Crea sito

Collasgarba

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: 1941

Su Milano calavan le bombe…

Su Milano calavan le bombe…

Scritto il Aprile 3, 2023Aprile 3, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Per un affresco della Milano del ‘43 è preferibile agire retrospettivamente, a partire dal 1940. In tal modo si potranno…
Le truppe italiane, infatti, non riserveranno lo stesso trattamento ai partigiani di Tito e alla popolazione civile che li fiancheggia

Le truppe italiane, infatti, non riserveranno lo stesso trattamento ai partigiani di Tito e alla popolazione civile che li fiancheggia

Scritto il Dicembre 20, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Nell’aprile del 1941 alla disfatta militare della Jugoslavia, sotto i colpi delle potenze dell’Asse, segue la spartizione dei suoi territori…
L’arrivo di Calosso portava alla Costituzione di un Comitato di coordinazione della propaganda

L’arrivo di Calosso portava alla Costituzione di un Comitato di coordinazione della propaganda

Scritto il Maggio 12, 2022Maggio 12, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Il 30 gennaio 1941 Thornhill e Stark scrivevano il “Memorandum on the use of Italian prisoner for anti-fascist political work”…
Anche la questione ebraica e le leggi che erano state varate nel 1938 nonmancarono di coinvolgere Studium

Anche la questione ebraica e le leggi che erano state varate nel 1938 non
mancarono di coinvolgere Studium

Scritto il Aprile 17, 2022Aprile 17, 2022
Pubblicato inSenza categoria
[…] nel 1927 vedrà la luce Studium per volere di un giovane sacerdote bresciano, Giovanni Battista Montini.Studium divenne così una…
A Parigi sotto l’occupazione tedesca la pasticceria del Martini fu un attivo centro di solidarietà

A Parigi sotto l’occupazione tedesca la pasticceria del Martini fu un attivo centro di solidarietà

Scritto il Febbraio 28, 2022Marzo 18, 2022
Pubblicato inSenza categoria
La bussola per orientarmi in questo oceano di facile distrazione e confusione mi è stata generosamente lasciata in eredità da…
Allo scoppio del conflitto, la comunità italo-americana visse un vero e proprio «dramma» identitario

Allo scoppio del conflitto, la comunità italo-americana visse un vero e proprio «dramma» identitario

Scritto il Febbraio 14, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Come per l’operazione Husky, l’esperienza dell’emigrazione italiana d’oltreoceano incise anche sull’andamento dell’operazione Avalanche, sia prima che dopo lo sbarco, anche…
L’interprete più originale dell’immagine del gruppo Montecatini negli anni Trenta è senza dubbio Bruno Stefani

L’interprete più originale dell’immagine del gruppo Montecatini negli anni Trenta è senza dubbio Bruno Stefani

Scritto il Gennaio 12, 2022
Pubblicato inSenza categoria
L’impiego della fotografia consolida una lettura per frammenti che monumentalizza l’immagine e implica l’attivazione di uno sguardo non più assiale…
Se gli Inglesi avanzano senza far uso delle armi le armi tacciano

Se gli Inglesi avanzano senza far uso delle armi le armi tacciano

Scritto il Novembre 1, 2021
Pubblicato inSenza categoria
[n.d.r.: seguito di questo articolo] 15 Febbraio 1941 – Asmara Un mezzo ci ha portati a qualche chilometro da Asmara.…
Le macerie della bella cittadina aumentano ad ogni cannonata

Le macerie della bella cittadina aumentano ad ogni cannonata

Scritto il Settembre 24, 2021Novembre 1, 2021
Pubblicato inSenza categoria
[n.d.r.: seguito di questo articolo] La battaglia di Keren fu uno scontro tra le truppe italiane e le forze britanniche…
Che idea hanno della guerra questi signori?

Che idea hanno della guerra questi signori?

Scritto il Agosto 15, 2021
Pubblicato inSenza categoria
[n.d.r.: seguito di questo articolo] 24 Gennaio 1941 Domani si parte per ignota destinazione. Autotrasportati. Non sanno i soldati se…
Lo prego di consegnare all’amico Vannini di Asmara tutto lo studio

Lo prego di consegnare all’amico Vannini di Asmara tutto lo studio

Scritto il Luglio 29, 2021Agosto 15, 2021
Pubblicato inSenza categoria
[n.d.r.: seguito di questo articolo] 8 novembre 1940 Il popolo si riunisce sempre in piazza Littorio [ad Addis Abeba] ad…
Los Caballeros de la Angustia

Los Caballeros de la Angustia

Scritto il Novembre 22, 2020
Pubblicato inSenza categoria
“Pelè, Maradona o io? Chi è stato il migliore tra noi? Si vede che non avete mai visto giocare Pedernera.…

Adriano Maini

adriano.maini@gmail.com

RSS Adriano Maini

  • La banda partigiana di Beltrami non è politicizzata
  • Fu allora che dalla piazza antistante al palco scariche di proiettili e bombe a mano investirono i comizianti, provocando 14 feriti tra cui Li Causi

RSS Aspetti rivieraschi

  • Bordighera: mostra fotografica dedicata a Marcello Cammi
  • Nico abitava a Mortola; io abitavo a Mortola

RSS Collasgarba

  • Civezza (IM): Cappella del San Salvatore
  • Dolceacqua (IM): dintorni del paese

RSS Collasgarba

  • Il tentativo di Chersi di scuotere le coscienze dei borghesi di Vittorio Veneto e di recuperare i cittadini al Fascio Repubblicano si traduce in un fiasco
  • I veri patrioti furono i partigiani

RSS Storia minuta

  • Calciatore, eroe della Grande guerra, diplomatico, un genovese “Giusto tra le Nazioni”
  • La presenza dell’OVRA non ridusse mai l’attività repressiva delle questure

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Arrestato il 22 aprile 1944 a Pieve di Teco con un altro dalle SS tedesche
  • Contrasti tra partigiani garibaldini e partigiani autonomi nei dintorni di Nava

RSS Cenni storici sulla Resistenza Intemelia

  • Bersaglieri fascisti nell'entroterra di Ventimiglia sul finire del secondo conflitto mondiale
  • Nazisti di stanza a Sanremo presero in consegna i prigionieri francesi che avevano agito in Val Roia

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • A Lalla Romano a Bordighera hanno dedicato una viuzza del tutto secondaria
  • Hotel Angst - Posto degli sfollati - Terzo Piano 109 - Bordighera

Ultimi Articoli

  • Un territorio ribattezzato Regno del Sud
    3 giorni fa

    Un territorio ribattezzato Regno del Sud

  • La consegna di tutti i cosacchi, inclusi gli emigrati zaristi, era stata decisa dal potere politico ed era ineludibile
    6 giorni fa

    La consegna di tutti i cosacchi, inclusi gli emigrati zaristi, era stata decisa dal potere politico ed era ineludibile

  • Si facevano raccolte di firme per la messa fuorilegge del Partito Comunista
    2 settimane fa

    Si facevano raccolte di firme per la messa fuorilegge del Partito Comunista

  • ... e di qui l’allarme veniva trasmesso ai cospiratori
    2 settimane fa

    ... e di qui l’allarme veniva trasmesso ai cospiratori

  • La diffusione della notizia della condanna a morte del Generale De Gaulle da parte del tribunale militare contribuirà largamente a far conoscere l’appello in Francia
    3 settimane fa

    La diffusione della notizia della condanna a morte del Generale De Gaulle da parte del tribunale militare contribuirà largamente a far conoscere l’appello in Francia

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home