giorni fa

    Parri e Togliatti ebbero a cuore le sorti dell’Italia

  • Come prevedeva il socialista Mauro Seppia, la Commissione d'inchiesta P2 non sarebbe stata mai segreta
    1 settimana fa

    Come prevedeva il socialista Mauro Seppia, la Commissione d'inchiesta P2 non sarebbe stata mai segreta

  • Sull'accoglienza dei profughi istriani a Trieste nel 1955
    2 settimane fa

    Sull'accoglienza dei profughi istriani a Trieste nel 1955

  • Con i tredici della Banda Tom venne ucciso un aviatore militare inglese prigioniero
    3 settimane fa

    Con i tredici della Banda Tom venne ucciso un aviatore militare inglese prigioniero

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home