Crea sito

Collasgarba

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: 1945

I ferrovieri avevano formato una loro brigata

I ferrovieri avevano formato una loro brigata

Scritto il Settembre 6, 2023Settembre 6, 2023
Pubblicato inSenza categoria
7.1.1 Martedì 24 aprileFin dal mattino il CMRP [Comitato Militare Regionale Piemontese] era entrato in azione. Nelle zone partigiane i…
In località Valpiana nel comune di Grosotto, tre doganieri germanici catturarono due contrabbandieri

In località Valpiana nel comune di Grosotto, tre doganieri germanici catturarono due contrabbandieri

Scritto il Agosto 26, 2023Agosto 26, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Protagonista della vita dei valtellinesi da Sondrio verso il passo dello Stelvio è il confine con la vicina Svizzera <203.…
I tedeschi passarono casa per casa e uccisero tutti i maschi del paese

I tedeschi passarono casa per casa e uccisero tutti i maschi del paese

Scritto il Agosto 14, 2023Agosto 14, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Comitato al lavoro a 75 anni dall’eccidio per realizzare un museo diffuso.«Il fumo delle case che bruciavano, le grida dei…
Ho operato in maniera che una parte della divisione passasse coi partigiani ed è passata ai partigiani

Ho operato in maniera che una parte della divisione passasse coi partigiani ed è passata ai partigiani

Scritto il Agosto 10, 2023Agosto 10, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Testimonianza di Edilio Leveratto del 14 luglio 1999, dal libro “Recco 1940-1945”“Io ero un garibaldino; ero l’aiutante di Bisagno. Sono…
Angleton aveva fatto evadere Dollmann

Angleton aveva fatto evadere Dollmann

Scritto il Luglio 29, 2023Luglio 29, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Nel corso del 1945 Borghese non fu l’unico comandante ad essere salvato dal controspionaggio americano in Italia. Angleton portò a…
Originariamente le vittime designate sono venti

Originariamente le vittime designate sono venti

Scritto il Luglio 8, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Ad essere catturati furono in 20, ma due di loro riuscirono a fuggire e Arrigo Diodati, Franco, presenza costante a…
In seguito, la collaborazione tra Pucci e l’OVRA rallentò

In seguito, la collaborazione tra Pucci e l’OVRA rallentò

Scritto il Giugno 6, 2023Giugno 6, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Dai documenti ritrovati dopo il conflitto emergono le collusioni, le situazioni non chiare e l’interazione con il fascismo di esponenti…
… e di qui l’allarme veniva trasmesso ai cospiratori

… e di qui l’allarme veniva trasmesso ai cospiratori

Scritto il Maggio 20, 2023
Pubblicato inSenza categoria
8.5 L’edificio della CONCERIA“Il primo corpo di fabbrica di cui si ha notizia è del 4 Agosto 1837 quando il…
Non tutti restarono stabilmente nella banda partigiana di Mario

Non tutti restarono stabilmente nella banda partigiana di Mario

Scritto il Maggio 5, 2023Maggio 5, 2023
Pubblicato inSenza categoria
A inizio anni Duemila, quando aveva vent’anni, lo storico Matteo Petracci cominciò a frequentare la sezione Anpi di Macerata, la…
Le agitazioni operaie furono uno degli aspetti preminenti della resistenza torinese

Le agitazioni operaie furono uno degli aspetti preminenti della resistenza torinese

Scritto il Aprile 24, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Un approfondimento a parte merita la città di Torino.La cronaca e la storia dei venti mesi dal ’43 al ’45…
Le formazioni partigiane Fiamme Verdi sono nate a Brescia

Le formazioni partigiane Fiamme Verdi sono nate a Brescia

Scritto il Aprile 10, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Emblema della Resistenza cattolica, le Fiamme Verdi sono state delle formazioni partigiane nate a Brescia nel 1943; il nome si…
Veniva così a porsi urgentemente il problema della ricostituzione dei Servizi italiani

Veniva così a porsi urgentemente il problema della ricostituzione dei Servizi italiani

Scritto il Febbraio 15, 2023Febbraio 15, 2023
Pubblicato inSenza categoria
La collaborazione tra italiani e anglo americani nel settore informativo durante il periodo trattato ha sempre proceduto con difficoltà…ma gli…
Parri e Togliatti ebbero a cuore le sorti dell’Italia

