Crea sito

Collasgarba

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: Alcide De Gasperi

La ricostituzione della Federazione Nazionale della Stampa Italiana

La ricostituzione della Federazione Nazionale della Stampa Italiana

Scritto il Gennaio 17, 2023Gennaio 17, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Come si è visto, nel tormentato percorso che portò alla formulazione dell’articolo 21 della Costituzione e alla promulgazione della legge…
Se il consolidamento dell’ordine pubblico doveva avere la sua parte, l’emergenza che andava affrontata senza indugio, era quella economica

Se il consolidamento dell’ordine pubblico doveva avere la sua parte, l’emergenza che andava affrontata senza indugio, era quella economica

Scritto il Agosto 8, 2022Agosto 8, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Successivamente alle elezioni per l’Assemblea costituente Alcide De Gasperi fu incaricato di formare un nuovo governo che sarebbe stato espressione…
Il programma per De Gasperi era esclusivamente strumentale

Il programma per De Gasperi era esclusivamente strumentale

Scritto il Giugno 30, 2022Luglio 7, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Allo scioglimento del gruppo di “casa Padovani” – tutto interno all’ambiente accademico dell’Università Cattolica più personalmente vicino a padre Gemelli…
Sturzo respinse le teorie di molti intellettuali fascisti come quella di Arrigo Serpieri

Sturzo respinse le teorie di molti intellettuali fascisti come quella di Arrigo Serpieri

Scritto il Maggio 7, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Un punto di cesura nella storia della partecipazione dei cattolici alla politica è riscontrabile nell’avvento del fascismo, la cui nascita…
Il trattato di pace avrebbe potuto essere molto peggiore se non vi fosse stata la guerra partigiana

Il trattato di pace avrebbe potuto essere molto peggiore se non vi fosse stata la guerra partigiana

Scritto il Aprile 29, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Il leader comunista Togliatti <97 giudicò inevitabile che il Trattato [di pace] contenesse delle clausole punitive nei confronti dell’Italia in…
I democristiani tendevano ad autorappresentarsi come assediati

I democristiani tendevano ad autorappresentarsi come assediati

Scritto il Dicembre 25, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Nel clima politico arroventato dalla guerra fredda, la competizione politica tra i due principali partiti politici di massa – Dc…

Adriano Maini

adriano.maini@gmail.com

RSS Adriano Maini

  • Meridiano d’Italia si compiace di descrivere un Visconti furioso che abbandona immantinente Venezia
  • Hồ Chí Minh giunse a Guìlín, utilizzando il nome di Hú Guāng

RSS Aspetti rivieraschi

  • Vedevo spesso Calvino da Rabino
  • Giunto che sia in vicinanza del paese di Bordighera crede d’essere d’improvviso capitato in un paese della Palestina o della Tunisia

RSS Collasgarba

  • Il partito nuovo togliattiano, dunque, si presentava come un partito di massa con una vocazione specificamente nazionale
  • La lista venne pubblicata su Op nel celebre numero del 12 settembre 1978

RSS Collasgarba

  • Va considerato che Borsatti fosse il collaborazionista più importante che si trovava a disposizione della Commissione di Giustizia nei giorni della liberazione
  • Il panorama politico italiano continua a presentare elementi di continuità

RSS Storia minuta

  • Grazie davvero, caro Tasca e arrivederci
  • L’uomo più buono del mondo

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • In una trentina (di partigiani) ci recammo alla stazione ferroviaria di Andora
  • Stamattina alle ore 10 le forze di Turbine sono state attaccate a Garessio da forze tedesche

RSS Cenni storici sulla Resistenza Intemelia

  • Rastrellamenti nazifascisti a Baiardo (IM)
  • Al rumore degli aerei molta gente scappa verso la campagna

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • Subito dopo la Liberazione, Meiffret e Porcheddu non sempre furono capiti
  • Di aerei e di colline nella zona Ventimiglia-Bordighera durante l'ultima guerra

Ultimi Articoli

  • Sull'accoglienza dei profughi istriani a Trieste nel 1955
    5 giorni fa

    Sull'accoglienza dei profughi istriani a Trieste nel 1955

  • Con i tredici della Banda Tom venne ucciso un aviatore militare inglese prigioniero
    1 settimana fa

    Con i tredici della Banda Tom venne ucciso un aviatore militare inglese prigioniero

  • La ricostituzione della Federazione Nazionale della Stampa Italiana
    2 settimane fa

    La ricostituzione della Federazione Nazionale della Stampa Italiana

  • Blek Macigno proponeva storie molto semplici
    2 settimane fa

    Blek Macigno proponeva storie molto semplici

  • La maggior parte delle donne processate dalle Corti d’assise straordinarie vennero inquisite per aver rilasciato denunce alle autorità della Rsi o a quelle tedesche
    3 settimane fa

    La maggior parte delle donne processate dalle Corti d’assise straordinarie vennero inquisite per aver rilasciato denunce alle autorità della Rsi o a quelle tedesche

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home