Crea sito

Collasgarba

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: arte

La “nuova Biennale” e il tramonto del riformismo neoilluminista

La “nuova Biennale” e il tramonto del riformismo neoilluminista

Scritto il Dicembre 4, 2022
Pubblicato inSenza categoria
La riorganizzazione dell’ente veneziano si inseriva a pieno titolo in quella stagione di grandi riforme, nel campo dei diritti civili…
Lo scioglimento di Abstraction-Création veniva presentato come naturale conseguenza della difficile situazione europea

Lo scioglimento di Abstraction-Création veniva presentato come naturale conseguenza della difficile situazione europea

Scritto il Gennaio 15, 2022
Pubblicato inSenza categoria
La rivista «Abstraction Création Art Non Figuratif» veniva inclusa da Beaumont Newhall, bibliotecario del Museum of Modern Art di New…
Per sconfiggere i metodi di espropriazione praticati dai governi dell’Asse

Per sconfiggere i metodi di espropriazione praticati dai governi dell’Asse

Scritto il Gennaio 1, 2022Febbraio 10, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Il saccheggio delle opere d’arte condotto dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale fece emergere il problema delle restituzioni, questione…
Sull’artista Filiberto Sbardella

Sull’artista Filiberto Sbardella

Scritto il Novembre 19, 2021Novembre 19, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Filiberto Sbardella (Palestrina, 30 ottobre 1909 – Roma, 28 dicembre 1983) nasce come pittore: già a 14 anni entra nello…
A Milano, a cavallo degli anni Cinquanta, si forma quella prima grande generazione di collezionisti che farà la storia di molte istituzioni museali

A Milano, a cavallo degli anni Cinquanta, si forma quella prima grande generazione di collezionisti che farà la storia di molte istituzioni museali

Scritto il Ottobre 20, 2021Ottobre 20, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Se dare una datazione precisa alla nascita del collezionismo italiano contemporaneo è considerato da molti studiosi un’impresa ardua, più semplice…
Un diario intimo in cui appuntare versi di poeti

Un diario intimo in cui appuntare versi di poeti

Scritto il Luglio 15, 2021
Pubblicato inSenza categoria
[…] Seppur vicina al gruppo Informale, grazie ad alcune tematiche in comune, Maria Lai non prende parti e agisce da…
Antonioni era il regista di culto per Trini ed i suoi amici

Antonioni era il regista di culto per Trini ed i suoi amici

Scritto il Giugno 14, 2021
Pubblicato inSenza categoria
  Tommaso Trini <1 mostra una precoce passione per la scrittura e per il cinema, affascinato dalle parole e dalle…
Grande come Spazza rimpianto da un’anima persa non meno eccentrica, Guido Seborga

Grande come Spazza rimpianto da un’anima persa non meno eccentrica, Guido Seborga

Scritto il Maggio 10, 2021Maggio 16, 2021
Pubblicato inSenza categoria
L’arte a Torino, l’arte in Piemonte, è sensibilissima allo spirito del tempo. Un destino, una vocazione, che nel Novecento ha…
Circa l’opera grafica di Giustino Caposciutti

Circa l’opera grafica di Giustino Caposciutti

Scritto il Febbraio 3, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Giustino Caposciutti inizia a dipingere fin da bambino. Nel 1955 vince un premio nazionale di disegno. La sua prima mostra…
La poesia, che è nell’arte, vive nell’ineffabile abbraccio delle due nature

La poesia, che è nell’arte, vive nell’ineffabile abbraccio delle due nature

Scritto il Dicembre 16, 2020Dicembre 16, 2020
Pubblicato inSenza categoria
Si dice che la poesia e la musica siano arti spiritualmente adamantine, tali da essere assimilabili per vocazione alle scienze…

Adriano Maini

adriano.maini@gmail.com

RSS Adriano Maini

  • Meridiano d’Italia si compiace di descrivere un Visconti furioso che abbandona immantinente Venezia
  • Hồ Chí Minh giunse a Guìlín, utilizzando il nome di Hú Guāng

RSS Aspetti rivieraschi

  • Vedevo spesso Calvino da Rabino
  • Giunto che sia in vicinanza del paese di Bordighera crede d’essere d’improvviso capitato in un paese della Palestina o della Tunisia

RSS Collasgarba

  • Il partito nuovo togliattiano, dunque, si presentava come un partito di massa con una vocazione specificamente nazionale
  • La lista venne pubblicata su Op nel celebre numero del 12 settembre 1978

RSS Collasgarba

  • Va considerato che Borsatti fosse il collaborazionista più importante che si trovava a disposizione della Commissione di Giustizia nei giorni della liberazione
  • Il panorama politico italiano continua a presentare elementi di continuità

RSS Storia minuta

  • Grazie davvero, caro Tasca e arrivederci
  • L’uomo più buono del mondo

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • In una trentina (di partigiani) ci recammo alla stazione ferroviaria di Andora
  • Stamattina alle ore 10 le forze di Turbine sono state attaccate a Garessio da forze tedesche

RSS Cenni storici sulla Resistenza Intemelia

  • Rastrellamenti nazifascisti a Baiardo (IM)
  • Al rumore degli aerei molta gente scappa verso la campagna

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • Subito dopo la Liberazione, Meiffret e Porcheddu non sempre furono capiti
  • Di aerei e di colline nella zona Ventimiglia-Bordighera durante l'ultima guerra

Ultimi Articoli

  • Sull'accoglienza dei profughi istriani a Trieste nel 1955
    5 giorni fa

    Sull'accoglienza dei profughi istriani a Trieste nel 1955

  • Con i tredici della Banda Tom venne ucciso un aviatore militare inglese prigioniero
    1 settimana fa

    Con i tredici della Banda Tom venne ucciso un aviatore militare inglese prigioniero

  • La ricostituzione della Federazione Nazionale della Stampa Italiana
    2 settimane fa

    La ricostituzione della Federazione Nazionale della Stampa Italiana

  • Blek Macigno proponeva storie molto semplici
    2 settimane fa

    Blek Macigno proponeva storie molto semplici

  • La maggior parte delle donne processate dalle Corti d’assise straordinarie vennero inquisite per aver rilasciato denunce alle autorità della Rsi o a quelle tedesche
    3 settimane fa

    La maggior parte delle donne processate dalle Corti d’assise straordinarie vennero inquisite per aver rilasciato denunce alle autorità della Rsi o a quelle tedesche

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home