Parri e Togliatti ebbero a cuore le sorti dell’Italia

Scritto il Febbraio 6, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Se pensiamo che il primo, Parri, in gioventù sperava che una élite potesse portare un rinnovamento alla nazione e il…
Con i tredici della Banda Tom venne ucciso un aviatore militare inglese prigioniero

Con i tredici della Banda Tom venne ucciso un aviatore militare inglese prigioniero

Scritto il Gennaio 21, 2023Gennaio 22, 2023
Pubblicato inSenza categoria
[…] A Casale Monferrato, il 15 gennaio 1945, i fascisti casalesi con la collaborazione dei tedeschi occupanti fucilarono dodici giovani…
La maggior parte delle donne processate dalle Corti d’assise straordinarie vennero inquisite per aver rilasciato denunce alle autorità della Rsi o a quelle tedesche

La maggior parte delle donne processate dalle Corti d’assise straordinarie vennero inquisite per aver rilasciato denunce alle autorità della Rsi o a quelle tedesche

Scritto il Gennaio 8, 2023Gennaio 8, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Durante il regime fascista la delazione è un fenomeno diffuso: utilizzata fin dalle origini come strumento della lotta politica contro…

Navigazione articoli

1 2 … 4

Adriano Maini

adriano.maini@gmail.com

RSS Adriano Maini

  • Trentin viene visto da tutti come un capo naturale e un punto di riferimento stimolante soprattutto per i giovani
  • Da Novara ai campi di sterminio

RSS Aspetti rivieraschi

  • L'architetto Giancarlo De Carlo e la casa vacanze ATM di Bordighera
  • Sanremo da Pasolini viene identificata di fatto con il Casinò

RSS Collasgarba

  • Le retribuzioni delle lavoratrici erano spesso la metà di quelle dei lavoratori che svolgevano lo stesso lavoro
  • La questione istituzionale e la lotta di Liberazione

RSS Collasgarba

  • Il film del 1997 sulla tragedia di Porzûs
  • Le poche notizie sull’Ungheria furono date da Radio Vaticana in spagnolo il 24 agosto 1944

RSS Storia minuta

  • Come era accaduto nelle regioni meridionali, anche in Romagna gli Alleati erano stati accolti dalla popolazione come liberatori e allo stesso tempo come stranieri
  • Dietro l’intero sistema si nascondeva il Reichssicherheitshauptamt (RSHA – Ufficio Centrale per la Sicurezza del Reich)

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Cimitero ha mandato ai fascisti una sua fotografia che ora figura in tutti i posti di blocco
  • Hanno detto che i tedeschi hanno i cani da guerra

RSS Cenni storici sulla Resistenza Intemelia

  • Sono dunque costretti a rinunciare al viaggio in Corsica e a ritornare a nascondersi nella casa di Beppe Porcheddu
  • Aiutarli a scappare per raggiungere la zona partigiana

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • La trombetta del netturbino
  • Rosso, bianco e...

Ultimi Articoli

  • Con chirurgica filologia, Consolo sforbicia furbescamente la citazione epigrafica al punto giusto
    3 giorni fa

    Con chirurgica filologia, Consolo sforbicia furbescamente la citazione epigrafica al punto giusto

  • Lo scandalo Lockheed sarebbe scoppiato in Italia nel 1976
    1 settimana fa

    Lo scandalo Lockheed sarebbe scoppiato in Italia nel 1976

  • L’ISPRA, nel rapporto sul consumo di suolo (2016), ha evidenziato che nel nostro Paese il suolo già consumato è pari al 7,0% del totale (una prestazione negativa che posiziona l’Italia al quinto posto in Europa per consumo di suolo)
    2 settimane fa

    L’ISPRA, nel rapporto sul consumo di suolo (2016), ha evidenziato che nel nostro Paese il suolo già consumato è pari al 7,0% del totale (una prestazione negativa che posiziona l’Italia al quinto posto in Europa per consumo di suolo)

  • Cima e Albertazzi, infatti, rappresentavano le due anime della Resistenza valsusina, quella militare e quella politica
    3 settimane fa

    Cima e Albertazzi, infatti, rappresentavano le due anime della Resistenza valsusina, quella militare e quella politica

  • Il tuo bel viso anche di statua impassibile e spietata di quando cancelli da te l’amore e la sua memoria e la sua possibilità
    3 settimane fa

    Il tuo bel viso anche di statua impassibile e spietata di quando cancelli da te l’amore e la sua memoria e la sua possibilità

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home