Crea sito

Collasgarba

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: cinema

Lydia Alfonsi continua a dividersi soprattutto fra televisione, teatro e cinema

Lydia Alfonsi continua a dividersi soprattutto fra televisione, teatro e cinema

Scritto il Giugno 4, 2023Giugno 4, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Dell’attrice Lydia Alfonsi abbiamo rinvenuto tre lettere, a dire il vero poco significative se si pensa alla prospettiva di cogliere…
All’Italsider viene anche Claudio G. Fava

All’Italsider viene anche Claudio G. Fava

Scritto il Luglio 25, 2022Luglio 25, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Vedendolo sempre così lucido, preciso e ironico, anche a 96 anni, mi ripetevo che Claudio Bertieri era immortale. E forse…
Sull’immaginario coloniale fascista

Sull’immaginario coloniale fascista

Scritto il Aprile 2, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Nei romanzi esaminati le figure degli eroi maschili trovano nell’Africa esotica un terreno di rigenerazione e di ritorno agli istinti…
Ogni volta che un consumatore entra nel panorama mediale, vi entra anche un nuovo produttore

Ogni volta che un consumatore entra nel panorama mediale, vi entra anche un nuovo produttore

Scritto il Marzo 3, 2022Marzo 3, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Come visto nei capitoli precedenti, tra le caratteristiche ricorrenti del transmedia storytelling c’è il ruolo attivo riconosciuto al pubblico, che…
Approcci critici alla Storia della colonna infame

Approcci critici alla Storia della colonna infame

Scritto il Dicembre 28, 2021Dicembre 28, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Nel panorama delle riprese manzoniane, un caso particolare è costituito dalla “Storia della Colonna infame”; circoscritto dal punto di vista…
Sull’artista Filiberto Sbardella

Sull’artista Filiberto Sbardella

Scritto il Novembre 19, 2021Novembre 19, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Filiberto Sbardella (Palestrina, 30 ottobre 1909 – Roma, 28 dicembre 1983) nasce come pittore: già a 14 anni entra nello…
Parigi mi appariva in una luce ormai provvisoria e tediosa

Parigi mi appariva in una luce ormai provvisoria e tediosa

Scritto il Ottobre 22, 2021
Pubblicato inSenza categoria
  Risalgono al 1952-1953 i primi tentativi letterari di Filippini testimoniati dal romanzo incompiuto Gloria di Enrico Frescura, in cui…
Antonioni era il regista di culto per Trini ed i suoi amici

Antonioni era il regista di culto per Trini ed i suoi amici

Scritto il Giugno 14, 2021
Pubblicato inSenza categoria
  Tommaso Trini <1 mostra una precoce passione per la scrittura e per il cinema, affascinato dalle parole e dalle…
Sniper, soldato di un innominato regime

Sniper, soldato di un innominato regime

Scritto il Aprile 21, 2021Aprile 21, 2021
Pubblicato inSenza categoria
[…] È un uomo straordinariamente mite, Pavel Hak, e ancora conserva la figura dinoccolata e lo sguardo disarmato di un…
Un cane andaluso di Luis Buñuel

Un cane andaluso di Luis Buñuel

Scritto il Marzo 30, 2021Marzo 30, 2021
Pubblicato inSenza categoria
A chi studia il rapporto tra cinema e letteratura, la carriera artistica di Luis Buñuel offre certamente una grande quantità…
A partire dal 1942 gli addetti all’ascolto scrissero rapporti sempre più allarmanti

A partire dal 1942 gli addetti all’ascolto scrissero rapporti sempre più allarmanti

Scritto il Dicembre 29, 2020Aprile 3, 2022
Pubblicato inSenza categoria
  Di notevole importanza fu anche la radio, che trasmetteva i discorsi del Duce, oltre ai notiziari sportivi e ai…

Adriano Maini

adriano.maini@gmail.com

RSS Adriano Maini

  • A Hollywood ogni sceneggiatore scopriva subito una triste verità
  • Tallonato da condizioni economiche precarie il Gruppo Rizzoli aveva reagito intraprendendo un continuo rilancio della propria azione imprenditoriale

RSS Aspetti rivieraschi

  • Sanremo da Pasolini viene identificata di fatto con il Casinò
  • Mostra di fotografie di Ryszard Podkalicki a Bordighera

RSS Collasgarba

  • La questione istituzionale e la lotta di Liberazione
  • Attraverso le elezioni, i cittadini europei avrebbero potuto accrescere progressivamente il loro interesse nei confronti dei temi comunitari

RSS Collasgarba

  • Padova esercitò un ruolo centrale nella Resistenza veneta
  • In seguito al forte afflusso di giovani e volontari dopo l’8 settembre, nacquero nuovi battaglioni partigiani nella zona orientale del Friuli

RSS Storia minuta

  • La mancanza di memoria pubblica – a livello storico, istituzionale e giudiziario – per molti anni contraddistingue nell’Italia repubblicana la strage di Sant’Anna di Stazzema
  • Dibattito sulla Gronda di Genova

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Lo sapete che Cipressa è circondata dai Mongoli che cercano i partigiani casa per casa?
  • Il nuovo Comitato era subito riconosciuto dal CLN Regionale Liguria e durerà in carica dal primo febbraio 1944 alla Liberazione, con giurisdizione su tutta la Provincia di Imperia e sul Circondario di Albenga

RSS Cenni storici sulla Resistenza Intemelia

  • Sono dunque costretti a rinunciare al viaggio in Corsica e a ritornare a nascondersi nella casa di Beppe Porcheddu
  • Aiutarli a scappare per raggiungere la zona partigiana

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • La trombetta del netturbino
  • Rosso, bianco e...

Ultimi Articoli

  • L’ISPRA, nel rapporto sul consumo di suolo (2016), ha evidenziato che nel nostro Paese il suolo già consumato è pari al 7,0% del totale (una prestazione negativa che posiziona l’Italia al quinto posto in Europa per consumo di suolo)
    3 giorni fa

    L’ISPRA, nel rapporto sul consumo di suolo (2016), ha evidenziato che nel nostro Paese il suolo già consumato è pari al 7,0% del totale (una prestazione negativa che posiziona l’Italia al quinto posto in Europa per consumo di suolo)

  • Cima e Albertazzi, infatti, rappresentavano le due anime della Resistenza valsusina, quella militare e quella politica
    1 settimana fa

    Cima e Albertazzi, infatti, rappresentavano le due anime della Resistenza valsusina, quella militare e quella politica

  • Il tuo bel viso anche di statua impassibile e spietata di quando cancelli da te l’amore e la sua memoria e la sua possibilità
    2 settimane fa

    Il tuo bel viso anche di statua impassibile e spietata di quando cancelli da te l’amore e la sua memoria e la sua possibilità

  • Maria Zambrano, attenta interprete del suo tempo e del pensiero femminile in cerca della risposta alla fatica che il vivere comporta
    2 settimane fa

    Maria Zambrano, attenta interprete del suo tempo e del pensiero femminile in cerca della risposta alla fatica che il vivere comporta

  • I ferrovieri avevano formato una loro brigata
    3 settimane fa

    I ferrovieri avevano formato una loro brigata

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home