Crea sito

Collasgarba

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: 1968

Dalla tornata elettorale del ’68 emerge un centro-sinistra agonizzante

Dalla tornata elettorale del ’68 emerge un centro-sinistra agonizzante

Scritto il Aprile 16, 2025
Pubblicato inSenza categoria
I segnali <15 della strisciante crisi di fiducia messa in atto dai movimenti rivoluzionari del tempo [1968] non vengono valutati…
A partire da questi anni i nuovi bersagli oggetto di contestazione e battaglia della destra furono i luoghi di studio e di critica del pensiero

A partire da questi anni i nuovi bersagli oggetto di contestazione e battaglia della destra furono i luoghi di studio e di critica del pensiero

Scritto il Aprile 11, 2024
Pubblicato inSenza categoria
La modifica della società da uno stampo agricolo a quello di potenza nel campo industriale che avvenne dal 1955 al…
Nel 1968 Nenni è ministro degli Esteri

Nel 1968 Nenni è ministro degli Esteri

Scritto il Giugno 5, 2023Giugno 5, 2023
Pubblicato inSenza categoria
In seguito alle decisioni stabilite dalla nuova maggioranza al Comitato centrale del novembre del 1968, il Psu tornò al governo.Il…
Si facevano raccolte di firme per la messa fuorilegge del Partito Comunista

Si facevano raccolte di firme per la messa fuorilegge del Partito Comunista

Scritto il Maggio 23, 2023
Pubblicato inSenza categoria
La maggioranza silenziosa in Italia fu, o fu concepita, come costitutivamente anticomunista. Lo era innanzitutto perché prendeva consapevolezza di se…
Si strutturano nuove modalità di protesta quali assemblee, conferenze, dibattiti, sit-in, commissioni di lavoro

Si strutturano nuove modalità di protesta quali assemblee, conferenze, dibattiti, sit-in, commissioni di lavoro

Scritto il Gennaio 5, 2023Gennaio 5, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Il 1966 è per gli atenei italiani un anno particolarmente movimentato: in gennaio viene realizzata la prima occupazione del neonato…
La “nuova Biennale” e il tramonto del riformismo neoilluminista

La “nuova Biennale” e il tramonto del riformismo neoilluminista

Scritto il Dicembre 4, 2022
Pubblicato inSenza categoria
La riorganizzazione dell’ente veneziano si inseriva a pieno titolo in quella stagione di grandi riforme, nel campo dei diritti civili…
L’ascesa di Michele Sindona

L’ascesa di Michele Sindona

Scritto il Novembre 11, 2022Novembre 11, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Negli anni Cinquanta Michele Sindona possedeva uno studio di consulenza tributaria a Milano, grazie al quale divenne uno dei commercialisti…
In generale, il Piano Chaos consisteva nell’infiltrare agenti di destra

In generale, il Piano Chaos consisteva nell’infiltrare agenti di destra

Scritto il Ottobre 7, 2022Ottobre 7, 2022
Pubblicato inSenza categoria
In Italia emersero intanto i primi segnali importanti della degenerazione degli apparati statali. Vennero così alla luce il Piano Solo…
Il 1° aprile un nuovo corteo studentesco si riversa nelle strade di Milano

Il 1° aprile un nuovo corteo studentesco si riversa nelle strade di Milano

Scritto il Giugno 18, 2022Giugno 18, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Gli scontri di Largo Gemelli del 25 marzo 1968 avevano rappresentato un momento di crisi oggettiva per il movimento studentesco…
Il Sessantotto è visto come una cesura storica

Il Sessantotto è visto come una cesura storica

Scritto il Marzo 22, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Uno dei nodi più dibattuti per la storia delle agitazioni studentesche ha naturalmente interessato – coinvolgendo prospettive metodologiche diverse –…
Grande come Spazza rimpianto da un’anima persa non meno eccentrica, Guido Seborga

Grande come Spazza rimpianto da un’anima persa non meno eccentrica, Guido Seborga

Scritto il Maggio 10, 2021Maggio 16, 2021
Pubblicato inSenza categoria
L’arte a Torino, l’arte in Piemonte, è sensibilissima allo spirito del tempo. Un destino, una vocazione, che nel Novecento ha…

Adriano Maini

adriano.maini@gmail.com

RSS Adriano Maini

  • Un comizio stranamente ben riuscito ad Airole
  • Arturo Viale vide l'esordio di Suarez nell'Inter

RSS Aspetti rivieraschi

  • Un restauro di formelle a Chiusanico
  • La funivia di Sanremo tra storia e qualche idea progettuale di ripristino

RSS Collasgarba

  • Il governo Forlani affonda a causa dello scandalo della loggia massonica P2
  • Quando Dario Fo e Franca Rame abbandonarono Canzonissima

RSS Collasgarba

  • Un pugno di banditi di borgata riesce in poco tempo a controllare tutta Roma
  • Un fattore decisivo negli anni del “boom” è stato il basso costo del lavoro

RSS Storia minuta

  • La CIA era stata messa sin dall’inizio al corrente dell’Operazione Candido
  • Dopo il 1969 si formano gruppi come Potere Operaio e autonomie che accusano il Pci di esser diventato parte del sistema

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Curto si qualificò come comunista, responsabile delle formazioni partigiane che agivano nella zona
  • I rastrellatori tedeschi uccisero il Segretario Comunale di Borghetto d'Arroscia

RSS Cenni storici sulla Resistenza Intemelia

  • I partigiani di Pigna puntarono la loro mitragliatrice pesante in direzione del trivio di accesso a Baiardo
  • Le raffiche tedesche rendono fumanti le rocce su cui battono

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • Frittelle di baccalà e farinata a Sottoripa
  • "Avevina" e "corsetta", treni d'antan

Ultimi Articoli

  • Il liberale Laterza chiedeva l'immediata abdicazione del re
    6 giorni fa

    Il liberale Laterza chiedeva l'immediata abdicazione del re

  • L’interclassismo dalla tradizione all’americanizzazione
    2 settimane fa

    L’interclassismo dalla tradizione all’americanizzazione

  • Verso la fine dell’estate i tedeschi intensificano i loro attacchi sul fronte alpino
    3 settimane fa

    Verso la fine dell’estate i tedeschi intensificano i loro attacchi sul fronte alpino

  • Difficile capire quali potessero essere le fonti informative di Carmine Pecorelli sul caso Moro
    4 settimane fa

    Difficile capire quali potessero essere le fonti informative di Carmine Pecorelli sul caso Moro

  • A Messina vi fu un'osmosi in seno alla quale scelsero di operare poteri eversivi di caratura internazionale
    1 mese fa

    A Messina vi fu un'osmosi in seno alla quale scelsero di operare poteri eversivi di caratura internazionale

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home